
La discriminazione di genere spesso permea le nostre azioni e le nostre parole, anche senza volerlo. Una riflessione sul tema, con l’obiettivo di far conoscere i meccanismi legati al sessismo e soprattutto di rendere consapevoli le persone verso un cambiamento sociale e giuridico, oltreché linguistico, è al centro del volume “Sessismo” di Stefania Cavagnoli, docente di Linguistica applicata e Glottodidattica, e Francesca Dragotto, docente di Linguistica generale e...
Leggi tutto...