Tag: culture


L’UE finanzia con quasi due milioni di euro  Lo studio “Gli imperatori romani visti dalle città delle province”

Studiare in che modo gli imperatori romani, da Augusto a Diocleziano (31 a.C.-297 d.C.), venivano rappresentati in ritratto e a figura intera nelle città delle province romane. È questo l’obiettivo di “The Roman Emperor Seen from the Provinces” (RESP), un progetto ideato e guidato da Dario Calomino finanziato dallo European Research Council all’interno del programma dell’Unione europea Horizon 2020. Il progetto durerà 5 anni –...

Leggi tutto...


Lingue e culture in contatto nel Mediterraneo antico

Un workshop per approfondire i contatti tra popoli e lingue del Mediterraneo dal 3000 a.C all’epoca romana. Questo lo scopo di “Lingue e culture in contatto nel Mediterraneo antico”, il primo appuntamento nell’ambito del progetto di ricerca Palac, Pre-classical Anatolian languages, finanziato per oltre 1 milione e 200 mila euro dalla Commissione Europea. Il workshop, organizzato dal dipartimento di Culture e civiltà, verrà inaugurato mercoledì 20...

Leggi tutto...


Al via la quarta edizione della rassegna Musica/Culture/Civiltà

Torna l’appuntamento con la rassegna “Musica/Culture/Civiltà”, patrocinata dal dipartimento di Culture e civiltà dell’ateneo nell’ambito della convenzione-quadro fra l’università e il Conservatorio di musica “Evaristo Felice dall’Abaco” di Verona. Frutto di una collaborazione consolidata, il ciclo di conferenze vede la partecipazione di studiosi delle due istituzioni promotrici. Con taglio interdisciplinare, il cartellone di incontri si propone di indagare il ruolo della musica nella storia della...

Leggi tutto...