Tag: diritto


La città come bene comune

“La città come bene comune“, questo il titolo del nuovo volume curato da Tommaso Dalla Massara, docente di Istituzioni di diritto romano e Fondamenti del diritto privato europeo, e Marta Beghini del dipartimento di Scienze giuridiche. L’opera sarà presentata giovedì 13 giugno, alle 15, nella Sala Arazzi di Palazzo Barbieri. L’appuntamento sarà aperto da Federico Sboarina, sindaco di Verona, e Roberto Ricciuti, coordinatore del Corso di...

Leggi tutto...


Quale responsabilità per i magistrati?

Martedì 25 giugno, sarà presentato “La responsabilità civile dei magistrati”, libro scritto a quattro mani da Giampietro Ferri, docente di Diritto costituzionale, e Alberto Tedoldi docente di Diritto processuale civile d’ateneo. L’incontro si terrà, alle 9, nell’aula Cipolla del dipartimento di Scienze giuridiche. Dopo i saluti di Nicola Sartor, rettore dell’università scaligera, di Stefano Troiano, direttore del dipartimento di Scienze giuridiche, di Monica Attanasio, presidente...

Leggi tutto...


Sicurezza informatica, quali sviluppi?

Intelligenza artificiale, attacchi informatici, utilizzo di droni nelle operazioni militari, sicurezza cibernetica. Questi sono alcuni tra i temi di grande attualità che saranno oggetto del seminario internazionale “Intelligenza artificiale, responsabilità da algoritmo e sicurezza cibernetica”, in programma lunedì 16 settembre dalle 9.15 alle 12.15 nella sala d’Ardizzone del dipartimento di Scienze giuridiche dell’ateneo scaligero. Il convegno, coordinato da Lorenzo Picotti, docente di Diritto penale dell’ateneo...

Leggi tutto...


Lex & the city, il diritto alla buona amministrazione

Il giudice può essere sostituito da un computer? La cosa pubblica può essere amministrata in modo efficiente? Chi giudica gli amministratori della cosa pubblica? Queste sono solo alcune delle domande al centro dell’evento “Lex and the city. La festa del diritto”, che si terrà a Verona il 27 e 28 settembre. Tra i promotori dell’iniziativa anche l’ateneo scaligero, insieme al comune di Verona e agli...

Leggi tutto...


Laurea honoris causa per Alessio Zaccaria

Il 25 novembre a Bayreuth, in Germania, Alessio Zaccaria, già docente del dipartimento di Scienze giuridiche e già preside dell’allora facoltà di Giurisprudenza, ha ricevuto la laurea honoris causa. La proposta è arrivata da Martin Schmidt-Kessel, docente di Diritto dei consumatori tedesco ed europeo, che da anni collabora con l’ateneo scaligero, ed è stata accolta all’unanimità dal consiglio della facoltà giuridica tedesca. La cerimonia ha...

Leggi tutto...


child holding hand of adult parent outside in summer park

La giustizia civile si ferma per il Coronavirus, ma non si fermano le emergenze legate alle crisi familiari, e non mutano le regole fondamentali che governano la gestione dei figli in presenza di genitori separati. Ne abbiamo parlato con Alessandra Cordiano, docente di Diritto di famiglia al dipartimento di Scienze giuridiche. L’emergenza sanitaria diventa inevitabilmente anche emergenza familiare. Quali regole per chi si trova in...

Leggi tutto...


Lawyer explained to the client about the law that must be brought against the court case.

Il diritto al tempo del coronavirus: cosa sta accadendo? Stiamo tutti acquisendo consapevolezza del fatto che la crisi del coronavirus rappresenta un vero e proprio tornante della storia, da tanti punti di vista. Non poco cambierà – e sta cambiando già in questi giorni – anche sotto il profilo della quotidiana applicazione delle regole civilistiche. Siamo di fronte alla prima pandemia di dimensioni globali. Un...

Leggi tutto...



Page 4 of 41234