Univrmagazine
mercoledì, 21 Maggio 2025
verona
  • Attualità

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

    Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock

    Recruiting Day Verona Vicenza 2025

    I risultati della seconda votazione per l’elezione della nuova rettrice

  • Ricerca
    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

    Correre per la scienza e per la ricerca

  • Dai dipartimenti
    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

    da sinistra: Giovanni Bernardini, Federico Romero, Francesca Ragno, Caterina Fratea

    Un Atlantico più grande. Europa e USA alla prova di Trump

    Rinnovata la convenzione tra Vicenza Univr Hub e tribunale di Vicenza

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

    Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock

    Recruiting Day Verona Vicenza 2025

    I risultati della seconda votazione per l’elezione della nuova rettrice

  • Ricerca
    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

    Correre per la scienza e per la ricerca

  • Dai dipartimenti
    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

    da sinistra: Giovanni Bernardini, Federico Romero, Francesca Ragno, Caterina Fratea

    Un Atlantico più grande. Europa e USA alla prova di Trump

    Rinnovata la convenzione tra Vicenza Univr Hub e tribunale di Vicenza

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Aziende veronesi, analisi delle top 500

Ne abbiamo parlato con Bettina Campedelli, docente di Economia aziendale, che da anni coordina il rapporto annuale

di Elisa Innocenti
12 Marzo 2024
in Verona città universitaria

Qual è lo stato di salute delle aziende di Verona e provincia? Anche quest’anno, come ogni anno, il dipartimento di Management dell’università di Verona ha analizzato i bilanci delle più grandi società di capitali veronesi.

Riportiamo, di seguito, l’analisi di Bettina Campedelli, docente di Economia aziendale e coordinatrice del rapporto realizzato in collaborazione con il Gruppo Athesis e PwC. 

 “Le Top 500 sono le più grandi società di capitali iscritte al Registro Imprese di Verona, con riferimento al giro d’affari del 2022. Si tratta di imprese che hanno tutte oltre 21 milioni di giro d’affari. Le top500 rappresentano numericamente il 3,16% dei 15.826 bilanci di esercizio disponibili nel database per Verona, ma l’incidenza in termini di fatturato complessivo è del 77%.

Il giro d’affari complessivamente prodotto (in termini di ricavi delle vendite e delle prestazioni, nonché altri ricavi – contributi in conto esercizio esclusi) dalle 500 società di capitali nel 2022 è stato pari a circa 74,34 miliardi di euro, in aumento del 17,58%. La crescita del fatturato ha riguardato 433 aziende, ovvero l’86,6%. Nello scorso inserto la crescita del fatturato era paragonabile (+17,66% nel 2021), e la diffusione della crescita ancora maggiore (89%).

Nel complesso dei 15.826 bilanci disponibili su Verona, le aziende in crescita pari o superiore a zero sono il 63,57% (10.060), con una frequenza pertanto inferiore a quella delle top500. La crescita media registrata dalle 15.826 aziende è di poco inferiore a quella delle top500, pari al 16,71%. Nello scorso inserto il complesso di aziende veronesi aveva registrato una crescita del 17,71% (riferita al 2021).

Ritornando all’analisi delle top 500 ed entrando nel merito dei margini economici, si evidenzia un aumento dell’EBITDA (acronimo inglese per Earnings Before Interests Taxes Depreciation and Amortization) medio più intenso di quello del fatturato (+21,9%); se si osserva il reddito operativo (EBIT) l’aumento è stato del 26,51%, mentre un po’ più contenuta è la crescita del reddito netto, pari al 21,85%. Tutte queste variazioni molto positive seguono ad un 2021 in cui si erano registrate crescite addirittura superiori. Anche il complesso di 15.826 aziende veronesi presenta margini in crescita nel 2022.

