Univrmagazine
giovedì, 22 Maggio 2025
verona
  • Attualità
    Foto credits: Andres Mejia - adobe stock

    Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

  • Ricerca

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

  • Dai dipartimenti

    Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

    da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini

    Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità
    Foto credits: Andres Mejia - adobe stock

    Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

  • Ricerca

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

  • Dai dipartimenti

    Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

    da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini

    Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Intervento del magnifico rettore Pier Francesco Nocini

di Roberta Dini
1 Ottobre 2021
in Senza categoria

Oggi sono particolarmente felice di questo importante obiettivo che abbiamo raggiunto nei tempi previsti, tempi “record” grazie all’impegno di tutte le persone che si sono prodigate incessantemente negli ultimi 20 mesi (nonostante la pandemia) e grazie anche al determinante contributo da parte del MUR che ha cofinanziato l’opera CA’ VIGNAL 3.

Si tratta di un edificio (bello e lo vedete!) importante non solo sotto il profilo edilizio, essendo la perfetta integrazione delle strutture già esistenti che ospitano il padiglione di Biotecnologie e quello di Ingegneria Informatica e data science, importante soprattutto perché accoglierà il nuovo corso di laurea (e non solo) in Ingegneria dei Sistemi Medicali per la Persona di nuova istituzione, di cui sono stato il promotore e che ha visto la sinergia dell’Ateneo di Modena/Reggio Emilia, e dell’Ateneo di Trento qui rappresentati dai Magnifici Rettori prof. Carlo Porro, prof. Flavio De Florian e dal suo predecessore il Magnifico Rettore prof. Paolo Collini, con il quale abbiamo iniziato questo percorso innovativo, unitamente al Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia inaugurato con lui un anno fa a Trento.

Tutto ciò è frutto di una collaborazione tra le tre Università, ognuna con le proprie specificità, federate tra loro, collaborazione in cui credo molto perché ci ha spinto a fare sistema fra i tre Atenei.

Ringrazio anche il nostro ex Magnifico Rettore Alessandro Mazzucco, attuale Presidente della Fondazione Cariverona, per l’aiuto dato finanziando parte dei docenti dedicati a questo nuovo corso di laurea.

Il nuovo Corso di Studi conta ad oggi, colleghi Rettori, 169 immatricolati e ci aspettiamo un ulteriore incremento in quanto le immatricolazioni chiuderanno il 15 ottobre, ma ci si potrà immatricolare, con una piccola mora, anche entro il 15 dicembre. Ovviamente, la didattica del nuovo corso si articolerà nelle sedi delle tre Università.

Sono certo che i nostri docenti e il personale tecnico-amministrativo dei tre Atenei, sentano il peso della responsabilità di questa nuova sfida e sono sicuro che ce la metteranno tutta per far sì che i futuri “ingegneri” rispondano appieno alle aspettative anche dei nostri territori.

L’Ateneo di Verona in questi ultimi 2 anni continua a crescere nonostante il COVID. Abbiamo avuto un importante incremento delle matricole (ad oggi ben 8.177 ragazze e ragazzi hanno scelto la sede scaligera e il 6 ottobre prossimo faremo festa insieme con loro con il Welcome Day!).

Come Università di Verona siamo entrati nella top ten dei grandi Atenei italiani, come recentemente certificato dal CENSIS nella sua classifica annuale.

Ma tutto questo è solo una tappa intermedia del nostro percorso; per il futuro nuove “sfide” ci attendono, sfruttando al meglio le risorse messe a disposizione per il sistema universitario dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e dai Decreti Ministeriali di agosto elaborati proprio dal Ministero da Lei diretto.

Grazie Signora Ministro a nome di Noi Rettori per il Suo grande impegno per il mondo universitario che conosci benissimo per essere una docente ed una ex Magnifica Rettrice.

Noi puntiamo in particolare a potenziare e sviluppare tre punti:

1 – le nuove progettualità formative e di ricerca offerte proprio dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Green ed Innovazione) nel campo dello sviluppo dell’area della robotica, dell’intelligenza artificiale, dell’area sanitaria, dello sport e salute, dell’agro-alimentare da sviluppare anche insieme alle nostre Università federate (con Trento collaboriamo, pensate, da 25 anni e con Modena siamo all’inizio della nostra storia) in una visione nuova che vede allargare gli orizzonti e superare gli steccati, realizzando un nuovo concetto di fare Accademia.

2 – potenziare l’offerta formativa dell’area Economico-Giuridica e Umanistica di Veronetta, avendo cura di incrementare gli spazi didattici e della formazione (comprese le biblioteche), lì, infatti, abbiamo già individuato un’area nuova dove insediare aule, spazi per studenti ed altro.

3 – Ultimo e non ultimo, Signora Ministro, Signora Vice Presidente e Signor Sindaco bisognerà che insieme cerchiamo di potenziare i servizi agli studenti dell’ESU (Ente Diritto allo Studio), gli studenti sono nostra linfa vitale e primavera di ogni Ateneo.

Qui a Verona, soprattutto nelle zone universitarie, occorre ampliare la disponibilità dei posti letto per gli studenti nelle residenze universitarie, garantire che il servizio mensa funzioni costantemente, senza interruzioni, insomma Verona con la sua Università ha tutti i requisiti per essere una vera e propria Città Universitaria… ne ha le capacità, il potenziale e l’entusiasmo, quello ve lo regalo io!

Concludo ringraziandovi Tutti e sono certo che tutti insieme troveremo la strada per migliorare ancora i nostri tre Atenei… se non dovessimo trovarla, vorrà dire che la costruiremo comunque insieme.

Grazie ancora a Tutti voi e arrivederci, alla prossima inaugurazione.

Articolo precedente

Seminario con esperti sui vaccini anti Covid-19

Articolo successivo

Inaugurata Ca’ Vignal 3

Ti potrebbe piacere anche

Dai dipartimenti

Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

di Georges Chamoun
22 Maggio 2025
Ricerca e innovazione

Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

di Georges Chamoun
22 Maggio 2025
da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini
Dai dipartimenti

Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

di Georges Chamoun
22 Maggio 2025
Foto credits: Andres Mejia - adobe stock
Attualità

Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

di Georges Chamoun
22 Maggio 2025
Foto credits: imagoDens - adobe stock
Attualità

L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

di Georges Chamoun
22 Maggio 2025

Ultimi articoli

Dai dipartimenti

Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

22 Maggio 2025
Ricerca e innovazione

Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

22 Maggio 2025
da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini
Dai dipartimenti

Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

22 Maggio 2025
Foto credits: Andres Mejia - adobe stock
Attualità

Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

22 Maggio 2025
Foto credits: imagoDens - adobe stock
Attualità

L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

22 Maggio 2025
Attualità

Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

20 Maggio 2025
Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock
Attualità

Aspettando Veronetta Contemporanea festival

20 Maggio 2025
Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock
Attualità

Recruiting Day Verona Vicenza 2025

20 Maggio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione