Univrmagazine
giovedì, 15 Maggio 2025
verona
  • Attualità

    Elezioni del rettore. Riccardo Panattoni ritira la propria candidatura

    da sinistra: Giovanni Bernardini, Federico Romero, Francesca Ragno, Caterina Fratea

    Un Atlantico più grande. Europa e USA alla prova di Trump

    I risultati della prima votazione per l’elezione del nuovo rettore o rettrice

    Photo credits:  awan toklo - Adobe stock

    Festa delle Donne Matematiche 2025

  • Ricerca
    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

    Correre per la scienza e per la ricerca

    Da sinistra: Paola Cesari, Francesco Sala, Luigi Cattaneo,Valeria Di Caro

    Svelati i segreti del gesto di afferrare

  • Dai dipartimenti
    da sinistra: Giovanni Bernardini, Federico Romero, Francesca Ragno, Caterina Fratea

    Un Atlantico più grande. Europa e USA alla prova di Trump

    Rinnovata la convenzione tra Vicenza Univr Hub e tribunale di Vicenza

    Il Terzo settore protagonista del cambiamento

    In Lessinia il percorso archeologico “Archeovia di Fraselle”

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità

    Elezioni del rettore. Riccardo Panattoni ritira la propria candidatura

    da sinistra: Giovanni Bernardini, Federico Romero, Francesca Ragno, Caterina Fratea

    Un Atlantico più grande. Europa e USA alla prova di Trump

    I risultati della prima votazione per l’elezione del nuovo rettore o rettrice

    Photo credits:  awan toklo - Adobe stock

    Festa delle Donne Matematiche 2025

  • Ricerca
    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

    Correre per la scienza e per la ricerca

    Da sinistra: Paola Cesari, Francesco Sala, Luigi Cattaneo,Valeria Di Caro

    Svelati i segreti del gesto di afferrare

  • Dai dipartimenti
    da sinistra: Giovanni Bernardini, Federico Romero, Francesca Ragno, Caterina Fratea

    Un Atlantico più grande. Europa e USA alla prova di Trump

    Rinnovata la convenzione tra Vicenza Univr Hub e tribunale di Vicenza

    Il Terzo settore protagonista del cambiamento

    In Lessinia il percorso archeologico “Archeovia di Fraselle”

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

L'aeroporto di Verona per lo sviluppo del territorio

Il 10 febbraio alla Biblioteca civica un'analisi delle opportunità di crescita grazie al traffico aeroportuale

di univr
15 Febbraio 2012
in Senza categoria

1 milione e 800 mila stranieri e decimo posto per numero di passeggeri di voli internazionali. Il “Valerio Catullo” è stato presentato il 10 febbraio alla Biblioteca Civica, con il contributo di esperti che hanno tracciato dimensione e scenari nazionali e internazionali. Sono stati evidenziati il ruolo e le potenzialità che gli aeroporti hanno come spinte fondamentali per la crescita e lo sviluppo economico del territorio. In un periodo di crisi come questo Verona può davvero dare spinta ad una crescita significativa dell'economia territoriale, con l'aeroporto come centro nevralgico fondamentale per lo smistamento turistico e commerciale. “Per far crescere un sistema aeroportuale – ha detto Paolo Arena, presidente di Catullo Spa – bisogna mettere insieme territorio, compagnie aeree e un aeroporto efficiente ed efficace, dando importanti possibilità di crescita al sistema, permettendo al territorio di riappropriarsi di se stesso. Il Catullo dev'essere parte della catena del sistema economico capace di mettersi in rete con il territorio”.

Una realtà competitiva. Una crescita del 12% che è corrisposta ad un aumento degli arrivi nella Provincia. Dati alla mano l'Aeroporto di Verona è al 10imo posto nel ranking nazionale per ricavi totali. Insieme all'Aeroporto di Brescia ha trasportato quasi 3,5 milioni di passeggeri, con un indotto stimabile intorno ai 400 milioni di euro. Cifre che fanno riflettere e che mettono sulla bilancia dello sviluppo il peso importante di una realtà in continua crescita come l'aeroporto veronese. Non solo, la posizione centrale della struttura garantisce uno snodo importante per tutto il nord e per tutti i più grandi centri economici e turistici. Una grande macchina capace di rilanciare il turismo, di sviluppare il locale, di far crescere il territorio e spingere in alto l'economia.

Una realtà per la crescita. L'importanza strategica di costruire alleanze e lavorare insieme non può fare a meno della presenza di grandi realtà, che hanno scelto Verona come centro nevralgico per il loro sviluppo. É il caso di Michael Kraus e della sua compagnia Air Dolomiti, una delle realtà più importanti del trasporto passeggeri italiano ed europeo che ha scelto il Catullo come base operativa. Ripartire dai dati per rilanciare se stessi e il territorio. Basti pensare che in Europa il trasporto aereo è uno dei principali motori di sviluppo dell'economia. L'impatto generato è di 7,6 milioni di posti di lavoro. Gli aeroporti partecipano allo sviluppo dell'economia locale, creando servizi beni e posti di lavoro. Bisogna però credere nel territorio, stabilire obiettivi, collaborare: “l'aeroporto non può essere lasciato solo – ha ribadito Arena – perché rappresenta un sistema integrato di ricchezza. Si decide come far crescere insieme il territorio. Serietà e credibilità saranno le basi per portare nuova ricchezza e sviluppo”.

Articolo precedente

C’è diverso e diverso

Articolo successivo

Le relazioni familiari nella civiltà dello scontro

Ti potrebbe piacere anche

Attualità

Elezioni del rettore. Riccardo Panattoni ritira la propria candidatura

di Elisa Innocenti
14 Maggio 2025
da sinistra: Giovanni Bernardini, Federico Romero, Francesca Ragno, Caterina Fratea
Attualità

Un Atlantico più grande. Europa e USA alla prova di Trump

di Georges Chamoun
14 Maggio 2025
Attualità

I risultati della prima votazione per l’elezione del nuovo rettore o rettrice

di Sara Mauroner
13 Maggio 2025
Dai dipartimenti

Rinnovata la convenzione tra Vicenza Univr Hub e tribunale di Vicenza

di Margherita Centri
13 Maggio 2025
in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini
Ricerca e innovazione

Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

di Roberta Dini
12 Maggio 2025

Ultimi articoli

Attualità

Elezioni del rettore. Riccardo Panattoni ritira la propria candidatura

14 Maggio 2025
da sinistra: Giovanni Bernardini, Federico Romero, Francesca Ragno, Caterina Fratea
Attualità

Un Atlantico più grande. Europa e USA alla prova di Trump

14 Maggio 2025
Attualità

I risultati della prima votazione per l’elezione del nuovo rettore o rettrice

13 Maggio 2025
Dai dipartimenti

Rinnovata la convenzione tra Vicenza Univr Hub e tribunale di Vicenza

13 Maggio 2025
in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini
Ricerca e innovazione

Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

12 Maggio 2025
Photo credits:  awan toklo - Adobe stock
Attualità

Festa delle Donne Matematiche 2025

12 Maggio 2025
Dai dipartimenti

Il Terzo settore protagonista del cambiamento

12 Maggio 2025
Attualità

Una luce diversa fa la differenza

12 Maggio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione