Tag: edith bruck


Edith Bruck: ho promesso che parlerò

“Da Auschwitz non si esce mai, non ci sono parole per raccontare perché sono state svuotate della loro sostanza” e anche quando ci si prova “non basta una vita a raccontare quello che ho visto e ho vissuto”. Parole: le parole sono ciò che rimane impresso dell’incontro con Edith Bruck, che si è svolto martedì 1 febbraio nell’aula SMT06 del Polo Santa Marta e via...

Leggi tutto...


Giornata della memoria, la testimonianza di Edith Bruck

Martedì 1 febbraio, alle 17.30, nell’aula SMT06 del Polo Santa Marta, via Cantarane 24, Verona, si terrà l’incontro dal titolo “Ho promesso che parlerò. Il lungo viaggio di Edith Bruck nella memoria della Shoah”. Dopo il primo incontro di venerdì 21 gennaio con la conferenza “Tra esclusione e persecuzione. I testimoni di Geova durante il nazismo”  dello storico torinese Claudio Vercelli, l’1 febbraio sarà la...

Leggi tutto...


Giornata della Memoria 2022: l’ateneo commemora le vittime dell’olocausto

Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche dell’Armata Rossa entrarono nel campo di concentramento di Auschwitz, luogo divenuto simbolo del progetto nazista di “soluzione finale della questione ebraica” che ha portato allo sterminio di milioni di vittime innocenti. Settantasette anni dopo, è più importante che mai non dimenticare quanto è accaduto. Anche quest’anno l’università di Verona, particolarmente sensibile al ruolo pubblico e civico dell’accademia, rinnova...

Leggi tutto...