Univrmagazine
venerdì, 23 Maggio 2025
verona
  • Attualità
    Foto credits: Andres Mejia - adobe stock

    Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

  • Ricerca

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

  • Dai dipartimenti

    Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

    da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini

    Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità
    Foto credits: Andres Mejia - adobe stock

    Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

  • Ricerca

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

  • Dai dipartimenti

    Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

    da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini

    Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

L’ateneo per TEDxVerona 2017

L'evento scaligero torna e si raddoppia con i TEDxLab e dodici nuovi speaker nazionali e internazionali

di Sara Mauroner
20 Settembre 2017
in Attualità, Video

È dalla prima edizione del TEDxVerona che l’università ha deciso di sostenere fortemente, con il proprio patrocinio, questa iniziativa votata all’innovazione. Ed è dalla prima edizione che, grazie alla collaborazione tra le parti, sul palco del TEDxVerona sono saliti ricercatori dell’ateneo per raccontare la ricerca, le proprie scoperte e il proprio contributo al percorso dell’innovazione nel nostro territorio e nel nostro Paese. Nel 2014 Massimo Delledonne, docente di Genetica ha parlato di “My beautiful genoma”; nel 2015 Francesco Fatone, docente di Processi e impianti chimici, ha presentato un intervento dal titolo “Beyond the toilet, within the circular economy”; nel 2016, a rappresentare l’innovazione dell’ateneo, Linda Avesani ricercatrice nell’ambito delle Biotecnologie. In questa nuova edizione l’ateneo sarà rappresentato da Paolo Fiorini ordinario nel dipartimento di Informatica e fondatore, nel 2001, del laboratorio di robotica Altair, che si occupa di sistemi robotici innovativi per la medicina, la produzione industriale e la sicurezza, per il quale ha ricevuto finanziamenti e riconoscimenti nazionali e internazionali.

L’edizione 2017 di TEDxVerona si svolgerà il 7 e l’8 ottobre nel palazzo della Gran Guardia, all’insegna dell’approfondimento e dell’intrattenimento. Sarà un weekend che porterà a Verona esperti di innovazione, tecnologia e design da tutta Italia (e non solo). Si parte sabato 7 ottobre, con la grande novità di quest’anno: i TEDxLab, strutturati in tavole rotonde e workshop, per poi proseguire domenica 8 ottobre con il classico evento TED, i cui biglietti sono andati esauriti in pochissimo tempo. Il tema scelto quest’anno è “Time to Rock”: protagonista sarà la volontà di reagire, di uscire dagli schemi e di porsi in rotta verso il cambiamento. A raccontare la loro visione “rock” saranno dodici speaker nazionali e internazionali, accuratamente selezionati. Sul palco dell’auditorium della Gran Guardia si alterneranno Paola Bonomo, angel investor e advisor nel campo dell’innovazione, Paolo Fiorini, docente di Robotica, Caterina Spiezio, responsabile del settore ricerca e conservazione del Parco Natura Viva a Bussolengo (VR), Dylan Thuras, co-fondatore della multimedia company Atlas Obscura, Giampaolo Musumeci, fotografo e film-maker, giornalista e conduttore radiofonico, Gianpietro Ghidini, fondatore di Ema Pesciolino Rosso, Francesco Spina, ingegnere aerospaziale inserito dalla rivista “Mit Technology Review” nella lista dei quindici migliori innovatori under 35, e tanti altri. Sono disponibili biglietti a prezzo agevolato per gli studenti di ateneo.

Cos’è TEDxVerona?

L’acronimo inglese TED (Technology Entertainment Design) è il nome di un’associazione non-profit californiana nata nel 1984, che ha come scopo quello di organizzare annualmente conferenze dedicate a “idee che meritano di essere diffuse”. Da qualche anno l’associazione concede la licenza per poter realizzare versioni locali delle conferenze TED, i TEDx appunto, che devono rispettare precisi standard. Sono poche le città italiane che finora hanno ottenuto tale licenza e fra queste Verona, il cui team, composto interamente da volontari, ha ricevuto l’autorizzazione ad organizzare un evento che proietterà ancora una volta la città scaligera in un contesto internazionale. Nell’ambito di TEDxVerona saranno combinate presentazioni dal vivo, performance artistiche e proiezioni video. L’obiettivo è quello di stimolare il dialogo tra i partecipanti, generare networking e favorire la costruzione di nuove relazioni.

Articolo precedente

Progetto Verona Minor Hierusalem, opportunità per gli studenti

Articolo successivo

Sala del consiglio di Scienze economiche intitolata ad Andrea Vaona

Ti potrebbe piacere anche

Senza categoria

Parte TedxVerona 2019

di Elisa Innocenti
3 Maggio 2019
Senza categoria

TedX Verona: laboratori scontati per gli universitari

di Elisa Innocenti
23 Aprile 2019
Senza categoria

TEDxVerona: Zero, la libertà di essere

di Elisa Innocenti
18 Aprile 2019
fonte: TedxVerona.com
Senza categoria

In vendita i biglietti per l’edizione “Zero” di TEDxVerona

di Elisa Innocenti
4 Marzo 2019
Ricerca e innovazione

It’s “time to rock” a Tedx Verona

di Elisa Innocenti
16 Ottobre 2017

Ultimi articoli

Dai dipartimenti

Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

22 Maggio 2025
Ricerca e innovazione

Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

22 Maggio 2025
da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini
Dai dipartimenti

Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

22 Maggio 2025
Foto credits: Andres Mejia - adobe stock
Attualità

Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

22 Maggio 2025
Foto credits: imagoDens - adobe stock
Attualità

L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

22 Maggio 2025
Attualità

Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

20 Maggio 2025
Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock
Attualità

Aspettando Veronetta Contemporanea festival

20 Maggio 2025
Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock
Attualità

Recruiting Day Verona Vicenza 2025

20 Maggio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione