Il processo a Gesù

Al via il 5 aprile il laboratorio "Factum&Ius. I grandi processi della storia"

‘Factum&Ius. I grandi processi della storia‘, è il nome del laboratorio che ogni anno viene proposto dal dipartimento di Scienze giuridiche e che quest’anno sarà dedicato al processo a Gesù. 

Il corso, che prenderà il via il 5 aprile e proseguirà per otto incontri, è rivolto agli studenti di giurisprudenza e a quelli delle scuole superiori (nella cornice del progetto Vale – Vocational Academic in Law Enhancement e del Pcto – Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) e consente loro di vivere l’esperienza del processo penale romano, grazie alla ricelebrazione del processo a Gesù, che li vedrà protagonisti mediante la riscrittura dell’accusa e della difesa. Il ciclo d’incontri si propone di sviluppare le capacità di svolgere un ragionamento giuridico ritagliato sul ‘caso Gesù’, di public speaking, di team working e decision-making. Il primo incontro si terrà martedì 5 aprile, alle 15.30, nella sala D’Ardizzone del dipartimento, via Montanari, 9.

Il referente del laboratorio è Carlo Pelloso, docente di Diritto romano e diritti dell’antichità, del dipartimento di Scienze giuridiche di ateneo.

Gli incontri sono aperti al pubblico e saranno disponibili anche sulla piattaforma Zoom, al seguente link: https://univr.zoom.us/j/88193927998. Inoltre saranno trasmessi in diretta sulle pagine social media di IusLaw WebRadio – la radio dell’Avvocatura. Potranno anche esseri rivisti in podcast on demand su https://webradioiuslaw.it/palinsesto/processo-a-gesu. 
Per ulteriori informazioni consultare la locandina.