Tag: esilio


Credits: mulino.it

Peter Burke, professore emerito dell’università di Cambridge e uno degli storici più importanti al mondo, ha tenuto venerdì 7 maggio su Zoom la lectio magistralis “Esuli come innovatori”, in collaborazione con il Center for European studies dell’ateneo. L’esilio, infatti, è il tema centrale del suo penultimo libro “Espatriati ed esuli”, opera che, attraverso un approccio comparativo di biografie collettive, indaga sull’importanza dell’espatrio per lo sviluppo...

Leggi tutto...


Esuli come innovatori: la lectio magistralis di Peter Burke

Un appuntamento da non perdere quello in programma venerdì 7 maggio alle 17, organizzato dall’università di Verona nell’ambito del dottorato in Scienze archeologiche, storico-artistiche e storiche: il professore emerito dell’università di Cambridge Peter Burke terrà infatti, in collegamento Zoom, una lectio magistralis dal titolo “Esuli come innovatori”. La lezione si collega all’ultimo libro di Burke (Espatriati ed esuli edito da il Mulino), dedicato all’esilio intellettuale e politico...

Leggi tutto...


L’Italia in esilio. La migrazione degli intellettuali italiani dopo il 1938

Dalla genesi delle leggi antiebraiche del 1938 al loro impatto sulla comunità scientifica italiana, dall’esilio intellettuale e politico in Europa alle esperienze di confino negli Stati Uniti e in America Latina. Questi i temi del convegno internazionale di studi “L’Italia in esilio. La migrazione degli intellettuali italiani dopo il 1938”, in programma il 5 e 6 febbraio, nell’aula T.1 del polo Zanotto, dedicato alla Giornata...

Leggi tutto...