Univrmagazine
giovedì, 22 Maggio 2025
verona
  • Attualità
    Foto credits: Andres Mejia - adobe stock

    Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

  • Ricerca

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

  • Dai dipartimenti

    Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

    da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini

    Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità
    Foto credits: Andres Mejia - adobe stock

    Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

  • Ricerca

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

  • Dai dipartimenti

    Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

    da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini

    Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

L’Università con ArtVerona

Le iniziative per promuovere la riflessione sull’arte contemporanea

di Redazione UnivrMagazine
2 Ottobre 2018
in Senza categoria
ArtVerona

Dal 2013 l’Università di Verona collabora con ArtVerona, in un percorso comune ricco di stimoli e di curiosità che porta fin dentro l’ateneo eventi e produzioni di arte contemporanea. Numerosi gli ambiti in cui si traduce questa collaborazione. ArtVerona entra in università con l’esposizione di opere accessibili agli studenti e all’intera comunità universitaria e l’ateneo, a sua volta, organizza visite guidate nei padiglioni di ArtVerona con docenti e dottorandi del dipartimento di Culture e civiltà. Nell’edizione di Kidsuniversity 2018 appena conclusa, inoltre, ArtVerona ha proposto un incontro per promuovere la sensibilità all’arte anche tra bambini e bambine.

Nella sede di Santa Marta, via Cantarane 24, sarà inaugurata giovedì 11 ottobre Rosario delle Assenze, installazione ambientale dell’artista Fabrizio Gazzarri nata nel 2004, quindi sviluppata e proposta nel 2018, in collaborazione con il curatore Diego Mantoan e l’architetto Giulia Depero. L’inaugurazione sarà accompagnata dalla performance sonora del compositore e artista Nicola Cisternino. Dedicata ai minori che perdono la vita a causa della violenza dell’uomo, l’opera affronta un tema dai risvolti sociali urgenti. La collaborazione con l’università di Verona consente di toccare una questione così sensibile sperimentando uno spazio di creazione di una coscienza collettiva: la recuperata architettura militare dell’ex caserma austroungarica di Santa Marta, la frequentazione quotidiana di giovani studenti, la riapertura alla città e la centralità nel contesto di Veronetta fanno di Santa Marta un ideale luogo di dialogo.

A partire dal 12 ottobre, inoltre, gli spazi di Santa Marta accoglieranno l’opera Aquila (1989) di Hidetoshi Nagasawa. ArtVerona, anche in collaborazione con l’ateneo, dedicano un omaggio all’artista giapponese nell’anno della sua scomparsa che, arrivato a Milano all’età di ventisette anni, aveva scelto l’Italia per vivere e lavorare. Il percorso, ideato da Adriana Polveroni con il supporto di Ryoma e Tae Alice Nagasawa, figli dell’artista, è parte del programma Art&TheCity e toccherà alcuni luoghi significativi di Verona.

In un connubio che unisce idealmente gli studi universitari di area economica e le imprese, alla ricerca di innovative forme di rigenerazione dei materiali plastici, viene accolta, sempre a Santa Marta, l’installazione Nuove // Laprima plastics con le opere site specific di tre artisti. ArtVerona ha attivato una partnership con Nuove // Residency, progetto di residenze d’artista in azienda fondato e diretto da Geraldine Blais, ampliando così le sinergie con gli operatori culturali del territorio che mirano a creare collaborazioni fra realtà imprenditoriali ed esperienze artistiche del contemporaneo. Installazioni scultoree degli artisti coinvolti nel progetto saranno in mostra nella sede di Santa Marta, creando un percorso ampliato nei diversi piani, in dialogo con gli ambienti preesistenti. Le opere saranno esposte dal 10 al 16 ottobre.

Si rinnova, inoltre, l’impegno di docenti e dottorandi del dipartimento di Culture e civiltà dell’ateneo che si propongono come guide per le visite ai padiglioni di ArtVerona.

All’interno dell’edizione 2018 di Kidsuniversity, conclusa lo scorso 23 settembre,  la collaborazione con ArtVerona per ArtYoung ha permesso di diffondere la sensibilità all’arte anche tra i più piccoli grazie al legame con l’Accademia di Belle Arti.  Docenti, diplomati e studenti dell’Accademia di Belle Arti di Verona hanno proposto il laboratorio “Nell’atelier dell’artista” , dove bambini  e bambine, ragazzi e  ragazze  tra gli  8  e i  13  anni,  hanno potuto realizzare un’opera personale dipinta su cavalletto e cimentarsi con l’utilizzo del torchio calcografico.

Articolo precedente

A Verona il congresso nazionale di genetica agraria

Articolo successivo

Su Nature una ricerca internazionale su nuovi materiali scintillatori per la diagnostica medica

Ti potrebbe piacere anche

Attualità

Quando i muri raccontano storie: un viaggio alla scoperta del graffitismo e della Street Art a Verona

di Georges Chamoun
28 Aprile 2025
Credits: @AnibalTrejo - ADOBE
Attualità

Intervista a Giuseppe Comotti in ricordo del Pontefice

di Thomas Novello
23 Aprile 2025
Attualità

Guerra, Occupazione e Resistenza

di Thomas Novello
1 Aprile 2025
Adobe stock: khonkangrua
Dai dipartimenti

Infermieristica all’università di Verona: un’eccellenza nazionale e mondiale

di Georges Chamoun
26 Marzo 2025
Attualità

Univr aperta alla cittadinanza

di Georges Chamoun
21 Marzo 2025

Ultimi articoli

Dai dipartimenti

Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

22 Maggio 2025
Ricerca e innovazione

Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

22 Maggio 2025
da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini
Dai dipartimenti

Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

22 Maggio 2025
Foto credits: Andres Mejia - adobe stock
Attualità

Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

22 Maggio 2025
Foto credits: imagoDens - adobe stock
Attualità

L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

22 Maggio 2025
Attualità

Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

20 Maggio 2025
Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock
Attualità

Aspettando Veronetta Contemporanea festival

20 Maggio 2025
Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock
Attualità

Recruiting Day Verona Vicenza 2025

20 Maggio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione