
Joseph Berry ha spiegato la ricerca del Carnegie institution di Stanford agli studenti del dipartimento di Biotecnologie
La fotosintesi è il futuro della vita sulla Terra. La sua connessione con i cambiamenti climatici è l’oggetto degli studi di Joseph Berry, nel team delle ricerche sull’ecologia globale all’università di Stanford. Giovedì 1 febbraio, al dipartimento di Biotecnologie, gli studenti hanno assistito a una lezione dello scienziato americano, organizzata da Roberto Bassi, docente di Fisiologia vegetale. Berry ha spiegato come l’attività umana stia cambiando il pianeta.
Dalla conferenza è emerso che l’uomo ha un impatto decisivo sul clima globale: le emissioni di anidride carbonica modificano le temperature e i combustibili fossili si stanno esaurendo. Per questo motivo, studiare il processo della fotosintesi rappresenta un punto di svolta per monitorare la produttività della biomassa da cui si ricavano i biocombustibili.