Tag: ebrei


La persecuzione fascista degli Ebrei

Nell’ambito della quarta edizione di Verona Lectures on European Contemporary History, organizzato dal dipartimento di Culture e civiltà con il contributo di Cariverona, Michele Sarfatti, storico della Shoah, interverrà il 4 e il 5 giugno sul tema “1938: la persecuzione fascista degli Ebrei”. Gli incontri si terranno al Polo Zanotto, in aula 1.1, il 4 maggio dalle 17.30, e in aula 1.5, il 5 maggio,...

Leggi tutto...


Antisemitismo a 80 anni dalla promulgazione delle leggi razziali

Nell’aula 1.1 del Polo Zanotto, nell’ambito della quarta edizione di “Verona Lectures on European Contemporary History”,  si è tenuta una lezione con Michele Sarfatti, storico della Shoah, sul tema “1938: la persecuzione fascista degli Ebrei”. L’incontro è stato organizzato per gli studenti e la cittadinanza da Renato Camurri, docente del dipartimento di Culture e civiltà, con il contributo di Fondazione Cariverona. Sarfatti ha raccontato agli...

Leggi tutto...


Salvarsi. Gli ebrei d’Italia sfuggiti alla Shoah. 1943-1945

È stata Liliana Picciotto, storica da sempre impegnata negli studi sulle persecuzioni degli ebrei in Italia durante il periodo fascista e la repubblica di Salò, ad aprire il ciclo di appuntamenti programmati dall’ateneo in occasione della Giornata della memoria. Giovedì 31 gennaio, al polo Zanotto, ha presentato il suo libro “Salvarsi. Gli ebrei d’Italia sfuggiti alla Shoah. 1943-1945”, discutendone con Renato Camurri, docente di Storia...

Leggi tutto...