Univrmagazine
giovedì, 3 Luglio 2025
verona
  • Attualità
    Da sinistra: Giuseppe Lippi, Maria Romanelli, Federico Schena e Massimo Albanese

    Accesso libero a Medicina e Odontoiatria

    Da sinistra: Giuseppe Comotti, Mauro Regis, Tommaso Tuppini, Olivia Guaraldo

    La lezione di Enzo Tortora

    I protagonisti del convegno

    A Verona i big della finanza matematica internazionale

    Photo credits: @Augusto - Adobe Stock

    Al via il progetto Polis per un Veneto più inclusivo

  • Ricerca
    da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi

    “Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

    Il gruppo di ricerca

    Ridefinito il Cut-Off dell’Indice di massa corporea per gli atleti

    Tabbi-Zonzini-San-Biagio-Luciani-Bravi-Nocini-Carlucci-Gotti

    In Aoui primo trapianto di cuore artificiale del Veneto

    Domenico Girelli eletto presidente della società internazionale Bioiron

  • Dai dipartimenti
    Il gruppo della Summer School

    Dottorande e dottorandi da tutta Italia a lezione di retorica antica nel nome di Cicerone

    Da sinistra: Giuseppe Comotti, Mauro Regis, Tommaso Tuppini, Olivia Guaraldo

    La lezione di Enzo Tortora

    I protagonisti del convegno

    A Verona i big della finanza matematica internazionale

    Mauro Tescaro e Andrea Caprara con il giudice Marcelo Milagres e il procuratore di stato Érico Andrade (Photo credits: Juarez Rodrigues/ TJMG)

    Il dottorato che unisce Italia e Brasile

  • Verona città universitaria

    L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

    Veronetta Contemporanea Festival, un lavoro di squadra

    Veronetta Contemporanea Festival 2025, dieci giorni di cultura, comunità e riflessione

    Da sinistra, Filippo La Porta e Nicola Pasqualicchio

    Filippo La Porta e l’arte del riassunto

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità
    Da sinistra: Giuseppe Lippi, Maria Romanelli, Federico Schena e Massimo Albanese

    Accesso libero a Medicina e Odontoiatria

    Da sinistra: Giuseppe Comotti, Mauro Regis, Tommaso Tuppini, Olivia Guaraldo

    La lezione di Enzo Tortora

    I protagonisti del convegno

    A Verona i big della finanza matematica internazionale

    Photo credits: @Augusto - Adobe Stock

    Al via il progetto Polis per un Veneto più inclusivo

  • Ricerca
    da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi

    “Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

    Il gruppo di ricerca

    Ridefinito il Cut-Off dell’Indice di massa corporea per gli atleti

    Tabbi-Zonzini-San-Biagio-Luciani-Bravi-Nocini-Carlucci-Gotti

    In Aoui primo trapianto di cuore artificiale del Veneto

    Domenico Girelli eletto presidente della società internazionale Bioiron

  • Dai dipartimenti
    Il gruppo della Summer School

    Dottorande e dottorandi da tutta Italia a lezione di retorica antica nel nome di Cicerone

    Da sinistra: Giuseppe Comotti, Mauro Regis, Tommaso Tuppini, Olivia Guaraldo

    La lezione di Enzo Tortora

    I protagonisti del convegno

    A Verona i big della finanza matematica internazionale

    Mauro Tescaro e Andrea Caprara con il giudice Marcelo Milagres e il procuratore di stato Érico Andrade (Photo credits: Juarez Rodrigues/ TJMG)

    Il dottorato che unisce Italia e Brasile

  • Verona città universitaria

    L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

    Veronetta Contemporanea Festival, un lavoro di squadra

    Veronetta Contemporanea Festival 2025, dieci giorni di cultura, comunità e riflessione

    Da sinistra, Filippo La Porta e Nicola Pasqualicchio

    Filippo La Porta e l’arte del riassunto

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Laurea magistrale in “Farmacia”

Nuovo corso di laurea magistrale a ciclo unico dell'università di Verona

di Roberta Dini
7 Giugno 2023
in Attualità

La formazione di un futuro farmacista del territorio necessita di esperienza nell’informazione sull’uso del farmaco e di presenza attiva all’interno di una rete per l’integrazione dei servizi sanitari. Nasce a Verona il corso di laurea magistrale in Farmacia frutto della collaborazione tra l’università e l’Irccs Ospedale Sacro Cuore don Calabria di Negrar. Si propone di formare professionisti con cultura multidisciplinare, pronti ad affrontare le sfide del futuro e ad interagire con le altre professioni in ambito sanitario. Di grande valore per gli aspetti didattici la collaborazione con l’Ordine dei farmacisti della provincia di Verona.

Il percorso didattico, della durata di 5 anni, punterà ad una formazione innovativa, che oltre alle materie tradizionali prevede discipline che vengono incontro al cambiamento della professione e alle esigenze della società. Si punterà su una didattica che guarda anche alla fitoterapia e ai farmaci galenici e verrà dato un rilevante peso alla conoscenza e competenza nell’uso delle nuove tecnologie. Accanto all’attività didattica frontale sono previsti seminari erogati sia in lingua italiana che con relatori stranieri per stimolare le competenze in lingua inglese, esercitazioni, laboratori, tirocini e stage pratico-valutativi presso la rete di farmacie territoriali o presso strutture universitarie europee aderenti ai progetti Erasmus+. Lo studente avrà la possibilità di applicare direttamente le conoscenze multidisciplinari acquisite durante il tirocinio professionalizzante – abilitante alla professione –  che verrà svolto nella rete di farmacie del territorio e ospedaliere con cui saranno attivate specifiche convenzioni.

La richiesta di professionisti in ambito farmaceutico pronti ad entrare nella professione con un alto livello di flessibilità è in grandissimo aumento, per questo si ritiene che il laureato in Farmacia una volta terminato il percorso di studi potrà accedere agevolmente alla professione presso farmacie aperte al pubblico, farmacie ospedaliere, aziende di ricerca e produzione sia in ambito farmaceutico sia di prodotti vegetali per la salute. I principali sbocchi lavorativi riguarderanno: la professione di farmacista, previa iscrizione allo specifico Albo professionale, l’accesso tramite concorso a servizi territoriali delle Asl e della sanità regionale e l’accesso a scuole di specialità e corsi di dottorato. Inoltre, il laureato di Farmacia potrà ricoprire ruoli nel privato per la gestione delle attività regolatorie, del monitoraggio nelle fasi di sperimentazione del farmaco, della protezione della proprietà intellettuale, e in ambito commerciale e marketing nelle aziende del farmaco e dei prodotti della salute.

L’accesso al corso di laurea è programmato e per essere ammessi occorre possedere specifici requisiti e una competenza di livello inglese almeno pari a B1. Tale vincolo è imposto dal limitato accesso ai laboratori didattici che costituiscono un prerequisito essenziale per la specifica attività didattica.

Il referente del corso di studi è Cristiano Chiamulera, docente di Farmacologia del dipartimento di Diagnostica e sanità pubblica dell’università di Verona

Maggiori informazioni: https://www.corsi.univr.it/?ent=cs&id=1129

© Zamrznuti tonovi – stock.adobe.com

Articolo precedente

Laurea magistrale in “Biology for Translational Research and Precision Medicine”

Articolo successivo

Lecture magistrale di Gabriela Constantin per il congresso annuale della Società italiana sclerosi multipla

Ti potrebbe piacere anche

Attualità

Al via il nuovo corso di laurea in Farmacia

di Elisa Innocenti
19 Ottobre 2023
Attualità

Intitolata a Michele Pighi un’aula didattica del Policlinico di Borgo Roma

di Elisa Innocenti
21 Settembre 2023
Presentazione corso Farmacia
Attualità

Farmacia, presentato il nuovo corso di laurea Magistrale a ciclo unico

di Roberta Dini
26 Aprile 2023
Attualità

Nuovo corso di laurea Magistrale a ciclo unico in Farmacia

di Elisa Innocenti
14 Aprile 2023
Attualità

Si rafforza l’intesa tra Univr e l’Irccs dell’ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar

di Sara Mauroner
20 Febbraio 2023

Ultimi articoli

Il gruppo della Summer School
Dai dipartimenti

Dottorande e dottorandi da tutta Italia a lezione di retorica antica nel nome di Cicerone

3 Luglio 2025
da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi
Ricerca e innovazione

“Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

2 Luglio 2025
Da sinistra: Giuseppe Lippi, Maria Romanelli, Federico Schena e Massimo Albanese
Attualità

Accesso libero a Medicina e Odontoiatria

2 Luglio 2025
Da sinistra: Giuseppe Comotti, Mauro Regis, Tommaso Tuppini, Olivia Guaraldo
Attualità

La lezione di Enzo Tortora

1 Luglio 2025
I protagonisti del convegno
Attualità

A Verona i big della finanza matematica internazionale

1 Luglio 2025
Photo credits: @Augusto - Adobe Stock
Attualità

Al via il progetto Polis per un Veneto più inclusivo

1 Luglio 2025
Mauro Tescaro e Andrea Caprara con il giudice Marcelo Milagres e il procuratore di stato Érico Andrade (Photo credits: Juarez Rodrigues/ TJMG)
Attualità

Il dottorato che unisce Italia e Brasile

1 Luglio 2025
Gianluca Trifirò durante il convegno. Foto realizzata da Ufficio Stampa Aoui Verona
Dai dipartimenti

Anziani e farmaci. Un progetto innovativo per ridurre le terapie inutili

1 Luglio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione