Univrmagazine
venerdì, 15 Agosto 2025
verona
  • Attualità
    Al centro Lanzarin e Bravi

    Aoui inaugura il Polo Alte Energie, investimenti fatti per oltre 25 milioni

    Photo credits: Archivio storico Università di Verona

    Il ricordo di Hrayr Terzian a 100 anni dalla nascita

    Adobe Creator: Viacheslav

    Tra Verona e Pechino individuata una proteina che protegge le piante dall’elevata esposizione alla luce

    Chiuse le iscrizioni a Medicina: 1369 hanno scelto Verona per il semestre filtro

  • Ricerca
    Adobe creator: Masud

    Dottorato di interesse nazionale in Scienze motorie e sportive

    sulla sinistra: il team di ricerca photocredits VeronaOFF

    Gelsibachicoltura nel veronese

    Unisco, un ecosistema intelligente a supporto del co-housing di persone fragili

    da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi

    “Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

  • Dai dipartimenti
    Photo credits: @Irina B - Adobe Stock

    Professioni sanitarie, fino al 26 agosto è possibile iscriversi ai corsi offerti dall’ateneo di Verona

    Adobe Creator: Viacheslav

    Tra Verona e Pechino individuata una proteina che protegge le piante dall’elevata esposizione alla luce

    Da sinistra: Annachiara Cabibbo, Roberta Chiarelli, Noemi Cannizzaro, Emanula Bottani, Enrica Cappellozza, Donal Bajia.

    Svolta nella cura delle malattie genetiche con la terapia genica in utero

    Adobe creator: Happy Photo Stock.Credits: Aoui Verona Stampa

    Domenico Girelli alla guida di Bioiron

  • Verona città universitaria

    La ministra Bernini in visita alle residenze universitarie e al Centro ricerche cliniche di Verona

    L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

    Veronetta Contemporanea Festival, un lavoro di squadra

    Veronetta Contemporanea Festival 2025, dieci giorni di cultura, comunità e riflessione

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità
    Al centro Lanzarin e Bravi

    Aoui inaugura il Polo Alte Energie, investimenti fatti per oltre 25 milioni

    Photo credits: Archivio storico Università di Verona

    Il ricordo di Hrayr Terzian a 100 anni dalla nascita

    Adobe Creator: Viacheslav

    Tra Verona e Pechino individuata una proteina che protegge le piante dall’elevata esposizione alla luce

    Chiuse le iscrizioni a Medicina: 1369 hanno scelto Verona per il semestre filtro

  • Ricerca
    Adobe creator: Masud

    Dottorato di interesse nazionale in Scienze motorie e sportive

    sulla sinistra: il team di ricerca photocredits VeronaOFF

    Gelsibachicoltura nel veronese

    Unisco, un ecosistema intelligente a supporto del co-housing di persone fragili

    da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi

    “Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

  • Dai dipartimenti
    Photo credits: @Irina B - Adobe Stock

    Professioni sanitarie, fino al 26 agosto è possibile iscriversi ai corsi offerti dall’ateneo di Verona

    Adobe Creator: Viacheslav

    Tra Verona e Pechino individuata una proteina che protegge le piante dall’elevata esposizione alla luce

    Da sinistra: Annachiara Cabibbo, Roberta Chiarelli, Noemi Cannizzaro, Emanula Bottani, Enrica Cappellozza, Donal Bajia.

    Svolta nella cura delle malattie genetiche con la terapia genica in utero

    Adobe creator: Happy Photo Stock.Credits: Aoui Verona Stampa

    Domenico Girelli alla guida di Bioiron

  • Verona città universitaria

    La ministra Bernini in visita alle residenze universitarie e al Centro ricerche cliniche di Verona

    L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

    Veronetta Contemporanea Festival, un lavoro di squadra

    Veronetta Contemporanea Festival 2025, dieci giorni di cultura, comunità e riflessione

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

La favola dello sport, il libro dedicato ai grandi atleti italiani

Il volume sarà presentato mercoledì 17 dicembre alle 17.45 nell'aula magna di Scienze Motorie. Presenti gli autori Roberto Borroni e Adalberto Scemma

di univr
15 Dicembre 2014
in Attualità

Diciotto favole in prosa con protagonisti atleti come Pietro Mennea, Gabriella Dorio, Gianni Bugno, Roberto Boninsegna, Stefania Bianchini, per citarne solo alcuni, illustrazioni di bambine e bambini, bozzetti dei pittori, alcune pagine bianche a quadretti dove il lettore può immaginare i suoi racconti: questa è La favola dello sport (ARgrafica, 2014). Il libro, curato dai giornalisti Roberto Borroni e Adalberto Scemma, verrà presentato a Verona, mercoledì 17 dicembre, alle 17.45, nell’aula magna di Scienze Motorie dell’Università.  

La favola dello sport nasce dall’omonima iniziativa promossa già cinque anni fa dal Panathlon Club “Gianni Brera”, con la collaborazione del Circolo culturale “Gianni Brera” di Mantova. Il progetto ambizioso e divertente, ideazione di Adalberto Scemma, si è articolato in una serie di incontri nelle scuole elementari e medie del territorio mantovano e veronese, dove i bambini e i ragazzi erano liberi di intervistare il campione/campionessa dello sport e il giornalista-scrittore che lo accompagnava. Dalla interazione domande-risposte si sono prefigurate le trame delle favole, che sono state scritte e illustrate dagli artisti ,in un secondo momento. Le favole e le illustrazioni sono poi confluite nel libro La favola dello sport, pubblicato quest’anno grazie al supporto del Consorzio Tutela Grana Padano.

Si inizia così con Pietro Mennea, a cui il libro è dedicato, per poi raccontare le storie della pugile Stefania Bianchini, del campione di basket Sandro Boni, di Bonimba e dei suoi gol, del ciclista Gianni Bugno, dello scalatore Fausto de Stefani,  di Roberto Di Donna, olimpionico di tiro con la pistola, di Gabriella Dorio, medaglia d’oro nei 1500 alle Olimpiadi di Los Angeles, del pallavolista Ramón Gato, di Giovanni Lorenzi del Rugby Mantova, per continuare con Romano Mattè, Marco Meoni, Gianni Modena, Massimiliano Saccani, Attilio Tesser, Claudio Valigi, Luciano Zerbini e Marina Zummo.

Oltre ai coordinatori Roberto Borroni e Adalberto Scemma, saranno presenti gli atleti Sandro Boni, Roberto Boninsegna, Roberto Di Donna, Gabriella Dorio, Romano Mattè, Gianni Modena, Massimiliano Saccani, Luciano Zerbini, Marina Zummo, gli artisti Edoardo Bassoli, Ferdinando Capisani, Daniela Cos, Antonio Haupala, Roberto Pedrazzoli, Bruno Prosdocimi, Giorgio Olivieri e Santina Pellizzari e gli autori Davide Caldelli, Sara Fael, Beppe Maseri e Federico Vaccari. A fare gli onori di casa, accogliendo gli illustri ospiti, sarà Federico Schena, presidente del Collegio Didattico di Scienze Motorie.

 Adalberto Scemma. Giornalista professionista. Docente dell'Università di Verona, collabora a Corriere dello Sport Stadio, Guerin Sportivo, RadioRai, WDR (Germania) e Sky Perfect TV (Giappone). Ha vinto il Premio Carlin (Mexico 1986), il Premio Coni (1984), e il Premio Ussi (1995). Inoltre è stato capo ufficio stampa a Italia 90. Tra i suoi libri L'Archipiero (Garzanti 1984), La Favola del Lago (Vallardi 1985), Juventus stelle e striscie (Pratibianchi 2014)

Roberto Borroni. Giornalista pubblicista. Nei primi anni settanta corrispondente de L'Unità a Mantova. Senatore della Repubblica nella XI, XII e XIII legislatura e Sottosegretario all'agricoltura (1996-2001) nei governi Prodi, D'Alema e Amato. E' coautore del libro Le quote latte in Italia. Una disavventura nel cammino verso l'Europa. (FrancoAngeli Editore 2001). Tra le sue pubblicazioni Il meccanico di Fangio (Tre Lune 2012)

 15/12/2014

Articolo precedente

I nuovi rappresentanti degli studenti per gli anni accademici 2014/16

Articolo successivo

“Expo in viaggio” ha fatto tappa in ateneo

Ti potrebbe piacere anche

Photo credits: @Irina B - Adobe Stock
Dai dipartimenti

Professioni sanitarie, fino al 26 agosto è possibile iscriversi ai corsi offerti dall’ateneo di Verona

di Margherita Centri
8 Agosto 2025
Al centro Lanzarin e Bravi
Attualità

Aoui inaugura il Polo Alte Energie, investimenti fatti per oltre 25 milioni

di Margherita Centri
4 Agosto 2025
Photo credits: @eshana_blue - Adobe Stock
Home Page

Nuove prospettive nella ricerca sulla demenza, Univr entra nel consorzio internazionale Demon – Sdod

di Margherita Centri
31 Luglio 2025
Photo credits: Archivio storico Università di Verona
Attualità

Il ricordo di Hrayr Terzian a 100 anni dalla nascita

di Michele D'Andretta
30 Luglio 2025
Adobe Creator: Viacheslav
Attualità

Tra Verona e Pechino individuata una proteina che protegge le piante dall’elevata esposizione alla luce

di Michele D'Andretta
30 Luglio 2025

Ultimi articoli

Photo credits: @Irina B - Adobe Stock
Dai dipartimenti

Professioni sanitarie, fino al 26 agosto è possibile iscriversi ai corsi offerti dall’ateneo di Verona

8 Agosto 2025
Al centro Lanzarin e Bravi
Attualità

Aoui inaugura il Polo Alte Energie, investimenti fatti per oltre 25 milioni

4 Agosto 2025
Photo credits: @eshana_blue - Adobe Stock
Home Page

Nuove prospettive nella ricerca sulla demenza, Univr entra nel consorzio internazionale Demon – Sdod

31 Luglio 2025
Photo credits: Archivio storico Università di Verona
Attualità

Il ricordo di Hrayr Terzian a 100 anni dalla nascita

30 Luglio 2025
Adobe Creator: Viacheslav
Attualità

Tra Verona e Pechino individuata una proteina che protegge le piante dall’elevata esposizione alla luce

30 Luglio 2025
Attualità

Chiuse le iscrizioni a Medicina: 1369 hanno scelto Verona per il semestre filtro

29 Luglio 2025
Da sinistra: Annachiara Cabibbo, Roberta Chiarelli, Noemi Cannizzaro, Emanula Bottani, Enrica Cappellozza, Donal Bajia.
Attualità

Svolta nella cura delle malattie genetiche con la terapia genica in utero

28 Luglio 2025
Adobe creator: Happy Photo Stock.Credits: Aoui Verona Stampa
Dai dipartimenti

Domenico Girelli alla guida di Bioiron

28 Luglio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione