Tag: dati


Inquinamento digitale: l’energia dietro ai dati

Da un anno a questa parte, a causa della pandemia, per lavorare, studiare e mantenere le relazioni siamo rimasti connessi attraverso l’ausilio di tecnologie, molto più tempo rispetto a quanto fossimo abituati in passato. L’utilizzo dei dati avrà una parte sempre più importante nella nostra vita quotidiana. Ma quali potrebbero essere le conseguenze? Questo il tema al centro del webinar che si è tenuto giovedì 8 aprile “Inquinamento...

Leggi tutto...


Inquinamento digitale: l’energia dietro ai dati

Prosegue il ciclo di webinar “Pillole di sostenibilità”, iniziativa promossa dalla Commissione della Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile di ateneo. Dopo il primo appuntamento “Smart working e sostenibilità: ripercussioni sociali, economiche e ambientali del lavoro ‘smart’”, il prossimo incontro online si terrà l’8 aprile alle 17.30 con una riflessione sul tema “Inquinamento digitale: l’energia dietro ai dati“. Interverrà Roberto Giacobazzi, direttore del dipartimento di Informatica di ateneo, a...

Leggi tutto...


La bioinformatica in azione

L’analisi dei dati biologici con strumenti informatici. Questo l’obiettivo della ricerca “La bioinformatica in azione: rappresentazione, analisi e interpretazione”, condotta da Rosalba Giugno, docente di Programming laboratory for bioinformatics del dipartimento di Informatica dell’ateneo scaligero, protagonista della decima puntata di Zoom, Obiettivo ricerca. “In biomedicina – ha spiegato Giugno –  la produzione dei dati è essenziale per capire i meccanismi interni delle malattie, per individuare...

Leggi tutto...