Univrmagazine
venerdì, 19 Settembre 2025
verona
  • Attualità
    Photo credits: Дмитрий Сирота - Adobe Stocks

    La reporter di guerra Barbara Schiavulli a Verona per raccontare le donne e i conflitti

    Photo credits: @Adrienne - AdobeStock

    Wunderkammer 2025: le “Passioni” prendono voce con gli studenti del master in Editoria Univr

    Verona ricorda l’eredità di Michele Tansella

    In foto mediatori, coach e studenti Mav al Polo Santa Marta Università Verona con i vincitori dell’edizione 2024

    Al via la sfida “master” per preparare i mediatori di domani

  • Ricerca
    Da sx: Annamaria Molino, consigliera; Cristina Basso, coordinatrice per le malattie neurodegenerative; Callisto Bravi, direttore dell’Aoui; Diego Begalli, prorettore; Francesca Benedetta Pizzini.

    Aria Nuova in Neuroradiologia

    Photo credits: Pattarisara - Adobe Stock

    Kiwi, il frutto che migliora l’umore. Team Univr scopre la molecola con attività antidepressiva

    Photo credits: Intelligent Horizons - Adobe Stock

    Ambiente e salute respiratoria dei bambini. Quale legame?

    Photo credits: WiiTforce - Adobe Stock

    Ricerca e innovazione, oltre 560 mila euro all’Università di Verona grazie al bando “Ricerca e Sviluppo 2025”

  • Dai dipartimenti
    Gruppo studenti Ginevra

    Viaggio premio al CERN di Ginevra per 33 studentesse e studenti delle scuole superiori di Verona e Vicenza

    Un ponte tra Oriente e Occidente: la Summer School di Verona a Hangzhou

    Daniele Artoni

    Le voci delle lingue slave si incontrano a Verona

    Photo credits: ParinApril - Adobe stock

    Cure domiciliari, aperte le iscrizioni al primo corso di perfezionamento per l’assistenza riabilitativa integrata

  • Verona città universitaria

    Il Museo del Contemporaneo Univr ottiene il suo primo riconoscimento nazionale

    Arte in gioco a Veronetta

    La ministra Bernini in visita alle residenze universitarie e al Centro ricerche cliniche di Verona

    L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità
    Photo credits: Дмитрий Сирота - Adobe Stocks

    La reporter di guerra Barbara Schiavulli a Verona per raccontare le donne e i conflitti

    Photo credits: @Adrienne - AdobeStock

    Wunderkammer 2025: le “Passioni” prendono voce con gli studenti del master in Editoria Univr

    Verona ricorda l’eredità di Michele Tansella

    In foto mediatori, coach e studenti Mav al Polo Santa Marta Università Verona con i vincitori dell’edizione 2024

    Al via la sfida “master” per preparare i mediatori di domani

  • Ricerca
    Da sx: Annamaria Molino, consigliera; Cristina Basso, coordinatrice per le malattie neurodegenerative; Callisto Bravi, direttore dell’Aoui; Diego Begalli, prorettore; Francesca Benedetta Pizzini.

    Aria Nuova in Neuroradiologia

    Photo credits: Pattarisara - Adobe Stock

    Kiwi, il frutto che migliora l’umore. Team Univr scopre la molecola con attività antidepressiva

    Photo credits: Intelligent Horizons - Adobe Stock

    Ambiente e salute respiratoria dei bambini. Quale legame?

    Photo credits: WiiTforce - Adobe Stock

    Ricerca e innovazione, oltre 560 mila euro all’Università di Verona grazie al bando “Ricerca e Sviluppo 2025”

  • Dai dipartimenti
    Gruppo studenti Ginevra

    Viaggio premio al CERN di Ginevra per 33 studentesse e studenti delle scuole superiori di Verona e Vicenza

    Un ponte tra Oriente e Occidente: la Summer School di Verona a Hangzhou

    Daniele Artoni

    Le voci delle lingue slave si incontrano a Verona

    Photo credits: ParinApril - Adobe stock

    Cure domiciliari, aperte le iscrizioni al primo corso di perfezionamento per l’assistenza riabilitativa integrata

  • Verona città universitaria

    Il Museo del Contemporaneo Univr ottiene il suo primo riconoscimento nazionale

    Arte in gioco a Veronetta

    La ministra Bernini in visita alle residenze universitarie e al Centro ricerche cliniche di Verona

    L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

La reporter di guerra Barbara Schiavulli a Verona per raccontare le donne e i conflitti

Venerdì 26 settembre alle 17:30 nell’aula Caprioli del Palazzo di Lettere

di Wiame Mosaid
19 Settembre 2025
in Attualità, Home Page
Photo credits: Дмитрий Сирота - Adobe Stocks

Photo credits: Дмитрий Сирота - Adobe Stocks

Un appuntamento per ascoltare la testimonianza diretta di una delle più coraggiose voci del giornalismo italiano: la reporter di guerra freelance Barbara Schiavulli sarà protagonista di un incontro dal titolo “Storie di una reporter di guerra”, organizzato dall’Università di Verona in collaborazione con l’associazione di promozione sociale “Gianni Ballerio”. L’evento, che si svolgerà venerdì 26 settembre in Aula Caprioli del palazzo di Lettere, via San Francesco 22, a partire dalle 17.30, sarà introdotto da Olivia Guaraldo, delegata del Rettore al Public engagement, e da Jacopo Buffolo, assessore per la memoria storica e i diritti umani del Comune di Verona, e moderato da Elda Baggio, vicepresidente di Medici senza frontiere.

“Storie di una reporter di guerra” è il primo dei tre incontri della rassegna intitolata “La forza del femminile. Tre venerdì per l’ascolto del mondo”, che rappresenta un’occasione unica per approfondire il ruolo, le sofferenze e le resilienze delle donne in diversi contesti, e che trova in Barbara Schiavulli una perfetta narratrice: tra le numerose altre tematiche, la giornalista racconterà a Verona la sua ultima intensa esperienza vissuta sulla Global Sumud Flotilla.

Dove c’è rischio, lei ci si tuffa per dovere di cronaca: Barbara Schiavulli è una giornalista che ha dedicato la sua vita a raccontare la storia dalle prime linee, con l’obiettivo di scalfire il muro dell’indifferenza. Come lei stessa afferma: “Volevo raccontare la storia, volevo che la mia penna si battesse contro l’ingiustizia. Se avrò scalfito con le mie parole l’indifferenza anche solo di una persona che mi ha letto, ne sarà valsa la pena”.

La sua carriera l’ha vista al centro di collaborazioni con le maggiori testate giornalistiche italiane (tra cui figurano La Repubblica, La Stampa, Il Fatto, L’Espresso), radio e televisione (come Rai, SkyTg24, Radio Svizzera Italiana). Co-fondatrice e co-dirigente della webradio indipendente Radio Bullets, che dà voce alle “notizie che non troverete nei media italiani”, è anche autrice di numerosi libri, tra cui Guerra e Guerra (Garzanti, 2010), La guerra dentro (2013), Bulletproof Diaries (2016) e Quando muoio, lo dico a Dio (2017).

L’evento “Storie di una reporter di guerra”, la cui partecipazione libera e gratuita, offre alla comunità veronese un’importante opportunità di confronto e riflessione su temi di stringente attualità, attraverso la voce lucida e coraggiosa di chi vive e racconta i conflitti in prima persona.

Sarà possibile seguire l’incontro online collegandosi al link Zoom

 

SM

Articolo precedente

Wunderkammer 2025: le “Passioni” prendono voce con gli studenti del master in Editoria Univr

Ti potrebbe piacere anche

Renato Camurri, Luca Baldissara
Attualità

Italia 1943: guerra e crisi di regime

di Sara Mauroner
8 Aprile 2025
Attualità

Guerra, Occupazione e Resistenza

di Elisa Innocenti
1 Aprile 2025
Attualità

Tre anni dopo: quale futuro per l’Ucraina e per l’Europa?

di Elisa Innocenti
28 Febbraio 2025
Ricerca e innovazione

Mission to Kiev

di Viola DeglInnocenti
21 Febbraio 2024
Verona città universitaria

Al via il festival “Verona Èuropa”

di Roberta Dini
2 Maggio 2023

Ultimi articoli

Photo credits: Дмитрий Сирота - Adobe Stocks
Attualità

La reporter di guerra Barbara Schiavulli a Verona per raccontare le donne e i conflitti

19 Settembre 2025
Photo credits: @Adrienne - AdobeStock
Attualità

Wunderkammer 2025: le “Passioni” prendono voce con gli studenti del master in Editoria Univr

19 Settembre 2025
Attualità

Verona ricorda l’eredità di Michele Tansella

19 Settembre 2025
In foto mediatori, coach e studenti Mav al Polo Santa Marta Università Verona con i vincitori dell’edizione 2024
Attualità

Al via la sfida “master” per preparare i mediatori di domani

18 Settembre 2025
Gruppo studenti Ginevra
Dai dipartimenti

Viaggio premio al CERN di Ginevra per 33 studentesse e studenti delle scuole superiori di Verona e Vicenza

17 Settembre 2025
Verona città universitaria

Il Museo del Contemporaneo Univr ottiene il suo primo riconoscimento nazionale

17 Settembre 2025
Da sn. Luigi Tronca, Chiara Matilde Ferrari e Leonardo Latella
Attualità

Cibi del futuro: quale educazione per un’alimentazione sostenibile?

16 Settembre 2025
Attualità

Università e Tocatì

15 Settembre 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione