Tag: genocidio


Hasan Hasanovič, sopravvissuto al genocidio di Srebrenica, ospite in ateneo

“L’11 luglio 1995 migliaia di uomini e ragazzi bosniaci musulmani furono uccisi dalle truppe serbe. Donne e bambini vennero separati dai loro cari. Sono loro gli unici testimoni del genocidio, che ancora non è riconosciuto come tale”. A raccontarlo è stato Hasan Hasanovič davanti alla platea di circa ottocento studenti degli istituti superiori veronesi durante il convegno “Sopravvivere al genocidio. Srebrenica 11 luglio 1995” che...

Leggi tutto...


OSWIECIM, POLAND - JANUARY 26:  A blanket of snow covers the former Auschwitz II Birkenau concentration camp ahead of commemorations marking the 70th anniversry since it's liberation, on January 26, 2015 in Oswiecim, Poland. International heads of state, dignitaries and over 300 Auschwitz survivors will commemorate the 70th anniversary of the liberation of Auschwitz by Soviet troops in 1945 on January 27. Auschwitz was among the most notorious of the concentration camps run by the Nazis to enslave and kill millions of Jews, political opponents, prisoners of war, homosexuals and Roma.  (Photo by Christopher Furlong/Getty Images)

La memoria e l’Europa di oggi. Con questo titolo il quotidiano L’Arena, il 27 gennaio, ha pubblicato l’editoriale di Renato Camurri, docente di Storia contemporanea di ateneo. Pubblichiamo il testo in versione integrale per i lettori di Univrmagazine. È sempre Camurri a coordinare gli appuntamenti dedicati alla memoria che si terranno in ateneo dal 31 gennaio al 6 febbraio.  Le cronache di questi ultimi giorni...

Leggi tutto...