Nelle top 500, la crescita dei margini più intensa di quella del fatturato (e del capitale) fa aumentare gli indici di redditività: l’EBITDA/fatturato passa da 6,27 a 6,5%; il ROA cresce da 4,96% a 5,65%; il ROS passa da 3,78% a 4,07%. La redditività netta (ROE) guadagna un punto percentuale, da 9,40% a 10,43%.

Sul fronte degli investimenti, il totale attivo 2022 delle top500 risulta pari a circa 53,60 miliardi di euro, e registra una crescita a due cifre, dell’11,15 % sul 2021. Nel precedente inserto la crescita del totale attivo era stata del tutto paragonabile (+10,92%).

Dal lato delle fonti di copertura finanziaria si osserva come anche il patrimonio netto delle top 500 abbia avuto un andamento positivo nel 2022: risulta infatti cresciuto del 9,72%, raggiungendo un valore cumulato di 22,56 miliardi. La posizione finanziaria netta (debiti finanziari meno liquidità) ammonta in totale a 4,26 miliardi, in crescita del 10,35%; si osservi però che i soli debiti finanziari risultano ridursi lievemente nel 2022 (-0,77%); pertanto l’aumento della posizione finanziaria è da attribuire ad una riduzione della liquidità nel corso del 2022. Grazie alla crescita del patrimonio netto l’indice debt/equity migliora, passando da 0,40 a 0,36.

Nonostante la riduzione dei debiti finanziari, il livello elevato dei tassi di interesse impatta molto negativamente nei conti economici: gli oneri finanziari delle top500 hanno subito una crescita molto rilevante nel 2022 (+37,05%), dopo un calo più contenuto registrato nel 2021; nonostante la crescita del giro d’affari la loro incidenza (Of/fatturato) risulta cresciuta nel corso del 2022 da 0,36% a 0,42%.

La crescita dell’EBITDA accompagnato dalla debole riduzione dei debiti finanziari determina un miglioramento del rapporto Debt/EBITDA che passa da 2,06 a 1,67; tuttavia, poiché la crescita dell’EBITDA è minore degli oneri finanziari, peggiora la copertura di questi ultimi: l’indice EBITDA/Of scende infatti da 17,29 a 15,37”.

 

Sara Mauroner

© Sutthiphong – stock.adobe.com

Articolo precedente

Il nuovo polmone verde della città di Verona

Articolo successivo

Alla scoperta del teatro giapponese

Ti potrebbe piacere anche

Attualità

Quando i muri raccontano storie: un viaggio alla scoperta del graffitismo e della Street Art a Verona

di Georges Chamoun
28 Aprile 2025
Credits: @AnibalTrejo - ADOBE
Attualità

Intervista a Giuseppe Comotti in ricordo del Pontefice

di Thomas Novello
23 Aprile 2025
Attualità

Guerra, Occupazione e Resistenza

di Thomas Novello
1 Aprile 2025
Dai dipartimenti

Come continuare a fare tecnologia di successo in Italia? Manager e tecnologi di ieri e di oggi incontrano universitari imprenditori e cittadini

di Georges Chamoun
10 Dicembre 2024
Attualità

Verona al settimo posto tra le città italiane per qualità della vita

di Alberto Pozza
20 Novembre 2024

Ultimi articoli

Attualità

Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

20 Maggio 2025
Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock
Attualità

Aspettando Veronetta Contemporanea festival

20 Maggio 2025
Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock
Attualità

Recruiting Day Verona Vicenza 2025

20 Maggio 2025
Photo credits: @Ashi - Adobe Stock
Ricerca e innovazione

Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

20 Maggio 2025
Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock
Dai dipartimenti

Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

19 Maggio 2025
Attualità

I risultati della seconda votazione per l’elezione della nuova rettrice

16 Maggio 2025
Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè
Dai dipartimenti

Presentazione Progetto Proben

16 Maggio 2025
Da sinistra, Olivia Guaraldo, Adriano Sofri e Giacomo Mormino
Attualità

VeronaÈuropa: “La notte ucraina: storie da una rivoluzione”

15 Maggio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione