Univrmagazine
venerdì, 15 Agosto 2025
verona
  • Attualità
    Al centro Lanzarin e Bravi

    Aoui inaugura il Polo Alte Energie, investimenti fatti per oltre 25 milioni

    Photo credits: Archivio storico Università di Verona

    Il ricordo di Hrayr Terzian a 100 anni dalla nascita

    Adobe Creator: Viacheslav

    Tra Verona e Pechino individuata una proteina che protegge le piante dall’elevata esposizione alla luce

    Chiuse le iscrizioni a Medicina: 1369 hanno scelto Verona per il semestre filtro

  • Ricerca
    Adobe creator: Masud

    Dottorato di interesse nazionale in Scienze motorie e sportive

    sulla sinistra: il team di ricerca photocredits VeronaOFF

    Gelsibachicoltura nel veronese

    Unisco, un ecosistema intelligente a supporto del co-housing di persone fragili

    da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi

    “Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

  • Dai dipartimenti
    Photo credits: @Irina B - Adobe Stock

    Professioni sanitarie, fino al 26 agosto è possibile iscriversi ai corsi offerti dall’ateneo di Verona

    Adobe Creator: Viacheslav

    Tra Verona e Pechino individuata una proteina che protegge le piante dall’elevata esposizione alla luce

    Da sinistra: Annachiara Cabibbo, Roberta Chiarelli, Noemi Cannizzaro, Emanula Bottani, Enrica Cappellozza, Donal Bajia.

    Svolta nella cura delle malattie genetiche con la terapia genica in utero

    Adobe creator: Happy Photo Stock.Credits: Aoui Verona Stampa

    Domenico Girelli alla guida di Bioiron

  • Verona città universitaria

    La ministra Bernini in visita alle residenze universitarie e al Centro ricerche cliniche di Verona

    L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

    Veronetta Contemporanea Festival, un lavoro di squadra

    Veronetta Contemporanea Festival 2025, dieci giorni di cultura, comunità e riflessione

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità
    Al centro Lanzarin e Bravi

    Aoui inaugura il Polo Alte Energie, investimenti fatti per oltre 25 milioni

    Photo credits: Archivio storico Università di Verona

    Il ricordo di Hrayr Terzian a 100 anni dalla nascita

    Adobe Creator: Viacheslav

    Tra Verona e Pechino individuata una proteina che protegge le piante dall’elevata esposizione alla luce

    Chiuse le iscrizioni a Medicina: 1369 hanno scelto Verona per il semestre filtro

  • Ricerca
    Adobe creator: Masud

    Dottorato di interesse nazionale in Scienze motorie e sportive

    sulla sinistra: il team di ricerca photocredits VeronaOFF

    Gelsibachicoltura nel veronese

    Unisco, un ecosistema intelligente a supporto del co-housing di persone fragili

    da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi

    “Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

  • Dai dipartimenti
    Photo credits: @Irina B - Adobe Stock

    Professioni sanitarie, fino al 26 agosto è possibile iscriversi ai corsi offerti dall’ateneo di Verona

    Adobe Creator: Viacheslav

    Tra Verona e Pechino individuata una proteina che protegge le piante dall’elevata esposizione alla luce

    Da sinistra: Annachiara Cabibbo, Roberta Chiarelli, Noemi Cannizzaro, Emanula Bottani, Enrica Cappellozza, Donal Bajia.

    Svolta nella cura delle malattie genetiche con la terapia genica in utero

    Adobe creator: Happy Photo Stock.Credits: Aoui Verona Stampa

    Domenico Girelli alla guida di Bioiron

  • Verona città universitaria

    La ministra Bernini in visita alle residenze universitarie e al Centro ricerche cliniche di Verona

    L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

    Veronetta Contemporanea Festival, un lavoro di squadra

    Veronetta Contemporanea Festival 2025, dieci giorni di cultura, comunità e riflessione

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Premiazione del laureato dell’anno di Economia

A Federico Testa, presidente di Enea, il premio “Una carriera eccellente”

di Redazione UnivrMagazine
12 Ottobre 2018
in Attualità

È Federico Testa, presidente di Enea, già studente dell’ateneo scaligero, il “Laureato dell’anno 2018 – Una carriera eccellente”. La premiazione si terrà martedì 23 ottobre, alle 9 nell’aula SMT6 del polo Santa Marta (via Cantarane, 24).

Nata nel 2001 da un’idea dell’Alvec, Associazione laureati dell’Area economica dell’università di Verona, dal 2014 il “Laureato dell’anno” è diventata un’iniziativa comune dell’ateneo e dell’associazione. La premiazione è inserita nell’ambito di Univerò, il Festival dell’Orientamento, organizzato dall’ateneo, in programma dal 23 al 25 ottobre.

Federico Testa si è laureato con lode in Economia nel 1978. Dopo la laurea collabora alla ricerca sui bilanci energetici regionali promossa dall’Istituto di Economia delle Fonti di Energia dell’Università Bocconi. Contemporaneamente inizia a collaborare con la Cgil di Verona, dapprima come coordinatore dell’ufficio studi e poi come responsabile dell’Agro – Industria. Nel 1984 è nominato consigliere di amministrazione dell’ente di sviluppo agricolo del  Veneto.

Ricercatore dell’università di Verona dal 1994, è associato dal 1998 e ordinario dello stesso ateneo dal 2002. È nominato direttore del dipartimento di Economia aziendale nel 2013.

Accanto all’impegno accademico, matura importanti esperienze professionali, dottore commercialista e revisore contabile, ha svolto attività di revisione in amministrazioni locali e importanti società private, ha altresì collaborato con associazioni imprenditoriali e imprese singole nello sviluppo di programmi rivolti alla crescita imprenditoriale, competitiva e di marketing.

Nel 2002 è nominato vice-presidente di Agsm spa e nel giugno 2005 membro del comitato esecutivo dell’aeroporto Valerio Catullo di Verona. Dal 2016 è presidente di Enea, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile.

Fa parte del Cda di numerose Fondazioni di ricerca e di sostegno al mondo del volontariato. È stato Parlamentare nella XV e XVI legislatura.

Nell’Albo d’oro dei Laureati dell’anno, Federico Testa si affianca a otto imprenditori (Giuseppe Dal Cortivo, Alberto Bauli, Sandro Veronesi, Bruno Veronesi, Sergio Cielo, Ilaria Vescovi, Giovanni Podini e Andrea Dusi), quattro manager di imprese private (Giancarlo Battisti, Enrico Frizzera, Karl Heinz Salzuburger e Marisa Golo), un manager di enti pubblici (Renzo Caramaschi), due docenti universitari (Dario Olivieri e Nicola Pavoni) e un rappresentante delle Istituzioni (Alberto Giorgetti).

Dopo la premiazione, il Laureato dell’anno presenterà il suo percorso professionale.  “La professionalità al servizio dell’impegno civile” è il titolo scelto da Federico Testa per il suo intervento rivolto in particolare ai giovani visto che la premiazione è inserita nel programma di Univerò

Con il premio “Una carriera eccellente” si conclude l’edizione 2018 del “Laureato dell’anno”. Nella sessione primaverile degli esami di laurea triennale, tenuta nel mese di aprile,  erano stati premiati i “Neolaureati dell’anno accademico 2016-17”, risultati primi di una speciale classifica, alla quale accedono solo i neolaureati con 110 e lode. Per ciascuno dei dieci corsi di laurea, questa classifica è basata su due parametri: il più alto punteggio di ammissione all’esame di laurea e il minor tempo di permanenza in università.

 

Questi i vincitori:

 

CognomeNomeLaureaSedeDipartimentoCorsi di Studio
EL BARCHEHOUDAMagistraleVERONAEconomia AziendaleECONOMIA E LEGISLAZIONE D’IMPRESA
VALISHINAVLADAMagistraleVERONAEconomia AziendaleMARKETING E COMUNICAZIONE D’IMPRESA
PATEROMATILDETriennaleVERONAEconomia AziendaleECONOMIA AZIENDALE
DAL MOLINPIETROMagistraleVERONAScienze EconomicheECONOMICS – ECONOMIA
COCCODAVIDMagistraleVERONAScienze EconomicheBANCA E FINANZA
VENTURIMICHELETriennaleVERONAScienze EconomicheECONOMIA E COMMERCIO
BELLAMOLIGIORGIAMagistraleVICENZAEconomia AziendaleDIREZIONE AZIENDALE
TERRERANELISATriennaleVICENZAEconomia AziendaleECONOMIA AZIENDALE
TOSICARLOMagistraleVICENZAScienze EconomicheINTERNATIONAL ECONOMICS AND BUSINESS MANAGEMENT
COPPOLADAVIDETriennaleVICENZAScienze EconomicheECONOMIA E COMMERCIO

Nella stessa sede sono stati premiati Stefania Tessari, vincitrice del concorso organizzato dall’Associazione “Scrivi un articolo tratto dalla tua tesi”, Diego Micheloni e Silvester Kokoli,  secondo  e terzo classificato dello stesso concorso.

Articolo precedente

Paleomicrobiologia e antichi misteri

Articolo successivo

Leggere sul tablet o sullo smartphone riduce la capacità di comprendere un testo

Ti potrebbe piacere anche

A sinistra Silvia Arlanch, a destra Francesco Marchiori
Attualità

Laureati dell’anno 2025

di Elisa Innocenti
3 Aprile 2025
Attualità

I dazi di Trump, minaccia o opportunità per l’economia internazionale?

di Elisa Innocenti
13 Gennaio 2025
Dai dipartimenti

Democrazia ed economia: un rapporto da ripensare?

di Elisa Innocenti
4 Novembre 2024
Dai dipartimenti

Consegnato il Premio Vaona a Gianni Carvelli

di Elisa Innocenti
20 Settembre 2024
Attualità

“Prendi a cuore il tuo ateneo” nuova campagna Univr per una festa di laurea sostenibile

di Elisa Innocenti
28 Agosto 2024

Ultimi articoli

Photo credits: @Irina B - Adobe Stock
Dai dipartimenti

Professioni sanitarie, fino al 26 agosto è possibile iscriversi ai corsi offerti dall’ateneo di Verona

8 Agosto 2025
Al centro Lanzarin e Bravi
Attualità

Aoui inaugura il Polo Alte Energie, investimenti fatti per oltre 25 milioni

4 Agosto 2025
Photo credits: @eshana_blue - Adobe Stock
Home Page

Nuove prospettive nella ricerca sulla demenza, Univr entra nel consorzio internazionale Demon – Sdod

31 Luglio 2025
Photo credits: Archivio storico Università di Verona
Attualità

Il ricordo di Hrayr Terzian a 100 anni dalla nascita

30 Luglio 2025
Adobe Creator: Viacheslav
Attualità

Tra Verona e Pechino individuata una proteina che protegge le piante dall’elevata esposizione alla luce

30 Luglio 2025
Attualità

Chiuse le iscrizioni a Medicina: 1369 hanno scelto Verona per il semestre filtro

29 Luglio 2025
Da sinistra: Annachiara Cabibbo, Roberta Chiarelli, Noemi Cannizzaro, Emanula Bottani, Enrica Cappellozza, Donal Bajia.
Attualità

Svolta nella cura delle malattie genetiche con la terapia genica in utero

28 Luglio 2025
Adobe creator: Happy Photo Stock.Credits: Aoui Verona Stampa
Dai dipartimenti

Domenico Girelli alla guida di Bioiron

28 Luglio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione