Univrmagazine
giovedì, 22 Maggio 2025
verona
  • Attualità
    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

    Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock

    Recruiting Day Verona Vicenza 2025

  • Ricerca
    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

    Correre per la scienza e per la ricerca

  • Dai dipartimenti
    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

    da sinistra: Giovanni Bernardini, Federico Romero, Francesca Ragno, Caterina Fratea

    Un Atlantico più grande. Europa e USA alla prova di Trump

    Rinnovata la convenzione tra Vicenza Univr Hub e tribunale di Vicenza

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità
    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

    Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock

    Recruiting Day Verona Vicenza 2025

  • Ricerca
    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

    Correre per la scienza e per la ricerca

  • Dai dipartimenti
    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

    da sinistra: Giovanni Bernardini, Federico Romero, Francesca Ragno, Caterina Fratea

    Un Atlantico più grande. Europa e USA alla prova di Trump

    Rinnovata la convenzione tra Vicenza Univr Hub e tribunale di Vicenza

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Enzo Bonora, docente dell’anno 2020 in Medicina e Chirurgia

Il docente è stato premiato per la sua attività di didattica svolta nell’anno accademico 2019/2020

di Elisa Innocenti
18 Dicembre 2020
in Attualità
Immagine pre covid-19

Immagine pre covid-19

“Sono un forte sostenitore dell’idea che i docenti universitari debbano trasmettere conoscenza ed esperienze e debbano anche stimolare vocazioni alla carriera accademica, cercando di dare una immagine positiva della stessa”. È questo il pensiero di Enzo Bonora, direttore della Scuola di specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo e della Divisione di Endocrinologia, Diabetologia e Malattie del metabolismo della Aoui di Verona. Per il suo impegno nella didattica, oltre che nella ricerca, è stato insignito del premio Docente dell’anno del corso di laurea in Medicina e chirurgia 2020. Enzo Bonora, docente nell’ateneo scaligero dal 1983 e ordinario dal 2001, è impegnato in attività di ricerca soprattutto in tema di diabete ed ha pubblicato oltre 300 lavori su riviste internazionali. È stato presidente della Società Italiana di Diabetologia nel biennio 2014-2016.

“Professore, ci faccia un racconto delle attività didattiche e del suo rapporto con gli studenti.” 

Faccio lezioni agli studenti fin da quando ero un giovane ricercatore. A quell’epoca solo occasionalmente, in tempi recenti con regolarità. E mi è sempre dispiaciuto che le lezioni del mio corso fossero solo una quindicina all’anno. Per questo ho sempre proposto corsi elettivi. Per avere un maggiore numero di occasioni di interagire con gli studenti.  

La posizione accademica include lo svolgimento di attività didattiche che non sono eludibili e che richiedono impegno e passione, oltre che scrupolo e rigore, conditi da una capacità relazionale che deve creare una atmosfera di rispetto reciproco fra docenti e discenti. I benefici sono bidirezionali. Il docente dà ma anche riceve. Cerco sempre di coinvolgere gli studenti nella discussione. A me piace fare lezione. Mi piace molto. Mi piace condividere le mie conoscenze coi ragazzi e raccontare delle mie esperienze cliniche. Mi piace quando vengono a fare domande a fine lezione. Mi piace quando mi mandano mail per chiedere qualcosa in più. Quest’anno al mio corso elettivo si sono iscritti in oltre 40 e ne sono stato felice. E mi è piaciuto anche se è stato fatto a distanza. Mi è piaciuto vedere che tutti quei ragazzi si collegavano con me nel tardo pomeriggio e restavano tutti connessi fino a ora di cena. Mi è piaciuto vedere le loro facce sul video, così come mi piace vederle in aula. 

“Qual è per lei il significato del riconoscimento “docente dell’anno”?” 

Cerco di fare in maniera che le lezioni siano utili e gradevoli e se gli studenti le giudicano tali e giudicano positivamente quello che offro loro in aula sono ovviamente molto contento e onorato. Lo dico sempre agli studenti alla fine del corso che per me è un onore e un privilegio poter essere un loro docente e aver contribuito alla loro carriera professionale.  

È la prima volta che ottengo un esplicito riconoscimento sul fatto che le lezioni sono state apprezzate e credo che serva da carburante per alimentare la determinazione a continuare con impegno nei pochi anni che mi separano dalla quiescenza. E so che le lezioni fra qualche anno mi mancheranno tantissimo. 

“Ci racconti un episodio a cui è particolarmente legato.” 

Qualche anno fa a lezione una studentessa sedeva sempre in prima fila. Solitaria. Taciturna coi compagni di corso. Prendeva molti appunti, ma non faceva domande durante la lezione. Veniva, però, a volte, alla fine della lezione a chiedere qualche chiarimento. Avevo notato che era magra, ma solo con la stagione dei vestiti più leggeri, a fine corso, mi sono accorto di quanto lo fosse. E ho capito che aveva probabilmente un disturbo del comportamento alimentare, sospettavo l’anoressia. Non le ho detto nulla finché non è venuta a fare l’esame. Mi sono ispirato alla differenza che c’era fra la foto del suo viso sul libretto e il suo viso attuale, pallido e magro e mi sono buttato. Le ho chiesto se ci fosse qualche problema perché la vedevo dimagrita e poi le ho chiesto se avesse problemi con il cibo. Mi ha risposto di sì ma che voleva cambiare. Qualche tempo dopo è venuta nel mio studio e ne abbiamo parlato. Le ho dato l’indirizzo mail di mia figlia, psicologa, che lavora proprio in quell’ambito della psichiatria. So che poi si sono sentite e che effettivamente si è appoggiata per molto tempo al centro specializzato che c’è al Policlinico, credo con buoni risultati perché un giorno mi ha mandato una mail per ringraziarmi e, in seguito, è venuta a ringraziarmi sua madre. Probabilmente sono stato troppo intrusivo, ma sento molto vicini quei ragazzi che vengono e lezione. 

Articolo precedente

Cristiano Fava, docente dell’anno 2020 in Medicina e chirurgia

Articolo successivo

Donato Zipeto, docente dell’anno 2020 in Medicina e Chirurgia

Ti potrebbe piacere anche

Attualità

Bruno Magnan, docente dell’anno 2020 in Medicina e chirurgia

di Sara Mauroner
18 Dicembre 2020
Attualità

Donato Zipeto, docente dell’anno 2020 in Medicina e Chirurgia

di Elisa Innocenti
18 Dicembre 2020
Attualità

Cristiano Fava, docente dell’anno 2020 in Medicina e chirurgia

di Sara Mauroner
18 Dicembre 2020
Attualità

Stefano Dusi, docente dell’anno 2020 di Medicina e chirurgia

di Sara Mauroner
18 Dicembre 2020
Attualità

Monica Mottes, docente dell’anno 2020 di Medicina e Chirurgia

di Elisa Innocenti
18 Dicembre 2020

Ultimi articoli

Foto credits: imagoDens - adobe stock
Attualità

L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

22 Maggio 2025
Attualità

Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

20 Maggio 2025
Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock
Attualità

Aspettando Veronetta Contemporanea festival

20 Maggio 2025
Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock
Attualità

Recruiting Day Verona Vicenza 2025

20 Maggio 2025
Photo credits: @Ashi - Adobe Stock
Ricerca e innovazione

Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

20 Maggio 2025
Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock
Dai dipartimenti

Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

19 Maggio 2025
Attualità

I risultati della seconda votazione per l’elezione della nuova rettrice

16 Maggio 2025
Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè
Dai dipartimenti

Presentazione Progetto Proben

16 Maggio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione