Nuova collaborazione internazionale per l’ateneo di Verona. Il dipartimento di Culture e Civiltà ha affiancato una delegazione nazionale in Danimarca per l’inaugurazione della nuova sala dedicata al periodo italiano dell’artista Asger Jorn. Frutto della sinergia tra il Museum Jorn (Silkeborg, Danimarca) e la Casa Museo Jorn (Albissola Marina, Savona), il progetto ha visto coinvolti storici dell’arte, curatrici e ricercatrici dei due musei, con il coordinamento di Luca Bochicchio, docente di Storia dell’arte contemporanea dell’ateneo, e il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia in Danimarca e dell’Istituto Italiano di Cultura.
L’11 novembre a Silkeborg, in Danimarca, alla presenza di Stefania Rosini, ambasciatrice d’Italia in Danimarca, è stata inaugurata al Museum Jorn una sala dedicata al periodo italiano dell’artista danese Asger Jorn (1914-1973), realizzata con il contributo di curatrici e ricercatrici della Casa Museo Jorn di Albissola Marina (Savona), gestita dalla Fondazione Museo della Ceramica di Savona Onlus. I rapporti tra i due musei sono stati coordinati dal docenti di ateneo Luca Bochicchio, insieme al direttore del Museum Jorn Christian K. Madsen, che ha dichiarato: “Non posso che ringraziarvi per questa fantastica collaborazione, d’ora in poi i nostri staff saranno in costante contatto, abbiamo tante idee e non vedo l’ora di vedere cosa faremo insieme”.
Un progetto di disseminazione e di Public Engagement, quello che ha visto uniti il Museum Jorn e la Casa Museo Jorn in un’ideale ponte culturale tra Mediterraneo e Scandinavia, sul quale Bochicchio lavora da molti anni: “Asger Jorn è sì il più importante artista danese del ‘900, ma la sua influenza europea e internazionale è tale che ogni anno, da più parti del mondo, il suo lavoro (opere, testi e manifesti) è oggetto di svariati studi e mostre. L’Italia è stata fondamentale nel suo percorso artistico e di vita, tanto da conservare ad Albissola la Casa Museo Jorn, espressione unica e architettonica del suo pensiero di sintesi fra le arti. Grazie agli studi che conduco all’Università di Verona ho potuto incrementare i rapporti con l’archivio di Jorn, conservato al museo di Silkeborg, favorendo il dialogo tra i curatori dei due musei e ottenendo dalla nostra Ambasciata e dall’Istituto italiano di Cultura a Copenhagen la certificazione dell’importanza di questo lavoro, e un importante sostegno culturale e politico per i futuri rapporti di scambio, che speriamo possano presto coinvolgere anche gli atenei danesi”.
Il nuovo allestimento inaugurato al Museum Jorn con la collaborazione di Casa Museo Jorn offre un approfondimento dedicato al periodo italiano dell’artista, con materiali d’archivio, fotografie, opere di pittura e scultura provenienti da entrambe le collezioni. Il percorso è arricchito da un video immersivo dedicato alla casa-giardino di Albissola Marina e da due opere in ceramica da poco ritrovate e mai esposte al pubblico, realizzate presso le Ceramiche San Giorgio.
EI






























