Tag: emocromatosi


La metabolizzazione del ferro: nuove ricerche per il trattamento dell’emocromatosi

In questa nuova puntata de “La ricerca continua” Fabiana Busti, ricercatrice di medicina interna del dipartimento di Medicina, presenta un progetto scientifico sull’emocromatosi, una malattia rara geneticamente determinata causata da un difetto di un ormone prodotto dal fegato.  Il lavoro a cui ha partecipato Busti, durato oltre due anni, ha visto la collaborazione di alcuni tra i massimi esperti a livello internazionale di metabolismo del ferro sia in ambito di ricerca di...

Leggi tutto...


Accumulo di ferro nell’organismo, progressi nella cura dell’emocromatosi

Un graduale accumulo tossico di ferro nell’organismo e il possibile sviluppo di cirrosi e tumori epatici, artrite, scompensi cardiaci, diabete e altre disfunzioni endocrine: questi i seri danni che può provocare l’emocromatosi se non diagnostica in tempo.  Nuove e importanti informazioni su questi aspetti, in particolare la ridefinizione e la riclassificazione della malattia genetica rara, arrivano da uno studio, durato oltre due anni, coordinato dall’equipe...

Leggi tutto...