Dall’Argentina a Verona per la ricerca nel settore agroalimentare

L'ateneo di Verona ha accolto Leonardo Fabio Pastorino, docente argentino esperto di diritto agroalimentare

Leonardo Fabio Pastorino, specialista di fama internazionale nel settore del diritto agroalimentare, agrario e agroambientale, già ordinario della Universidad de La Plata in Argentina, attualmente presidente dell’Unione mondiale degli agraristi universitari, è ufficialmente un nuovo docente Univr, per il dipartimento di Scienze giuridiche, dove insegnerà nel corso di laurea in Diritto per le tecnologie e l’innovazione sostenibile.

“Sono onorato – ha dichiarato Pastorino – di poter essere a Verona, dove vedo una grande collaborazione tra il mio Paese, l’Argentina, e l’Italia. La mia ricerca – ha continuato Pastorino – si concentra sul settore agroalimentare, sulla sostenibilità della gestione della filiera agroalimentare, e sulle sfide che derivano dalla gestione di una risorsa fondamentale come l’acqua, ad oggi un tema molto attuale che ha bisogno di essere approfondito”.

“La chiamata diretta dall’estero – ha spiegato Stefano Troiano, direttore del dipartimento di Scienze giuridiche – è stata resa possibile grazie al finanziamento ministeriale del progetto di eccellenza 2018-2022 su Diritto, tecnologie e cambiamenti, che giunge quest’anno a compimento e nell’ambito del quale il dipartimento ha realizzato un importante investimento per costituire un team di docenti e ricercatori dediti allo studio della dimensione giuridica dell’innovazione e della sostenibilità, inquadrata alla luce degli obiettivi dell’Agenda Onu 2030”.

“Inoltre – ha aggiunto Felice Gambin, delegato del Rettore all’internazionalizzazione – un’università aperta al mondo in una città internazionale come Verona è la soddisfazione più grande: l’arrivo di Pastorino conferma l’apertura internazionale della ricerca e della didattica su temi strategici per l’ateneo e per lo sviluppo del territorio veronese. Con Pastorino e gli altri tre colleghi originari dell’Argentina che insegnano nell’ateneo scaligero, Flavio Ribichini, Alejandro Giorgetti e la collaboratrice esperta linguistica Maria Fernanda Santarrone, ci siamo, peraltro, messi al lavoro per incrementare gli accordi di scambio e di collaborazione con le università di quel paese, individuando importanti prospettive per la formazione degli studenti veronesi e argentini”.

La testimonianza di Leonardo Fabio Pastorino è disponibile integralmente qui