Univrmagazine
mercoledì, 21 Maggio 2025
verona
  • Attualità

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

    Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock

    Recruiting Day Verona Vicenza 2025

    I risultati della seconda votazione per l’elezione della nuova rettrice

  • Ricerca
    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

    Correre per la scienza e per la ricerca

  • Dai dipartimenti
    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

    da sinistra: Giovanni Bernardini, Federico Romero, Francesca Ragno, Caterina Fratea

    Un Atlantico più grande. Europa e USA alla prova di Trump

    Rinnovata la convenzione tra Vicenza Univr Hub e tribunale di Vicenza

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

    Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock

    Recruiting Day Verona Vicenza 2025

    I risultati della seconda votazione per l’elezione della nuova rettrice

  • Ricerca
    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

    Correre per la scienza e per la ricerca

  • Dai dipartimenti
    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

    da sinistra: Giovanni Bernardini, Federico Romero, Francesca Ragno, Caterina Fratea

    Un Atlantico più grande. Europa e USA alla prova di Trump

    Rinnovata la convenzione tra Vicenza Univr Hub e tribunale di Vicenza

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Il Magnifico Rettore ha inaugurato l’anno accademico del Collegio Don Mazza

L’evento si è tenuto mercoledì 18 ottobre

di Elisa Innocenti
19 Ottobre 2023
in Verona città universitaria, Video

Il 18 ottobre si è tenuta l’inaugurazione ufficiale dell’anno accademico 2023-2024 per le residenze universitarie di Verona del collegio Mazza. All’appuntamento è intervenuto il Magnifico Rettore dell’università di Verona Pier Francesco Nocini.

Il collegio come valore aggiunto del percorso universitario: questo il tema centrale della serata di inaugurazione dell’anno accademico 2023-2024 delle tre residenze universitarie di Verona del collegio Mazza.

“Questa collaborazione rientra nella strategia del nostro ateneo di grande apertura verso le istituzioni pubbliche e private del territorio al fine di fare sinergia rispetto al tema degli alloggi per studentesse, studenti e docenti anche internazionali- ha dichiarato il Magnifico Rettore Pier Francesco Nocini-. Grazie a questa collaborazione, che ha visto consolidarsi dal 2021 con la nomina ministeriale di un rappresentante del nostro ateneo nel consiglio di amministrazione del collegio di merito Don Mazza, oggi l’università ha a disposizione 21 posti per visiting, dottorande e dottorandi e 24 posti per l’ospitalità di studentesse e studenti”

In una fase storica in cui la carenza di alloggi abitativi per gli universitari è una sfida cruciale, proprio nel 2023 il collegio Mazza ha ampliato la propria offerta: oltre alle ormai storiche residenze Regina Gentilin e Ferrari Dalle Spade, ha aperto la residenza Campofiore, avviata con i fondi Pnrr e composta da 9 appartamenti autonomi integrati da alcuni spazi funzionali condivisi.

Le residenze Gentilin e Dalle Spade, inoltre, fanno parte della rete dei collegi di merito accreditati dal Ministero dell’università e definiti di recente un vero e proprio “antidoto al caro affitti”: un sistema di borse di studio basate sul merito e sul reddito familiare, che interessa il 90% delle studentesse e degli studenti ammessi, concorre in maniera concreta a favorire il diritto allo studio.

“Il collegio universitario Don Nicola Mazza è vicino all’università di Verona sin dalla sua fondazione e a fianco nel suo sviluppo. Dalla semplice ospitalità di qualche studente universitario negli anni ’60, ora il collegio offre più di 160 soluzioni residenziali per studentesse e studenti, dottorandi, ricercatori e visiting professor – ha commentato Nicola Mori, presidente del collegio universitario Don Nicola Mazza -. Il luogo in cui stiamo celebrando l’inaugurazione dell’anno accademico rappresenta, con le sue diverse strutture, l’articolazione delle progettualità che il collegio destina alle studentesse e agli studenti e delle tante iniziative culturali che condividiamo con l’università ed apriamo ai cittadini ed alle cittadine di Verona. Gli ampi spazi dedicati all’accoglienza, allo sport e alla socializzazione da sempre favoriscono la creazione di intensi legami, che sono alla base del nostro progetto di promozione umana e sociale. Un’esperienza di vita che per centinaia di ex allievi ed allieve si è rivelata determinante. Ex allievi ed allieve che con la loro associazione ci aiutano a seguire i giovani laureati e laureate nell’ingresso nel mondo del lavoro.”

Leggi l’articolo “Un collegio per l’università e la città”

GUARDA QUI LE INTERVISTE

Articolo precedente

Un collegio per l’università e la città

Articolo successivo

Culture e civiltà, nella nuova offerta formativa 6 curricula internazionali

Ti potrebbe piacere anche

Attualità

Inaugurazione del 42esimo anno accademico dell’università di Verona con la lezione magistrale di Roberto Vecchioni

di Nouhaila El Badii
6 Febbraio 2025
Attualità

Elsa Fornero ospite all’incontro del ciclo “Italia nel Mondo”

di Alessia Veronese
13 Novembre 2024
Verona città universitaria

Un collegio per l’università e la città

di Sara Mauroner
19 Ottobre 2023
Attualità

Inaugurazione dell’anno accademico 2022-2023

di Roberta Dini
10 Maggio 2023
Attualità

Al via le celebrazioni per i 40 anni dell’Università di Verona

di Elisa Innocenti
6 Ottobre 2022

Ultimi articoli

Attualità

Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

20 Maggio 2025
Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock
Attualità

Aspettando Veronetta Contemporanea festival

20 Maggio 2025
Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock
Attualità

Recruiting Day Verona Vicenza 2025

20 Maggio 2025
Photo credits: @Ashi - Adobe Stock
Ricerca e innovazione

Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

20 Maggio 2025
Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock
Dai dipartimenti

Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

19 Maggio 2025
Attualità

I risultati della seconda votazione per l’elezione della nuova rettrice

16 Maggio 2025
Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè
Dai dipartimenti

Presentazione Progetto Proben

16 Maggio 2025
Da sinistra, Olivia Guaraldo, Adriano Sofri e Giacomo Mormino
Attualità

VeronaÈuropa: “La notte ucraina: storie da una rivoluzione”

15 Maggio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione