Oncologia: disponibile in Italia un nuovo farmaco per il tumore al pancreas
L’Oncologia di Verona ha contribuito in maniera importante allo sviluppo clinico di un nuovo farmaco basato sulle nanotecnologie, finalmente disponibile ...
L’Oncologia di Verona ha contribuito in maniera importante allo sviluppo clinico di un nuovo farmaco basato sulle nanotecnologie, finalmente disponibile ...
Giochi, lavori, tratti di personalità, attività domestiche, sport e giudizi morali. Nonostante gli importanti passi in avanti fatti in questi ...
A due anni dall'inizio della guerra in Ucraina, continuiamo ad assistere al coinvolgimento di soldati e civili colpiti nei combattimenti ...
Sono 13 i progetti dell’università di Verona che sono stati finanziati dalla Regione Veneto tramite il Fondo sociale europeo plus, ...
Verona si conferma capitale del marmo e della pietra sostenibile. Alla vocazione internazionale delle aziende del territorio si affiancheranno, da ...
“Nelle storie delle ragazze iraniane cominciate nell’autunno del 2022 ho riconosciuto la capacità di sopportare la sofferenza, di rischiare la ...
Una lesione spinale non ha ripercussioni esclusivamente fisiche, ma porta a dei cambiamenti anche a livello cognitivo, affettivo e sociale ...
Quale può essere il contributo offerto dall’arte e dalle pratiche artistiche al discorso politico, etico e sociale? Questo il ...
La cerimonia si terrà il 22 marzo al Polo Zanotto
“Sistema immunitario ed epidemie: come cambia l’informazione medica e scientifica”, questo il tema al centro del seminario che si è ...
Servizio sanitario, università e società civile, quale ruolo nell’ambito della gestione delle cure? E’ questo il quesito alla base del ...
Un gruppo di lavoro multidisciplinare, composto da 22 esperti di undici associazioni scientifiche europee, ha unito le forze per definire ...
il giornale dell’Università degli Studi di Verona
Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo
Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008
Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |