
Convegno in Gran Guardia nella Giornata veronese per la sclerosi multipla
Venerdì 15 novembre, in occasione della Giornata veronese per la sclerosi multipla, la sala convegni del palazzo della Gran Guardia a Verona si riempirà di studiosi e scienziati che metteranno a confronto l’efficacia di alcune misure di trattamento di questa patologia. Il responsabile scientifico dell’evento è Alberto Gajofatto, ricercatore di Neurologia del dipartimento di Neuroscienze, biomedicina e movimento.
I lavori si apriranno alle 9, con la presentazione degli obiettivi e i saluti istituzionali di Salvatore Monaco, direttore della sezione di Neurologia del dipartimento di Neuroscienze, biomedicina e movimento. Seguiranno le relazioni dei partecipanti, divise in due sessioni: nella prima il focus sarà sulle misure di efficacia cliniche, strumentali e biologiche; la seconda sessione, al via il pomeriggio, si concentrerà sulle misure neuropsicologiche e self-reported.
Tanti i relatori, provenienti da enti e istituzioni di tutta Italia. A patrocinare l’evento sono il dipartimento di Neuroscienze, biomedicina e movimento, il Comune di Verona, l’Azienda ospedaliera universitaria integrata, l’Associazione italiana sclerosi multipla, l’Associazione italiana di Neuroepidemiologia, l’Associazione italiana di Neurologia.