Univrmagazine
giovedì, 22 Maggio 2025
verona
  • Attualità
    Foto credits: Andres Mejia - adobe stock

    Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

  • Ricerca

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

  • Dai dipartimenti

    Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

    da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini

    Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità
    Foto credits: Andres Mejia - adobe stock

    Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

  • Ricerca

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

  • Dai dipartimenti

    Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

    da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini

    Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Dal Cus Verona 40 broncoscopi per l’Ospedale di Borgo Roma

Il Rettore Nocini presente alla consegna

di Roberta Dini
18 Maggio 2020
in Attualità

Il Cus Verona si conferma campione di solidarietà. Giovedì 14 maggio il presidente Danilo Zantedeschi e il Magnifico Rettore dell’ateneo scaligero, Pier Francesco Nocini, hanno consegnato al reparto di terapia intensiva dell’Ospedale di Borgo Roma 40 broncoscopi che permetteranno di assistere con maggior efficacia i pazienti affetti da Covid-19.

Le apparecchiature sono state acquistate grazie alla raccolta fondi lanciata in aprile sulla piattaforma “Gofundme”, che ha permesso di raccogliere ben 9mila euro. Presenti alla consegna anche Enrico Polati, docente di Anestesologia di ateneo e direttore di Anestesia e Rianimazione, Vittorio Schweiger, docente di Anestesiologia e il coordinatore infermieristico dell’unità di Anestesia e Rianimazione B, Ettore Spinelli. Grazie alla generosità di tanti donatori ora i pazienti potranno fare affidamento su un ulteriore sostegno, che può rivelarsi decisivo e che potenzia l’immenso lavoro che tutto il personale ospedaliero e in particolare medici e infermieri continuano a svolgere per uscire dall’emergenza.

“Questa alleanza e unione – ha affermato il Rettore Nocini – ci ha portato a vincere questo primo tempo, che speriamo sia anche l’unico. Grazie ad associazioni come il Cus Verona, ci siamo espressi al meglio delle nostre capacità sanitarie, ce l’abbiamo messa tutta. Grazie a medici, infermieri, operatori sanitari, proprio come una squadra sportiva sappiamo cosa vuol dire unire le forze. Ora è un momento di felicità controllata, siamo sempre sul chi va là, ma bisogna andare avanti. Come Università non ci siamo mai fermati, ma piuttosto ci siamo modificati. Ora dobbiamo ripartire con intelligenza, diamo un insegnamento a tutti”.

“Innanzitutto, grazie per il vostro lavoro, – ha esordito il presidente  Zantedeschi – il vostro impegno, la vostra dedizione e la vostra professionalità. È a tutti i lavoratori ospedalieri che va la gratitudine, non solo mia ma di tutto il Paese. Per il Cus Verona è una tradizione essere a sostegno della vita e della società. Ci siamo sempre stati, dall’alluvione di Firenze, quando ero ancora studente, al terremoto nel centro Italia, fino a questa occasione, in cui lottiamo contro un nemico invisibile, e lo stiamo sconfiggendo. Una vittoria e una dimostrazione di solidarietà. Giustamente le attività sportive sono state fermate, ma stiamo scalpitando per ritornare”.

“Ringrazio la generosità del Cus Verona – ha aggiunto il professor Polati – che ci ha consentito di acquistare strumenti indispensabili per trattare pazienti con polmoniti da Covid. Il video endoscopio, nello specifico, consente di entrare nei polmoni e nei bronchi, che sono particolarmente intasati di secrezioni, e di tenerli puliti, migliorando quindi l’ossigenazione. Grazie all’impegno dei medici e a questi apparecchi, nelle terapie intensive di Verona abbiamo contenuto la mortalità, con percentuali del 15-16%. Un dato molto basso se pensiamo che in Lombardia siamo sul 25-30%” e a New York si parla di percentuali che si attestano sul 70%.

“La sanità – ha spiegato Ettore Spinelli – ne può uscire più forte. C’è stata una collaborazione non solo professionale ma emozionale, fra gli operatori. Tutti abbiamo lavorato tanto insieme, consapevoli di poter fare qualcosa. È stato intenso, abbiamo condiviso momenti molto forti e adesso siamo qui. Io sono grato a tutti i medici e ai collaboratori per quello che hanno fatto e quello che continuano a fare”.

“Questa emergenza – ha concluso il professor Schweiger – ci ha colpiti tutti in maniera molto forte. Io posso solo ringraziare i colleghi, infermieri, operatori sanitari in tutte le aree Covid, per la prova di coraggio e di grande dedizione che hanno saputo dare, in un momento in cui non sapevamo cosa potesse accadere. Nutro un grande senso di stima e penso che nessuno di noi lo dimenticherà mai”. 

Articolo precedente

Ascolto e orientamento online, oltre 1300 richieste

Articolo successivo

UNIVR, over 1,300 students taking part in student orientation events — online

Ti potrebbe piacere anche

Dai dipartimenti

Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

di Georges Chamoun
22 Maggio 2025
Ricerca e innovazione

Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

di Georges Chamoun
22 Maggio 2025
da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini
Dai dipartimenti

Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

di Georges Chamoun
22 Maggio 2025
Foto credits: Andres Mejia - adobe stock
Attualità

Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

di Georges Chamoun
22 Maggio 2025
Foto credits: imagoDens - adobe stock
Attualità

L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

di Georges Chamoun
22 Maggio 2025

Ultimi articoli

Dai dipartimenti

Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

22 Maggio 2025
Ricerca e innovazione

Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

22 Maggio 2025
da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini
Dai dipartimenti

Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

22 Maggio 2025
Foto credits: Andres Mejia - adobe stock
Attualità

Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

22 Maggio 2025
Foto credits: imagoDens - adobe stock
Attualità

L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

22 Maggio 2025
Attualità

Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

20 Maggio 2025
Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock
Attualità

Aspettando Veronetta Contemporanea festival

20 Maggio 2025
Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock
Attualità

Recruiting Day Verona Vicenza 2025

20 Maggio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione