Univrmagazine
sabato, 24 Maggio 2025
verona
  • Attualità
    Foto credits: Andres Mejia - adobe stock

    Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

  • Ricerca

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

  • Dai dipartimenti

    Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

    da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini

    Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità
    Foto credits: Andres Mejia - adobe stock

    Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

  • Ricerca

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

  • Dai dipartimenti

    Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

    da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini

    Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

“Ricerca in musica” per l’edizione veronese di VenetoNight

Racconti di "vite da scienziati", spettacoli musicali e performance artistiche

di univr
23 Settembre 2014
in Ricerca e innovazione
Immagine di Elena Grigoli

Immagine di Elena Grigoli

Intuizione, passione, volontà. Così nasce una ricerca. Allo stesso modo prende forma un’opera d’arte. Lo sanno bene, a Verona, gli organizzatori di VenetoNight, la Notte europea dei ricercatori che il prossimo 26 settembre proporranno, nei luoghi più suggestivi e intimi della città scaligera, un evento che è contaminazione tra arte e scienza. Attratti da performance artistiche e racconti di “vita da scienziati”, grandi e bambini si troveranno, passeggiando per le vie del centro, a partecipare a un evento itinerante all’insegna non solo della ricerca con Massimo Prearo, Angelo Zago e Debora Viviani, ma anche di musica, pittura e fotografia.

Il pomeriggio “Ricerca in musica” di Venetonight 2014 si apre alle 17,45 a Porta Borsari con la cantautrice veronese Veronica Marchi che proporrà al pubblico alcuni brani dei suo dischi“Veronica Marchi” (La Matricula/Venus) del 2005, “L’acqua del mare non si può bere” (La Matricula/Venus) del 2008 e “La guarigione” (Cabezon Records/Audioglobe) del 2012. Alex von Pentz, artista spagnolo che vive e lavora a Verona, proporrà “Archetipo V”, l’illustrazione scien­tifica di una Parietaria Officinalis che l’artista paragona allo status sociale dell’individuo nel contesto geopolitico e in relazione alle forme di potere istituzionale. La sua opera è una traduzione filtrata dei concetti contemporanei di sopravvivenza e di resistenza al passare del tempo.

Il tour di “Ricerca in Musica” prosegue, alle 18.30, in Corte Sgarzerie con la musica di John Mario e la performance di Manuel Berto. Il cantautore veronese Mario catturerà il pubblico con un’esibizione a metà strada tra sonorità folk e indie pop. Manuel Berto,studente dell’Accademia di Belle Arti di Verona, regista e scultore presenterà “Earthlinkers” una produzione multimediale con la partecipazione di Lisa Toso, Valentina Cavion e Federica Faccin. Un’opera in cui la distanza tra tecnologia e natura viene colmata grazie a un loro incontro armonioso e consapevole.

La serata si chiude alle 19.30, in Cortile Mercato Vecchio, al ritmo travolgente delle percussioni di Simon Klavžar e Jože Bogolin, i Drumartica, uno degli ensemble di percussioni più attivi in Europa. Dopo essersi esibiti in recital e concerti nelle migliori concert hall del mondo e insieme a grandi orchestre quali la Filarmonica slovena, la SNG Opera & Balet e l’Academy of Music Orchestra, il duo torna a Verona dove, nel 2012, ha vinto ex-aequo il Concorso Internazionale di Musica da Camera Salieri-Zinetti per deliziare il pubblico di VenetoNight con una esibizione travolgente. A fare da cornice all’esibizione di Klavžar e Bogolin l’installazione di Elena Grigoli con “Le nostre azioni…”Attraverso la trasposizione in arte di una frase contenuta nel rapporto Brundtland del 1987 della Commissione mondiale sull’ambiente e lo sviluppo l’artista coinvolgerà il pubblico di VenetoNight in una originale riflessione, con parole e immagini, sul ruolo che ciascuno ha per il futuro pianeta.

A completare il programma dell’edizione veronese di VenetoNight la presenza della webradio di ateneo FuoriAulaNetwork. A partire dalle 17, in Cortile Mercato Vecchio, Andrea Diani e Thomas Ducato, in compagnia degli altri redattori di Fan, racconteranno la ricerca attraverso le voci dei suoi protagonisti con uno speciale di “Zoom Obiettivo Ricerca”, il programma dedicato al mondo della divulgazione scientifica. Infine, per tutta la giornata, nell’atrio del dipartimento di Informatica, a Cà Vignal 2, sarà allestita l’esposizione poster di progetti della Design School AbaVerona.

VenetoNight andrà in scena grazie alla rete di collaborazioni che si è creata attorno all’evento a sostegno della ricerca. Provincia, Comune, Esu e Miur, ufficio scolastico di Verona, hanno appoggiato l’iniziativa così come Accademia di Belle Arti, ArtVerona, Concorso Internazionale di Musica da Camera Salieri-Zinetti e Promenade. L’ingresso a tutti gli appuntamenti è gratuito e le collaborazioni di musicisti e artisti sono un “regalo” fatto all’ateneo e alla città, possibile grazie alle preziose collaborazioni con Aba Verona, ArtVerona e Promenade e Concorso Salieri-Zinetti.

Consulta il programma degli appuntamenti di Verona

RD

23.09.2014

Articolo precedente

Le città invisibili

Articolo successivo

Orientation day

Ti potrebbe piacere anche

Dai dipartimenti

Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

di Georges Chamoun
22 Maggio 2025
Ricerca e innovazione

Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

di Georges Chamoun
22 Maggio 2025
da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini
Dai dipartimenti

Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

di Georges Chamoun
22 Maggio 2025
Foto credits: Andres Mejia - adobe stock
Attualità

Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

di Georges Chamoun
22 Maggio 2025
Foto credits: imagoDens - adobe stock
Attualità

L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

di Georges Chamoun
22 Maggio 2025

Ultimi articoli

Dai dipartimenti

Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

22 Maggio 2025
Ricerca e innovazione

Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

22 Maggio 2025
da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini
Dai dipartimenti

Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

22 Maggio 2025
Foto credits: Andres Mejia - adobe stock
Attualità

Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

22 Maggio 2025
Foto credits: imagoDens - adobe stock
Attualità

L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

22 Maggio 2025
Attualità

Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

20 Maggio 2025
Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock
Attualità

Aspettando Veronetta Contemporanea festival

20 Maggio 2025
Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock
Attualità

Recruiting Day Verona Vicenza 2025

20 Maggio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione