Univrmagazine
venerdì, 23 Maggio 2025
verona
  • Attualità
    Foto credits: Andres Mejia - adobe stock

    Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

  • Ricerca

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

  • Dai dipartimenti

    Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

    da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini

    Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità
    Foto credits: Andres Mejia - adobe stock

    Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

  • Ricerca

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

  • Dai dipartimenti

    Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

    da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini

    Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Paolo Cornetta per la lezione inaugurale del corso di Economics

Il responsabile delle risorse umane di Unicredit Group ha incontrato gli studenti del corso di laurea magistrale sviluppato interamente in lingua inglese

di univr
4 Dicembre 2013
in Attualità

“Non servono competenze nuove, è necessaria la riscoperta di competenze tradizionali che ora diventano ancora più importanti. Dal punto di vista personale quello che conta è la capacità di lavorare in società complesse. Integrarsi, lavorare bene con gli altri e con sana competitività che significa vincere, ma con tutto il team. Caratteristiche che aggiungono valore ad un backgruond formativo di alto livello”. Questo il consiglio che Paolo Cornetta, responsabile delle risorse umane di Unicredit Group, ha dato agli studenti del corso di laurea magistrale in “Economics” in occasione della lezione inaugurale della quinta edizione del corso.

Un pubblico di universitari composto dalle 28 nuove leve internazionali del corso di laurea magistrale, partito lo scorso primo ottobre e da numerosi colleghi che non hanno voluto perdere l’occasione di scoprire quali sono i profili professionali più ricercati nel settore bancario oggi e quali le competenze richieste nel prossimo futuro.“Gli studenti e i giovani – ha spiegato Cornetta – devono sapere che il mercato del lavoro sta cambiando molto velocemente. Cambiano i modelli organizzativi con cui le aziende lavorano. Per questo il loro modo di posizionarsi dovrà partire dalla capacità di adattarsi a questo. Le organizzazioni sono diventate meno strutturate dal punto di vista gerarchico, ma più complesse per lavorarci dentro, quindi una persona che riesca a generare energia positiva e coinvolgimento nei colleghi ha certamente delle armi in più. Fatto salvo il background formativo che deve essere di primo ordine. In ogni piano di assunzione i primi screening sono basati sul curriculum vitae, le altre competenze vengono subito dopo”.

All’incontro hanno partecipato Claudio Zoli, referente del corso di laurea magistrale, Francesco Rossi, presidente del collegio didattico di Economia e commercio e Giam Pietro Cipriani, docente di Economia polititica e delegato del rettore al Bilancio, efficienza, efficacia. Dopo un excursus sulle prospettive del mercato bancario, Cornetta ha condotto un’analisi dei modelli critici e di quelli macroeconomici che hanno influenzato l’evoluzione di questi ultimi anni del mercato bancario, anche alla luce della crisi finanziaria.  “La lezione – ha aggiunto Zoli – è stata di grande rilevanza per gli studenti che si sono iscritti al corso magistrale di “Economics”. Hanno avuto risposta a numerosi dei quesiti che riguardano il loro futuro inserimento nel mercato del lavoro. Il corso, infatti, cerca di sviluppare competenze tecniche e scientifiche, la capacità di lavorare in team e di sviluppare relazioni con il mercato del lavoro. Cerchiamo studenti che abbiano una prospettiva internazionale e che vogliono sviluppare la propria attività professionale guarda".

Il  corso di laurea magistrale in Economics, giunto quest’anno alla quinta edizione, è stato il primo di ateneo ad essere sviluppato interamente in lingua inglese. Rivolto a studenti provenienti da università di tutto il mondo, offre  un’adeguata preparazione nell’ambito delle scienze economiche per formare figure professionali in grado di operare sia nel settore privato che in quello pubblico. Grazie alla lingua veicolo e alla qualità della preparazione che si prefigge di soddisfare gli standard internazionali, il laureato magistrale in “Economics” sarà in grado di competere per posizioni lavorative di responsabilità anche in ambito europeo. Il corso si contraddistingue per un’impostazione generalista, per l’attenzione agli aspetti metodologici e applicativi nell’ambito delle scienze economiche. Il laureato sarà quindi in possesso degli strumenti matematici ed analitici necessari per l’uso e l’interpretazione dei dati e avrà conoscenze economiche, teoriche ed applicate, volte alla soluzione dei problemi del territorio e dei mercati e le conoscenze amministrative e aziendali per individuare e comprendere i problemi di gestione del rischio e i temi della governance societaria. Il corso si rivolge ai soli studenti in possesso di una laurea in Scienze Economiche e agli studenti con preparazione in scienze politiche, ingegneria, matematica, statistica ed altre discipline, intenzionati a comprendere i fenomeni economici in maggiore profondità.

Ascolta le interviste a Paolo Cornetta e a Claudio Zoli realizzate dalla redazione di Fuoriaula Network

04.12.2013

Articolo precedente

Amore e cura secondo Michela Marzano

Articolo successivo

La promozione della mobilità ciclistica

Ti potrebbe piacere anche

Dai dipartimenti

Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

di Georges Chamoun
22 Maggio 2025
Ricerca e innovazione

Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

di Georges Chamoun
22 Maggio 2025
da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini
Dai dipartimenti

Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

di Georges Chamoun
22 Maggio 2025
Foto credits: Andres Mejia - adobe stock
Attualità

Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

di Georges Chamoun
22 Maggio 2025
Foto credits: imagoDens - adobe stock
Attualità

L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

di Georges Chamoun
22 Maggio 2025

Ultimi articoli

Dai dipartimenti

Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

22 Maggio 2025
Ricerca e innovazione

Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

22 Maggio 2025
da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini
Dai dipartimenti

Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

22 Maggio 2025
Foto credits: Andres Mejia - adobe stock
Attualità

Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

22 Maggio 2025
Foto credits: imagoDens - adobe stock
Attualità

L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

22 Maggio 2025
Attualità

Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

20 Maggio 2025
Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock
Attualità

Aspettando Veronetta Contemporanea festival

20 Maggio 2025
Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock
Attualità

Recruiting Day Verona Vicenza 2025

20 Maggio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione