Tag: crisi economica


L’economia italiana e veronese prima del Coronavirus. Sintomi di una malattia che viene da lontano

Il 15 ottobre si è svolto l’incontro “L’economia italiana e veronese prima del Coronavirus. Sintomi di una malattia che viene da lontano”, primo appuntamento del ciclo di videoconferenze “L’economia veneta nell’epoca del Coronavirus. Una pandemia che viene da lontano?”, serie di appuntamenti in programma fino al 17 dicembre, organizzati dal dipartimento di Scienze economiche e rivolti a studentesse, studenti e alla cittadinanza. Gli incontri sono pensati per la...

Leggi tutto...


Risparmio tradito: un’analisi della crisi bancaria

A partire dalla crisi economica del 2008 la sfiducia nei confronti delle banche è cresciuta, lasciando una grande fetta di risparmiatori delusa e incerta. Alle molte domande rimaste in sospeso proveranno a rispondere i relatori della presentazione del libro “Risparmio tradito. Storie di banche, bancari e risparmiatori”, a cura di Lucia Bertell, Silvia Caucchioli, Antonia De Vita e Giorgio Gosetti, che si terrà in aula...

Leggi tutto...


Il Coronavirus fa crollare le Borse e getta i mercati nell’incertezza.  Quali gli scenari possibili e le misure da adottare?

È stato un lunedì nero per le Borse, con Wall Street che ha toccato il punto più basso da oltre 30 anni nella seduta del 16 marzo. L’effetto Coronavirus fa crollare la fiducia dei mercati e si cerca di correre ai ripari, pur nell’incertezza. Giam Pietro Cipriani, direttore del dipartimento di Scienze economiche dell’ateneo scaligero, prova a tracciare un quadro di quello che ci potrebbe...

Leggi tutto...