Univrmagazine
martedì, 4 Novembre 2025
verona
  • Attualità
    Photo credits: @skumer - Adobe Stock

    Nella mente dei cavalieri e delle amazzoni del salto a ostacoli

    Photo credits: @kaliel - Adobe Stock

    Quando la mente diventa una questione di salute pubblica

    Francesco Sala è il nuovo presidente della European association of neurosurgical societies (Eans)

    Recruiting Day: un ponte tra università e mondo del lavoro

  • Ricerca
    Photo credits: Ennevi

    63 scienziate e scienziati UniVr nella “World’s Top 2% Scientists”

    Da sinistra: Davide Melisi, Vincenzo Bronte, Roberto Salvia

    Alla cerimonia Airc del Quirinale invitati anche tre docenti Univr

    Photo credits: @sebra -   Adobe stock

    Salute mentale, nuova ricerca Univr fotografa la situazione dei servizi in Europa

    Il team di ricerca

    La missione archeologica Univr a Nicopolis ad Istrum ottiene il riconoscimento ufficiale del ministero degli Esteri

  • Dai dipartimenti

    Francesco Sala è il nuovo presidente della European association of neurosurgical societies (Eans)

    Photo-credits: NDABCREATIVITY - Adobe Stock

    Ateneo e Comune di Villafranca insieme per il benessere

    Photo credits: @Firn -  Adobe stock

    Servizi per l’infanzia e congedi paritari per far crescere l’occupazione femminile e la natalità

    da sx Coffele, Dolci, Leardini, Comiati, Comotti

    Prevenire la violenza nei luoghi di lavoro

  • Verona città universitaria
    Photo credits: Atlas Illustrations -  Adobe Stock

    La forza del femminile

    Bilancio positivo per la Biotech Week 2025

    L’Università ad ArtVerona, tra arte, scienza e futuro sostenibile

    da sinistra, Giovanna Felis, David Bolzonella, Matteo Ballottari, Elisa Fasani, Antonella Furini Tiziana Pandolfini e Anita Zamboni

    Università di Verona protagonista della Biotech Week 2025

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità
    Photo credits: @skumer - Adobe Stock

    Nella mente dei cavalieri e delle amazzoni del salto a ostacoli

    Photo credits: @kaliel - Adobe Stock

    Quando la mente diventa una questione di salute pubblica

    Francesco Sala è il nuovo presidente della European association of neurosurgical societies (Eans)

    Recruiting Day: un ponte tra università e mondo del lavoro

  • Ricerca
    Photo credits: Ennevi

    63 scienziate e scienziati UniVr nella “World’s Top 2% Scientists”

    Da sinistra: Davide Melisi, Vincenzo Bronte, Roberto Salvia

    Alla cerimonia Airc del Quirinale invitati anche tre docenti Univr

    Photo credits: @sebra -   Adobe stock

    Salute mentale, nuova ricerca Univr fotografa la situazione dei servizi in Europa

    Il team di ricerca

    La missione archeologica Univr a Nicopolis ad Istrum ottiene il riconoscimento ufficiale del ministero degli Esteri

  • Dai dipartimenti

    Francesco Sala è il nuovo presidente della European association of neurosurgical societies (Eans)

    Photo-credits: NDABCREATIVITY - Adobe Stock

    Ateneo e Comune di Villafranca insieme per il benessere

    Photo credits: @Firn -  Adobe stock

    Servizi per l’infanzia e congedi paritari per far crescere l’occupazione femminile e la natalità

    da sx Coffele, Dolci, Leardini, Comiati, Comotti

    Prevenire la violenza nei luoghi di lavoro

  • Verona città universitaria
    Photo credits: Atlas Illustrations -  Adobe Stock

    La forza del femminile

    Bilancio positivo per la Biotech Week 2025

    L’Università ad ArtVerona, tra arte, scienza e futuro sostenibile

    da sinistra, Giovanna Felis, David Bolzonella, Matteo Ballottari, Elisa Fasani, Antonella Furini Tiziana Pandolfini e Anita Zamboni

    Università di Verona protagonista della Biotech Week 2025

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Open day e olimpiadi del diritto: Giurisprudenza si presenta

Due iniziative in facoltà venerdì 16 aprile alle 10.30

di univr
15 Aprile 2010
in Attualità
Un'immagine della facoltà di Giurisprudenza a Verona

Un'immagine della facoltà di Giurisprudenza a Verona

Doppio appuntamento venerdì 16 aprile alla facoltà di Giurisprudenza. L’open day, che inizierà alle 10.30 nel nuovo auditorium di via Montanari e, alle 12, la “Local moot court competition”, una gara in cui squadre di futuri avvocati si sfideranno per premiare i giuristi del domani. Questa competizione viene riproposta in versione locale, dopo il successo ottenuto l’anno scorso dall’edizione nazionale che si è tenuta proprio a Verona e che si propone di scoprire i migliori studenti di Giurisprudenza, quelli che hanno le caratteristiche proprie del buon avvocato: padronanza del linguaggio giuridico, conoscenza della disciplina e una spiccata dialettica per riuscire a conquistare la giuria.

L'abbinata vincente. “L’abbinamento della Moot court competition con l’Open day è stato pensato con l’obiettivo di consentire agli studenti delle scuole superiori di assistere alla presentazione e alla fase finale dei dibattimenti – spiega il preside Stefano Troiano – un modo concreto ed innovativo per vedere, attraverso la sfida tra studenti universitari poco più vecchi di loro, come potrebbe svilupparsi il loro percorso di studi e il loro futuro di avvocati o pubblici ministeri di domani”.

Open day: la facoltà si presenta. L’open day è il consueto appuntamento annuale che permette agli studenti delle scuole superiori di incontrare l’università e conoscere l’offerta formativa attivata per l’anno accademico 2010-2011. Si terrà dalle 10.30 alle 12 nel nuovo auditorium della facoltà di Giurisprudenza, in via Montanari 9 e sarà presieduto dal delegato per l’orientamento, Tommaso dalla Massara, docente di Diritto romano. Un’occasione per illustrare ai ragazzi qual è l’organizzazione didattica della facoltà e, soprattutto, quali sono gli sbocchi professionali, non solo in ambito legale ma anche in altri settori del mondo del lavoro.

Giurisprudenza scaligera. A Verona Giurisprudenza ha tutte le carte in regola per proporsi come una delle facoltà giuridiche di eccellenza del nostro Paese. Negli ultimi anni si è sempre collocata nelle primissime posizioni della classifica del Censis-La Repubblica, offrendo una struttura di ottimo livello che, recentemente, è stata completata dalla costruzione di un nuovo auditorium. Il corpo docenti si compone di nomi di spicco in ambito nazionale e internazionale e di giovani professori capaci e desiderosi di tenere vivo il rapporto tra didattica e ricerca scientifica. È attivo, inoltre, un servizio di tutorato per le matricole che ha il compito di mettere a disposizione degli studenti più giovani i consigli di studenti cosiddetti senior, cioè quasi giunti alla fine del loro percorso formativo. Il tutorato offre un ausilio per fronteggiare le difficoltà di inserimento nel mondo universitario. I gruppi sono composti da una quarantina di persone. L’offerta formativa comprende una laurea magistrale a ciclo unico in giurisprudenza, articolata in quattro diversi curricula forense, amministrativo, internazionale e notarile (unico in Italia) e una laurea in Scienze dei servizi giuridici che si divide in curriculum amministrativo e curriculum per il lavoro.

Le olimpiadi del diritto. La “Local moot court competition” è una sfida tra studenti di Giurisprudenza che si terrà, sempre il 16 aprile, dalle 12 alle 13. L’evento è organizzato con la collaborazione di Lorenzo Picotti, ordinario di diritto penale nell’ateneo scaligero, che si occupa anche del servizio di tutorato della facoltà, e dalla “European law students association”, un’associazione composta sia da studenti che da laureati in materie giuridiche. L’evento consiste in una gara nella forma di un’avvincente simulazione di processo penale, in cui due squadre di studenti si sfideranno su un argomento scelto dalla giuria, che poi si occuperà di scegliere gli oratori migliori. La fase finale del processo sarà rappresentata proprio venerdì 16 aprile all’auditorium di via Montanari.

Articolo precedente

Donne e fumo

Articolo successivo

Verona capofila per l’Italia nello studio del genoma del cancro

Ti potrebbe piacere anche

Photo credits: @skumer - Adobe Stock
Attualità

Nella mente dei cavalieri e delle amazzoni del salto a ostacoli

di Letizia Bertotto
4 Novembre 2025
Photo credits: @kaliel - Adobe Stock
Attualità

Quando la mente diventa una questione di salute pubblica

di Letizia Bertotto
4 Novembre 2025
Attualità

Francesco Sala è il nuovo presidente della European association of neurosurgical societies (Eans)

di Matteo Caleffa
3 Novembre 2025
Photo credits: Ennevi
Ricerca e innovazione

63 scienziate e scienziati UniVr nella “World’s Top 2% Scientists”

di Wiame Mosaid
3 Novembre 2025
Photo-credits: NDABCREATIVITY - Adobe Stock
Dai dipartimenti

Ateneo e Comune di Villafranca insieme per il benessere

di Wiame Mosaid
31 Ottobre 2025

Ultimi articoli

Photo credits: @skumer - Adobe Stock
Attualità

Nella mente dei cavalieri e delle amazzoni del salto a ostacoli

4 Novembre 2025
Photo credits: @kaliel - Adobe Stock
Attualità

Quando la mente diventa una questione di salute pubblica

4 Novembre 2025
Attualità

Francesco Sala è il nuovo presidente della European association of neurosurgical societies (Eans)

3 Novembre 2025
Photo credits: Ennevi
Ricerca e innovazione

63 scienziate e scienziati UniVr nella “World’s Top 2% Scientists”

3 Novembre 2025
Photo-credits: NDABCREATIVITY - Adobe Stock
Dai dipartimenti

Ateneo e Comune di Villafranca insieme per il benessere

31 Ottobre 2025
Photo credits: @Firn -  Adobe stock
Dai dipartimenti

Servizi per l’infanzia e congedi paritari per far crescere l’occupazione femminile e la natalità

30 Ottobre 2025
Da sinistra: Davide Melisi, Vincenzo Bronte, Roberto Salvia
Ricerca e innovazione

Alla cerimonia Airc del Quirinale invitati anche tre docenti Univr

29 Ottobre 2025
Photo credits: @sebra -   Adobe stock
Ricerca e innovazione

Salute mentale, nuova ricerca Univr fotografa la situazione dei servizi in Europa

29 Ottobre 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione