Tag: ambiente


Grande successo per l’appuntamento sulla tutela del patrimonio culturale

Grande partecipazione della comunità studentesca e della cittadinanza al primo appuntamento del ciclo di conferenze dedicate alla tutela del patrimonio culturale, dell’ambiente e della biodiversità e organizzate dal dipartimento di Scienze giuridiche nell’ambito del corso di Diritto penale dell’ambiente. L’iniziativa è stata patrocinata dal Comune di Verona in collaborazione con l’Ordine degli avvocati scaligeri e con il coordinamento scientifico di Ivan Salvadori, docente di Diritto...

Leggi tutto...


Tutela del patrimonio culturale e degli animali, contrasto al consumo del suolo, agli ecoreati ed alle ecomafie

Il furto di opere d’arte al Museo di Castelvecchio e quello di incunaboli e volumi antichi alla Biblioteca Capitolare di Verona, avvenuti negli anni scorsi, saranno al centro dell’incontro “Tutela del patrimonio culturale, sottrazione e recupero di opere d’arte: il quadro normativo sovranazionale, nazionale e locale”, organizzata dal dipartimento di Scienze giuridiche dell’università di Verona nell’ambito del corso di Diritto penale dell’ambiente. L’incontro si terrà lunedì...

Leggi tutto...


Convegno sulla pace: l’educazione parte da qui

“La scuola costituisce un ambiente cruciale nell’infanzia e nell’adolescenza dei nostri giovani: sono gli anni in cui si viene introdotti al mondo, in cui si apprende a pensare insieme agli altri e a riconoscersi come membri di molteplici e diverse comunità”. Così Paola Dusi, docente di Pedagogia generale e sociale dell’ateneo, ha descritto gli obiettivi del convegno “La pace come principio educativo. Una scuola senza...

Leggi tutto...


Una giornata speciale per l’ambiente

Nella “Giornata nazionale degli alberi”, il 21 novembre, alle 12, nel giardino di Cà Vignal a Borgo Roma, saranno piantati sette alberi donati all’università di Verona dalle associazioni scaligere Parents for future e Genitori tosti. L’iniziativa green rientra nell’ambito del progetto “Corridoi ecologici per insetti impollinatori” portato avanti dall’ateneo in collaborazione con il dipartimento di Biotecnologie. L’organizzazione dell’iniziativa è stata coordinata da Matteo Nicolini, referente...

Leggi tutto...


Anita Zamboni vince il Bando Habitat 2022

È di Anita Zamboni, docente di Chimica agraria dell’università di Verona, uno dei progetti vincitori del Bando Habitat 2022 indetto da Fondazione Cariverona, impegnata anche con la nuova edizione del Bando nell’attivazione, nel sostegno e nella promozione di progetti di utilità sociale. La Fondazione ha deliberato il sostegno a 13 delle progetti arrivati in risposta alla seconda edizione del bando, utilizzando tutte le risorse disponibili...

Leggi tutto...


Grande successo per il Festival Terra 2050

Il Festival “Terra 2050 Credenziali per il Nostro Futuro” si è concluso nella giornata di domenica 24 ottobre nella bellissima cornice di Porta Palio, ma grazie al grande interesse suscitato negli studenti e nelle studentesse le mostre all’interno degli spazi universitari resteranno disponibili fino a sabato 6 novembre. L’evento è per sua natura interdisciplinare e tocca numerosi ambiti a partire da quelli tecnologico-scientifici, passando per...

Leggi tutto...


HackForThePlanet, il concorso per studenti dedicato all’ambiente

La difesa dell’ambiente in maniera sostenibile dal punto di vista economico, tecnologico e sociale è una sfida per i giovani e per dare uno spazio di confronto a idee nuove i 14 distretti del Rotary International presenti sul territorio italiano organizzano, con il patrocinio della Conferenza dei rettori delle università italiane (Crui) e della Rete delle università per lo sviluppo sostenibile (Rus), un hackathon online dedicato ai...

Leggi tutto...


Un’esperienza di volontariato a contatto con la natura. Il progetto europeo Life Esc360

Conservazione della biodiversità e della natura sono stati i temi centrali dell’incontro “Un’esperienza di volontariato a contatto con la natura. Il progetto europeo Life Esc360”, terzo appuntamento del mese di aprile del ciclo “Diffusioni: l’università incontra la città”, rassegna promossa dall’ateneo di Verona. Durante il webinar di lunedì 19 aprile, moderato da Claudio Zaccone, docente di Chimica agraria del dipartimento di Biotecnologie, sono intervenuti Vincenzo Andriani, comandante del reparto...

Leggi tutto...


La critica situazione economica attuale, complice anche la pandemia da Covid-19, ha suggerito la nascita di eventi come quello di “Wake Up Italia”. Chiedersi come ripartire, come reagire, come “svegliare” il nostro Paese è fondamentale per mettere in atto tutte le misure del caso volte ad evitare che siano i giovani di oggi a pagare le pesantissime conseguenze di domani. Questo il tema al centro...

Leggi tutto...


Saperi in Transizione, uno sguardo sostenibile al mondo

Inizierà venerdì 22 gennaio  la prima edizione del Master inter-universitario di I° livello “Saperi in transizione. Strumenti e pratiche per una cittadinanza ecologica e globale” a Verona, a Parma e a Trento. È un master innovativo e pionieristico sui temi della cittadinanza ecologica e globale, adatto ai futuri esperti per la consulenza e per la progettazione sociale in realtà e istituzioni orientate a ripensare i...

Leggi tutto...



Page 1 of 3123