Uno dei più importanti congressi sulla Linguistica slava a livello internazionale, quest’anno, ha avuto luogo proprio a Verona. Dal 10 al 12 settembre, l’Università di Verona ha ospitato il convegno promosso dalla Slavic linguistic society, in collaborazione con il dipartimento di Lingue e letterature straniere.
L’organizzazione del convegno è stata curata da Daniele Artoni, docente di Slavistica Univr, Marco Biasio, dell’università di Pisa, e Jelena Živojinović, chair della Slavic linguistics society.
L’incontro è stato arricchito dalle lezioni plenarie di Ora Matushansky del Centre national de la recherche scientifique, Pavel Caha, docente dell’Università Masaryk, Malinka Pila e Walter Breu, relatori dell’Università di Costanza.
L’evento ha visto la partecipazione di un centinaio di studiose e studiosi provenienti da tutto il mondo, che hanno avuto la possibilità di presentare i propri studi e confrontarsi sulle recenti ricerche condotte sulle lingue slave.
Nelle interviste, gli organizzatori Daniele Artoni e Jelena Živojinović, con la relatrice Malinka Pila, presentano le caratteristiche e gli obiettivi del convegno.
WM – Tirocinante Agenzia di Stampa “UniVerona News”