Al via le giornate di studio su Paolo Veronese

La serie di incontri completa la mostra “Paolo Veronese. L’illusione della realtà” allestista alla Gran Guardia fino al 5 ottobre

Al via  giovedì 25 settembre le giornate di studio su Paolo Veronese, maestro della pittura veneta del secondo Cinquecento. Il convegno internazionale, dedicato alle nuove conoscenze e agli studi emersi durante gli ultimi decenni sulla figura dell’artista, si concluderà sabato . L’evento, naturale completamento della mostra “Paolo Veronese. L’illusione della realtàallestita alla Gran Guardia fino al 5 ottobre, vanta la presenza di numerosi contributi scientifici sulla vita, lo stile e le opere dell’artista. Numerosi, infatti, i critici d’arte e gli esperti provenienti da tutto il mondo che si confronteranno su campi d’indagine differenti. Ad aprire la serie di appuntamenti, in aula 1.1 del Polo Zanotto, Nicola Sartor, rettore dell’università, Antonia Pavesi, consigliere comunale con delega alla Cultura, Gian Paolo Romagnani, direttore del dipartimento Tesis, Bernard Aikema e Paola Marini, curatori della mostra. La proposta è arricchita dalla poster session, un bazar di idee allestito in aula 1.5, dove quindici giovani studiosi presentano i loro lavori di ricerca sulla figura del pittore. Consulta il programma dell’evento.

Ascolta l’intervista realizzata dalla redazione di FuoriAulaNetwork al rettore Nicola Sartor.

25.09.2014