Univrmagazine
venerdì, 23 Maggio 2025
verona
  • Attualità
    Foto credits: Andres Mejia - adobe stock

    Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

  • Ricerca

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

  • Dai dipartimenti

    Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

    da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini

    Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità
    Foto credits: Andres Mejia - adobe stock

    Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

  • Ricerca

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

  • Dai dipartimenti

    Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

    da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini

    Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Aperitivi e cenoni senza sensi di colpa: i consigli del nutrizionista

Per Mauro Zamboni è tutta questione di equilibrio tra calorie introdotte e consumate

di Elisa Innocenti
20 Dicembre 2018
in Senza categoria

Con l’arrivo delle festività natalizie si moltiplicano gli appuntamenti conviviali per lo scambio degli auguri. Grazie al contributo di Mauro Zamboni, docente di Medicina interna ed esperto di nutrizione,  proponiamo ai lettori di UnivrMagazine alcuni consigli dell’esperto su come affrontare aperitivi, pranzi e cenoni senza essere costretti a declinare inviti di parenti e amici.

 

Professore, quali sono i suoi consigli per affrontare aperitivi, pranzi e cenoni senza arrecare danno alla salute e, perché no, alla forma fisica?

In inverno in generale, durante le feste di Natale in particolare, si tende a mangiare di più e si privilegia l’assunzione di alimenti ricchi in grassi, come conseguenza peso e girovita aumentano. Aperitivi, pranzi e cenoni sono quindi nemici da evitare? Certamente no, ma sono situazioni da controllare. Qualche piccolo consiglio può essere utile.Innanzitutto, ricordiamoci che il nostro peso e il nostro girovita sono dipendenti dal bilancio tra le calorie che introduciamo e quelle che consumiamo. Non è un singolo pasto, se pur eccessivo come un cenone di Natale, che ci fa ingrassare, ma sono comportamenti e sbagliati e reiterati nel tempo, frutto di alimentazioni eccessive accompagnate da sedentarietà.

 

Vuole darci qualche indicazione specifica?

Per questi motivi scegliamo aperitivi con modico potere calorico, privilegiando bevande di origine vegetale accompagnate da stuzzichini vegetali come piccoli pezzi di pomodoro, finocchio e carota o pinzimonio con yogurt magro e spezie. A tavola riduciamo il numero delle portate: più sono, più facilmente e senza accorgercene introduciamo maggiori quantità di cibo: non ogni cena deve terminare con formaggi e dolci come da tradizione. Scegliamo cosa mettiamo nel piatto con particolare attenzione ai cibi molto conditi: facciamo quindi attenzione a quanto pane, ad esempio, mangiamo accompagnando o aspettando le portate. Al momento del brindisi privilegiamo la qualità alla quantità: lo stesso ragionamento è valido quando accompagniamo il pasto con del vino. Quando cuciniamo possiamo ancor di più adottare criteri di tipo salutistico, con particolare attenzione al contenimento dei grassi e dei condimenti, preferendo le spezie: in questo modo aggiungiamo sapore e non calorie.

 

In inverno tendiamo a essere tutti più pigri. Quanto è importante l’attività fisica?

Certamente il movimento è l’unico strumento a nostra disposizione per aumentare le calorie bruciate quotidianamente. Una regola semplice: se mangiamo di più, anche per brevi periodi, muoviamoci di più: pareggiamo o per lo meno cerchiamo di farlo, il tempo passato a tavola con quello passato muovendoci. Una camminata di 4 km ci fa bruciare qualche centinaio di calorie, l’equivalente di un piatto di pasta al ragù o di una fetta di torta.

 

Quali abitudini alimentare sconsiglia sia in questo periodo dell’anno, eccezionalmente “calorico”, sia in generale nella quotidianità?

Attenzione ai  fuori pasto: dolci, salatini e stuzzichini vari, consumati tra un pranzo e l’altro spesso senza particolare accortezza. È necessario moderarsi anche nell’assunzione di frutta secca come arachidi, noci, pistacchi, anacardi e mandorle, che se pur ricchi in grassi di elevata qualità hanno contenuto calorico elevato e che spesso consumiamo senza adeguato controllo chiacchierando con gli amici, guardando la televisione. Controllare i condimenti eccessivi, evitando la tendenza alla loro raccolta e assunzione dal piatto di portata, e assumere con regolarità durante il pasto crudités e verdure crude e cotte, utili come diversivo ma anche come riempitivo del  nostro stomaco. Infine, ricordiamoci di contenere anche il numero delle portate: se eccessive inevitabilmente ci portano a mangiare di più.

Articolo precedente

Da Zimbra a Outlook: consigli per l’uso

Articolo successivo

Il punto del Rettore: la valutazione Cev

Ti potrebbe piacere anche

Video

Food&Colour: un progetto di ricerca sull’alimentazione all’università di Verona

di Georges Chamoun
15 Gennaio 2025
Attualità

Domeniche 3 e 10 novembre, escursioni e raccolta di dati ambientali sui licheni

di Alberto Pozza
30 Ottobre 2024
Attualità

Asma center e allergie, 10 anni di pazienti curati a Verona

di Alberto Pozza
17 Ottobre 2024
Attualità

Università di Verona e Aoui insieme al Planetary Health Festival

di Elisa Innocenti
2 Ottobre 2024
Verona città universitaria

Baglioni si è esibito a sorpresa nel reparto della Chirurgia del pancreas

di Alberto Pozza
20 Settembre 2024

Ultimi articoli

Dai dipartimenti

Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

22 Maggio 2025
Ricerca e innovazione

Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

22 Maggio 2025
da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini
Dai dipartimenti

Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

22 Maggio 2025
Foto credits: Andres Mejia - adobe stock
Attualità

Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

22 Maggio 2025
Foto credits: imagoDens - adobe stock
Attualità

L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

22 Maggio 2025
Attualità

Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

20 Maggio 2025
Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock
Attualità

Aspettando Veronetta Contemporanea festival

20 Maggio 2025
Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock
Attualità

Recruiting Day Verona Vicenza 2025

20 Maggio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione