In vista delle consultazioni referendarie dell’8 e 9 giugno, il dipartimento di Scienze giuridiche promuove un incontro pubblico dedicato al tema della partecipazione consapevole. L’appuntamento, dal titolo “Verso i referendum: incontri per un voto consapevole“, si terrà sabato 24 maggio alle 10 nell’Aula Falcone e Borsellino in via Montanari 9.
L’iniziativa nasce con l’obiettivo di offrire alla cittadinanza un’occasione di approfondimento e confronto sui temi al centro del prossimo appuntamento elettorale, grazie al contributo di esperti di diritto costituzionale e diritto del lavoro dell’ateneo veronese.
Interverranno Stefano Catalano e Giampietro Ferri, entrambi professori di Diritto costituzionale Univr. Catalano è esperto di democrazia diretta, fonti del diritto e sistemi istituzionali, e ha pubblicato numerosi saggi sui referendum, le riforme costituzionali e le garanzie democratiche. Ferri si occupa di diritto parlamentare, giustizia costituzionale e forme di partecipazione politica e segue da vicino le evoluzioni normative in materia di consultazioni referendarie.
Accanto a loro, porteranno il proprio contributo anche Laura Calafà e Marco Peruzzi, docenti di Diritto del lavoro dell’ateneo scaligero. Calafà è una giuslavorista di riferimento a livello nazionale, impegnata su temi legati ai diritti dei lavoratori, alla parità di genere e alle trasformazioni del lavoro contemporaneo. Peruzzi si occupa di relazioni industriali, contrattazione collettiva e nuove forme di occupazione, ed è attivo nella formazione professionale e nella divulgazione giuridica.
A moderare l’incontro sarà Tiziana Cavallo, giornalista e responsabile dell’Area Comunicazione.
L’iniziativa è aperta a tutte le cittadine e i cittadini interessati ad approfondire i contenuti dei referendum e a maturare una scelta informata. L’ingresso è libero.
SM
@Andres Mejia-AdobeStock