Univrmagazine
sabato, 24 Maggio 2025
verona
  • Attualità
    Foto credits: Andres Mejia - adobe stock

    Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

  • Ricerca

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

  • Dai dipartimenti

    Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

    da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini

    Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità
    Foto credits: Andres Mejia - adobe stock

    Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

  • Ricerca

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

  • Dai dipartimenti

    Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

    da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini

    Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Grandi numeri per UniVerò Digital 2020

L’appuntamento online del festival ha raggiunto più di 10mila persone

di Sara Mauroner
21 Ottobre 2020
in Attualità

Il Festival del placement, promosso dall’università in collaborazione con Esu Verona e sostenuto da Unicredit, si è presentato alla sua sesta edizione in una modalità totalmente online, diventando così UniVerò Digital 2020. Quella telematica è stata una formula vincente che ha permesso di raggiungere molte persone nonostante i limiti imposti dall’emergenza Covid-19.

L’evento è stato trasmesso in diretta streaming sulle piattaforme del gruppo Athesis il 6 ottobre su 3 siti web, 2 emittenti televisive e 3 pagine Facebook ed è stato seguito da più di 10mila persone confermandone il successo anche nella veste digitale.

L’indice di gradimento è confermato anche dalle interazioni sui social, più di 218, tra Like e commenti, su Facebook sono stati raggiunti più di 40mila utenti, con 4.300 clic sul post con la diretta. Inoltre, per favorire l’interazione tra spettatrici, spettatori, relatrici e relatori, è stata data la possibilità di fare domande tramite Whatsapp durante le 2 ore di diretta.

Dopo i saluti del rettore Pierfrancesco Nocini, che ha auspicato sempre più stretta collaborazione e interconnessione necessaria tra università e realtà lavorative, e del responsabile scientifico del Festival, Tommaso dalla Massara, sono intervenuti 17 speaker, tra cui Donata Gottardi, prorettrice dell’ateneo, Giulio Tremonti, già ministro dell’Economia, Luigina Mortari, docente di Pedagogia generale e sociale, Olivia Guaraldo, docente di Filosofia politica, Bruno Giordano, vicepresidente di Confindustria Verona, Antonio Uricchio, presidente dell’Anvur, l’Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca e Maurizio Beretta, responsabile degli Affari istituzionali dell’Unicredit. Sono, inoltre, intervenuti Ilvo Diamanti, politologo, Margherita Forestan, consigliere di amministrazione di Fondazione Cariverona, Marzio Breda, quirinalista del Corriere della Sera e Raffaele Boscaini, vicepresidente di Confindustria Verona.

 Nonostante la modalità differente dalle altre edizioni, l’obiettivo di UniVerò Digital 2020 è rimasto lo stesso ovvero dare alle giovani e ai giovani una grande visione sul futuro, provando a rispondere alla domanda: cosa ci aspetta dopo la laurea? Malgrado la situazione di emergenza sanitaria, l’ateneo veronese è riuscito a mantenere vivo il collegamento tra università e mondo del lavoro, dando alle studentesse e agli studenti una bussola per orientarsi in quello che sarà il loro futuro lavorativo.

“La scommessa di Univerò è stata vinta quest’anno in condizioni difficilissime – commenta Tommaso dalla Massara, direttore del Festival – perché lo spirito del Festival era proprio quello di dar vita a un grande incontro “dal vivo” in uno spazio unico per incontrare molte persone e scambiarsi tante idee. Negli anni passati lo facevamo a Santa Marta, quest’anno lo abbiamo fatto nella piazza virtuale del web. Eppure, ci siamo riusciti, anzi in questo modo abbiamo raggiunto persone che forse non sarebbero venute nei nostri spazi. Il Festival è un patrimonio di Verona, che merita di essere preservato, con l’aiuto di tutti. Ce la faremo nel 2021 a realizzare un grande Festival magari in modalità duale? Forse questo sarà il futuro”.

Tutti i relatori hanno espresso grande soddisfazione per gli esiti del Festival, che vanta ormai una lunga lista di “amici”. “È questo patrimonio di credibilità che ci consente di andare avanti anno dopo anno – aggiunge Dalla Massara – e di coinvolgere sempre nuovi testimonial, perché sanno di contribuire a un evento qualificato e di grande appeal”.

“Siamo felici di aver contribuito al successo di Univerò Digital 2020 – dichiara Luisella Altare, Regional Manager Nord Est – La particolare situazione contingente venutasi a creare non solo non ha impedito lo svolgimento del festival, ma ha permesso di esplorare nuove forme di interazione che, dati alla mano, hanno riscosso parecchio successo. Il tema di un ingresso, il più agevole e rapido possibile, nel mondo lavorativo per chi proviene da realtà accademica resta oggi centrale, anche e soprattutto per aiutare il nostro Paese a non disperdere energie e a mantenere alti livelli di competitività”.

“UniVerò rappresenta da sempre innovazione e visione del futuro e i numeri di quest’anno, così complesso e così sfidante, lo hanno mostrato ancora di più” afferma Francesca Zivelonghi, Presidente di Esu Verona

Articolo precedente

Bando Smact per la ricerca industriale e sviluppo sperimentale

Articolo successivo

Comunicazione e informazione statistica nell’epoca della Covid-19

Ti potrebbe piacere anche

Credits: @AnibalTrejo - ADOBE
Attualità

Intervista a Giuseppe Comotti in ricordo del Pontefice

di Thomas Novello
23 Aprile 2025
Adobe stock: khonkangrua
Dai dipartimenti

Infermieristica all’università di Verona: un’eccellenza nazionale e mondiale

di Georges Chamoun
26 Marzo 2025
Attualità

Univr aperta alla cittadinanza

di Georges Chamoun
21 Marzo 2025
SunPunjiStudio, adobe stock
Verona città universitaria

Pubblicato il bando per la formazione iniziale degli insegnanti

di Georges Chamoun
11 Marzo 2025
Attualità

Verona celebra la Giornata internazionale dei diritti delle donne

di Thomas Novello
11 Marzo 2025

Ultimi articoli

Dai dipartimenti

Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

22 Maggio 2025
Ricerca e innovazione

Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

22 Maggio 2025
da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini
Dai dipartimenti

Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

22 Maggio 2025
Foto credits: Andres Mejia - adobe stock
Attualità

Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

22 Maggio 2025
Foto credits: imagoDens - adobe stock
Attualità

L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

22 Maggio 2025
Attualità

Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

20 Maggio 2025
Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock
Attualità

Aspettando Veronetta Contemporanea festival

20 Maggio 2025
Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock
Attualità

Recruiting Day Verona Vicenza 2025

20 Maggio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione