Univrmagazine
giovedì, 3 Luglio 2025
verona
  • Attualità
    Da sinistra: Giuseppe Lippi, Maria Romanelli, Federico Schena e Massimo Albanese

    Accesso libero a Medicina e Odontoiatria

    Da sinistra: Giuseppe Comotti, Mauro Regis, Tommaso Tuppini, Olivia Guaraldo

    La lezione di Enzo Tortora

    I protagonisti del convegno

    A Verona i big della finanza matematica internazionale

    Photo credits: @Augusto - Adobe Stock

    Al via il progetto Polis per un Veneto più inclusivo

  • Ricerca
    da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi

    “Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

    Il gruppo di ricerca

    Ridefinito il Cut-Off dell’Indice di massa corporea per gli atleti

    Tabbi-Zonzini-San-Biagio-Luciani-Bravi-Nocini-Carlucci-Gotti

    In Aoui primo trapianto di cuore artificiale del Veneto

    Domenico Girelli eletto presidente della società internazionale Bioiron

  • Dai dipartimenti
    Il gruppo della Summer School

    Dottorande e dottorandi da tutta Italia a lezione di retorica antica nel nome di Cicerone

    Da sinistra: Giuseppe Comotti, Mauro Regis, Tommaso Tuppini, Olivia Guaraldo

    La lezione di Enzo Tortora

    I protagonisti del convegno

    A Verona i big della finanza matematica internazionale

    Mauro Tescaro e Andrea Caprara con il giudice Marcelo Milagres e il procuratore di stato Érico Andrade (Photo credits: Juarez Rodrigues/ TJMG)

    Il dottorato che unisce Italia e Brasile

  • Verona città universitaria

    L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

    Veronetta Contemporanea Festival, un lavoro di squadra

    Veronetta Contemporanea Festival 2025, dieci giorni di cultura, comunità e riflessione

    Da sinistra, Filippo La Porta e Nicola Pasqualicchio

    Filippo La Porta e l’arte del riassunto

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità
    Da sinistra: Giuseppe Lippi, Maria Romanelli, Federico Schena e Massimo Albanese

    Accesso libero a Medicina e Odontoiatria

    Da sinistra: Giuseppe Comotti, Mauro Regis, Tommaso Tuppini, Olivia Guaraldo

    La lezione di Enzo Tortora

    I protagonisti del convegno

    A Verona i big della finanza matematica internazionale

    Photo credits: @Augusto - Adobe Stock

    Al via il progetto Polis per un Veneto più inclusivo

  • Ricerca
    da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi

    “Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

    Il gruppo di ricerca

    Ridefinito il Cut-Off dell’Indice di massa corporea per gli atleti

    Tabbi-Zonzini-San-Biagio-Luciani-Bravi-Nocini-Carlucci-Gotti

    In Aoui primo trapianto di cuore artificiale del Veneto

    Domenico Girelli eletto presidente della società internazionale Bioiron

  • Dai dipartimenti
    Il gruppo della Summer School

    Dottorande e dottorandi da tutta Italia a lezione di retorica antica nel nome di Cicerone

    Da sinistra: Giuseppe Comotti, Mauro Regis, Tommaso Tuppini, Olivia Guaraldo

    La lezione di Enzo Tortora

    I protagonisti del convegno

    A Verona i big della finanza matematica internazionale

    Mauro Tescaro e Andrea Caprara con il giudice Marcelo Milagres e il procuratore di stato Érico Andrade (Photo credits: Juarez Rodrigues/ TJMG)

    Il dottorato che unisce Italia e Brasile

  • Verona città universitaria

    L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

    Veronetta Contemporanea Festival, un lavoro di squadra

    Veronetta Contemporanea Festival 2025, dieci giorni di cultura, comunità e riflessione

    Da sinistra, Filippo La Porta e Nicola Pasqualicchio

    Filippo La Porta e l’arte del riassunto

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Formazione, apprendimento e valore delle imprese

L’appuntamento si è svolto sabato 18 marzo al Silos di Ponente

di Roberta Dini
20 Marzo 2023
in Attualità, Video

Accettiamo la sfida, apprendimento e valore per le imprese. È questo il titolo dell’evento che si è tenuto sabato 18 marzo nell’aula magna del Silos di Ponente dell’università di Verona organizzato dall’Its Academy Last.

Presenti all’evento diverse autorità del territorio. Oltre al Magnifico Rettore Pier Francesco Nocini sono intervenuti Elena Donazzan assessora all’Istruzione della Regione Veneto, Elisa La Paglia assessora con delega alle Politiche educative del Comune di Verona, Matteo Gasparato presidente del Consorzio Zai, Rita Carisano di Confindustria Verona, Silvano Stellini e Laura Speri della Fondazione Last, Ivan Russo presidente del comitato scientifico Its academy last, Antonello Vedovato presidente e fondatore di Fondazione Edulife e tutti i rappresentanti e delegati delle aziende partner.

L’università di Verona è socio fondatore della Fondazione Last (Logistica, ambiente sostenibilità e trasporti) da oltre 10 anni con un grande investimento di docenti in particolare nel percorso in logistica che ora si tiene oltre che nella sede di Verona (3 corsi), anche a Vicenza e a Padova.

“Crediamo molto in questo percorso formativo perché copre aree di formazione complementari alle nostre – ha dichiarato il Magnifico Rettore Pier Francesco Nocini  l’università di Verona collabora alla progettazione didattica, scientifica e gestionale, ritenendo fondamentale contribuire a dei percorsi complementari (e non in competizione) con quelli dell’università stante che l’obiettivo prioritario è la formazione ed evitare l’abbandono scolastico, rendendo sempre più competitivo il nostro territorio in differenti ambiti per le imprese. Questo è uno dei nostri compiti, assieme alla nostra capacità di portare innovazione tramite la ricerca industriale e sperimentale”.

 

I numeri dell’Its Last sono eccellenti e mi complimento: il tasso di occupazione a un anno dal titolo (terziario) è del 95%, a dimostrazione dell’apprezzamento da parte delle imprese.

“Il Piano nazionale di ripresa e resilienza sta offrendo al sistema universitario e quello degli Istituti tecnici professionali (Its) e all’università di Verona in particolare, una serie di opportunità irripetibili nell’ambito dei finanziamenti – ha aggiunto il rettore -. Il nostro ruolo come università ed è proprio anche degli Its si trova a porsi sul territorio come istituzioni essenziali nel supportare la ripresa e il rinnovamento del tessuto industriale e dei servizi nell’ambito della logistica, della digitalizzazione, dei servizi per i mezzi fino all’internazionalizzazione, nonché nel formare le competenze innovative e distintive per le generazioni che verranno. Il nostro programma e il piano strategico dell’università di Verona hanno messo al centro questo tipo di progettualità per e verso le imprese di supporto all’innovazione nelle competenze e nella ricerca. È un elemento fondante del mio mandato e questa collaborazione nata oltre dieci anni fa è una ulteriore opportunità di collaborazione tra istituzioni complementari tra loro. Da parte nostra ci mettiamo a disposizione vostra e delle imprese, enti e territorio tramite le competenze presenti e con la passione che ha sempre caratterizzato i colleghi e le colleghe della nostra università”.

 

Attualmente la Fondazione Last copre con una formazione biennale specialistica e professionalizzante post diploma nell’ambito della logistica e trasporti, il service manager nell’ambito dell’automotive, l’ambito della transformazione digitale e l’ internazionalizzazione d’impresa, in particolare per le Pmi. Circa il 70% della docenza proviene dal mondo produttivo, e ci sono circa 400 imprese collegate, in prevalenza piccole realtà, per le quali è fondamentale poter contare su risorse qualificate.

 

Articolo precedente

Nuovi alloggi per studentesse e studenti Univr

Articolo successivo

Nella mia scuola nessuno è straniero

Ti potrebbe piacere anche

Dai dipartimenti

Verona capitale europea della logistica

di Margherita Centri
23 Giugno 2025
Dai dipartimenti

Nuovo corso di laurea in Supply chain management

di Elisa Innocenti
3 Settembre 2024
Attualità

Recruiting Day Verona Vicenza 2024

di Elisa Innocenti
20 Maggio 2024
Attualità

In Univerona la “Meditari accountancy research conference”

di Sara Mauroner
19 Settembre 2023
recruiting day
Attualità

Recruiting Day Verona 2023

di Roberta Dini
8 Maggio 2023

Ultimi articoli

Il gruppo della Summer School
Dai dipartimenti

Dottorande e dottorandi da tutta Italia a lezione di retorica antica nel nome di Cicerone

3 Luglio 2025
da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi
Ricerca e innovazione

“Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

2 Luglio 2025
Da sinistra: Giuseppe Lippi, Maria Romanelli, Federico Schena e Massimo Albanese
Attualità

Accesso libero a Medicina e Odontoiatria

2 Luglio 2025
Da sinistra: Giuseppe Comotti, Mauro Regis, Tommaso Tuppini, Olivia Guaraldo
Attualità

La lezione di Enzo Tortora

1 Luglio 2025
I protagonisti del convegno
Attualità

A Verona i big della finanza matematica internazionale

1 Luglio 2025
Photo credits: @Augusto - Adobe Stock
Attualità

Al via il progetto Polis per un Veneto più inclusivo

1 Luglio 2025
Mauro Tescaro e Andrea Caprara con il giudice Marcelo Milagres e il procuratore di stato Érico Andrade (Photo credits: Juarez Rodrigues/ TJMG)
Attualità

Il dottorato che unisce Italia e Brasile

1 Luglio 2025
Gianluca Trifirò durante il convegno. Foto realizzata da Ufficio Stampa Aoui Verona
Dai dipartimenti

Anziani e farmaci. Un progetto innovativo per ridurre le terapie inutili

1 Luglio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione