Univrmagazine
martedì, 1 Luglio 2025
verona
  • Attualità
    photo credits "Like-Agency"

    Due progetti dell’università di Verona protagonisti al Demo Day di Inest

    Marci Shore

    La democrazia in discussione

    La scultura "Grande Disco" di Arnaldo Pomodoro in Piazza Meda a Milano.Photo Credits: @AlexMastro - Adobe Stock

    In ricordo di Arnaldo Pomodoro

    da sinistra: Edoardo Quarella, Andrea Pitacco , Maurizio Boselli, Zeno Varanini, Sissi Baratella, Maurizio Ugliano, Maira Viola Bonafini, Giacomo Cristanelli,  Claudio Poni, Nicola Mori , Carlo Verici

    Dalla vigna al calice

  • Ricerca
    Il gruppo di ricerca

    Ridefinito il Cut-Off dell’Indice di massa corporea per gli atleti

    Tabbi-Zonzini-San-Biagio-Luciani-Bravi-Nocini-Carlucci-Gotti

    In Aoui primo trapianto di cuore artificiale del Veneto

    Domenico Girelli eletto presidente della società internazionale Bioiron

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

  • Dai dipartimenti
    Il comitato organizzativo

    La salute tra corpo, mente e ambiente

    Verona capitale europea della logistica

    Da sinistra, Rimondini, Milella, Minafra, Scarpa e Luciani

    Luca Minafra è il vincitore della prima borsa di ricerca “Per Elisa”

    il comitato organizzatore

    Digital Humanities in ateneo

  • Verona città universitaria

    L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

    Veronetta Contemporanea Festival, un lavoro di squadra

    Veronetta Contemporanea Festival 2025, dieci giorni di cultura, comunità e riflessione

    Da sinistra, Filippo La Porta e Nicola Pasqualicchio

    Filippo La Porta e l’arte del riassunto

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità
    photo credits "Like-Agency"

    Due progetti dell’università di Verona protagonisti al Demo Day di Inest

    Marci Shore

    La democrazia in discussione

    La scultura "Grande Disco" di Arnaldo Pomodoro in Piazza Meda a Milano.Photo Credits: @AlexMastro - Adobe Stock

    In ricordo di Arnaldo Pomodoro

    da sinistra: Edoardo Quarella, Andrea Pitacco , Maurizio Boselli, Zeno Varanini, Sissi Baratella, Maurizio Ugliano, Maira Viola Bonafini, Giacomo Cristanelli,  Claudio Poni, Nicola Mori , Carlo Verici

    Dalla vigna al calice

  • Ricerca
    Il gruppo di ricerca

    Ridefinito il Cut-Off dell’Indice di massa corporea per gli atleti

    Tabbi-Zonzini-San-Biagio-Luciani-Bravi-Nocini-Carlucci-Gotti

    In Aoui primo trapianto di cuore artificiale del Veneto

    Domenico Girelli eletto presidente della società internazionale Bioiron

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

  • Dai dipartimenti
    Il comitato organizzativo

    La salute tra corpo, mente e ambiente

    Verona capitale europea della logistica

    Da sinistra, Rimondini, Milella, Minafra, Scarpa e Luciani

    Luca Minafra è il vincitore della prima borsa di ricerca “Per Elisa”

    il comitato organizzatore

    Digital Humanities in ateneo

  • Verona città universitaria

    L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

    Veronetta Contemporanea Festival, un lavoro di squadra

    Veronetta Contemporanea Festival 2025, dieci giorni di cultura, comunità e riflessione

    Da sinistra, Filippo La Porta e Nicola Pasqualicchio

    Filippo La Porta e l’arte del riassunto

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Banca Popolare di Verona e università, collaudata collaborazione a favore del territorio

Dal 2010 ad oggi stanziato più di 1 milione di euro per sostenere 20 borse di studio in 6 cicli di dottorato

di univr
3 Febbraio 2015
in Attualità

Oltre 1 milione di euro per il sostegno di 20 borse di studio in 6 cicli di dottorato e oltre 3 milioni di euro di contributi per fini istituzionali in relazione alla gestione di Tesoreria. Sono questi i numeri relativi al sostegno che Banca Popolare di Verona negli anni ha destinato all’università degli studi di Verona.

Le risorse stanziate a favore dei dottorati di ricerca hanno permesso di sostenere importanti iniziative che hanno interessato i seguenti settori: Economia e direzione aziendale, Economia e finanza, Diritto ed economia dell’impresa: discipline interne e internazionali, Economia e management, Scienze giuridiche europee internazionali, Patologia oncologica e fisiopatologia rigenerativa tissutale umane, Nanotecnologie e nanomateriali per applicazioni biomediche, Biologia e patologia molecolare e cellulare, Scienze biomediche cliniche e sperimentali. Il tutto per un totale di 20 borse di studio ciascuna della durata di tre anni.

Per il 30° ciclo, che ha avuto inizio l’1 novembre 2014, sono stati selezionati i seguenti tre corsi di dottorato in: Economia e Management e Scienze giuridiche europee internazionali afferenti alla Scuola di Dottorato Scienze giuridiche ed economiche, diretta dal professor Carlo Federico Perali; Scienze biomediche cliniche e sperimentali afferente alla Scuola di Dottorato Scienze della vita e della salute, diretta dal professor Pietro Minuz. Le borse sono state assegnate a Giorgia Giusi Siciliano per il corso di Economia e management, a Giulia Vernizzi per il corso di Scienze giuridiche europee internazionali e ad Anna Pedrinolla per il corso di Scienze biomediche cliniche e sperimentali.

È stato, inoltre, confermato il sostegno al 31° Ciclo destinando quasi 200.000 euro per tre corsi di dottorato. Il bando per l’attivazione dei nuovi corsi sarà pubblicato in aprile. Tra le novità introdotte la costituzione di una specifica Commissione esaminatrice che avrà il compito di selezionare i progetti da finanziare per il triennio 2015-2018, di cui farà parte anche un rappresentante della Banca Popolare di Verona. Un segnale forte e importante da parte della Banca Popolare di Verona che intende continuare a sostenere il percorso dei dottorandi di ricerca, giovani e brillanti menti, che hanno scelto l’Italia e in particolare l’ateneo scaligero, per conseguire il più alto livello di formazione previsto nel nostro ordinamento accademico. Una collaborazione quella tra l’università e la Banca Popolare di Verona che ha avuto e continuerà ad avere importanti ricadute sul territorio. In un contesto economico in cui aumentano i bisogni ma diminuiscono drasticamente i finanziamenti pubblici, infatti, risulta sempre di maggior importanza sostenere le eccellenze del territorio e promuovere la ricerca e lo studio nei diversi ambiti.

“Desidero ringraziare il Banco Popolare per il sostegno, ormai continuativo e consolidato, al nostro ateneo – dichiara il rettore Nicola Sartor – investire nei giovani, attraverso il finanziamento di borse di studio dottorali, non è solo un lodevole atto di generosità per il futuro delle nuove generazioni, ma anche una chiara manifestazione di fiducia nei confronti della qualità e della serietà dell’università di Verona. Questo ci onora e ci sprona a continuare con rinnovata energia il nostro lavoro, in sintonia con le realtà più consapevoli del territorio e della città.
 

”L’Università di Verona si conferma un'eccellenza non solo nel territorio veronese, ma nell'intero panorama nazionale – commenta Carlo Fratta Pasini presidente del Banco Popolare – sono tanti gli studenti che, provenienti da tutta Italia e dall’estero, vengono ogni anno a Verona per studiare e per formarsi quali professionisti di domani. Si tratta di un motivo di orgoglio per la città e per la Banca che ha fortemente creduto in questa realtà sostenendone la didattica e la ricerca”.
 

Ascolta il servizio audio con le interviste realizzate dalla redazione di FuoriAulaNetwork

03.02.2015

Articolo precedente

Lotta contro il cancro: risultati raggiunti e nuove sfide

Articolo successivo

VaT, Venerdì a teatro

Ti potrebbe piacere anche

photo credits "Like-Agency"
Attualità

Due progetti dell’università di Verona protagonisti al Demo Day di Inest

di Michele D'Andretta
30 Giugno 2025
Marci Shore
Attualità

La democrazia in discussione

di Michele D'Andretta
30 Giugno 2025
Verona città universitaria

L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

di Elisa Innocenti
26 Giugno 2025
Verona città universitaria

Veronetta Contemporanea Festival, un lavoro di squadra

di Elisa Innocenti
26 Giugno 2025
La scultura "Grande Disco" di Arnaldo Pomodoro in Piazza Meda a Milano.Photo Credits: @AlexMastro - Adobe Stock
Attualità

In ricordo di Arnaldo Pomodoro

di Margherita Centri
26 Giugno 2025

Ultimi articoli

photo credits "Like-Agency"
Attualità

Due progetti dell’università di Verona protagonisti al Demo Day di Inest

30 Giugno 2025
Marci Shore
Attualità

La democrazia in discussione

30 Giugno 2025
Verona città universitaria

L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

26 Giugno 2025
Verona città universitaria

Veronetta Contemporanea Festival, un lavoro di squadra

26 Giugno 2025
La scultura "Grande Disco" di Arnaldo Pomodoro in Piazza Meda a Milano.Photo Credits: @AlexMastro - Adobe Stock
Attualità

In ricordo di Arnaldo Pomodoro

26 Giugno 2025
Verona città universitaria

Veronetta Contemporanea Festival 2025, dieci giorni di cultura, comunità e riflessione

25 Giugno 2025
Da sinistra, Filippo La Porta e Nicola Pasqualicchio
Verona città universitaria

Filippo La Porta e l’arte del riassunto

25 Giugno 2025
da sinistra: Edoardo Quarella, Andrea Pitacco , Maurizio Boselli, Zeno Varanini, Sissi Baratella, Maurizio Ugliano, Maira Viola Bonafini, Giacomo Cristanelli,  Claudio Poni, Nicola Mori , Carlo Verici
Attualità

Dalla vigna al calice

24 Giugno 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione