Univrmagazine
giovedì, 22 Maggio 2025
verona
  • Attualità
    Foto credits: Andres Mejia - adobe stock

    Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

  • Ricerca

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

  • Dai dipartimenti

    Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

    da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini

    Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità
    Foto credits: Andres Mejia - adobe stock

    Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

  • Ricerca

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

  • Dai dipartimenti

    Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

    da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini

    Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Al Polo Zanotto decimo congresso internazionale per la valutazione dei servizi di salute mentale

Più di 300 psichiatri di fama internazionale fannno il punto su stato e prospettive della ricerca

di univr
1 Ottobre 2013
in Attualità

Oltre 300 psichiatri da 20 Paesi del mondo fino al 5 ottobre saranno al Polo Zanotto per il decimo congresso internazionale del network europeo per la valutazione dei servizi di salute mentale, Enmesh, european network for mental health service evaluation. Studiosi ed esperti del settore discuteranno su come migliorare l’assistenza psichiatrica al fine di garantire alle persone assistite una qualità di vita che consenta di vivere in modo autonomo, soddisfacente, appagante e piacevole. La conferenza segue il convegno del 2 ottobre “Improving the global architecture of mentale health care” organizzata in onore del professor Michele Tansella, in occasione del suo pensionamento.

Il congresso. Durante le tre giornate di lavori, verranno presentate le migliori e più aggiornate conoscenze su una vasta gamma di argomenti relativi alla ricerca sui servizi e sui trattamenti ritenuti più efficaci che dovrebbero essere forniti ai pazienti curati nei servizi di salute mentale. Particolare attenzione sarà data ai fattori contestuali e di trattamento in grado di produrre i risultati migliori ed il migliore recupero funzionale. In particolare saranno 4 i temi principali affrontati: la riduzione delle disuguaglianze tra aree geografiche, tra persone e nei servizi; gli interventi psicosociali che garantiscono un migliore risultato e una migliore “guarigione”; i cambiamenti nei trattamenti farmacologici; il miglioramento delle capacità comunicative nei servizi di salute mentale. A curare l’organizzazione della conferenza sono Francesco Amaddeo e Corrado Barbui, coordinatori della segreteria scientifica sotto la guida di Mirella Ruggeri presidente dell’Enmesh. Si occupano  alla sezione di Psichiatria dell’Università di Verona, in collaborazione con l’Azienda ospedaliera universitaria integrata e con la Ulss20, della ricerca in questo settore di rilevante importanza per la città di Verona e per la Regione Veneto. “Nei 3 giorni di lavori – affermano gli organizzatori – Verona sarà il luogo dove gli esperti potranno presentare e discutere i risultati delle più importanti ricerche sulla salute mentale. Questo avrà una ricaduta rilevante sull’organizzazione dei servizi del nostro territorio e sulle modalità di fornire assistenza a chi ha un disagio psichico. Non dimentichiamo che il centro di ricerca sulla salute mentale di Verona è stato identificato dall’ organizzazione mondiale della sanità come un centro di eccellenza per la ricerca e la formazione a livello globale, ed ha anche ottenuto un riconoscimento di eccellenza a livello nazionale nelle valutazioni comparative tra università italiane. La scelta di tenere questa importante conferenza a Verona è quindi un ulteriore riconoscimento della validità del lavoro fatto finora”. Tra gli altri ospiti internazionali, saranno a Verona Robert Drake dagli Sati Uniti esperto di interventi innovativi sul territorio per le persone con disturbi mentali gravi, Mike Slade di Londra, responsabile di un gruppo di ricerca del King’s College specializzato negli interventi orientati alla guarigione; Martin Knapp della London School of Economics and Social Science, il maggiore esperto di valutazioni economiche nell’ambito della salute mentale.

L’Enmesh è stato fondato nel 1991 sotto gli auspici dell’organizzazione mondiale della sanità, ufficio regionale per l’Europa. Si tratta di una rete di ricercatori attivi nel campo della ricerca e valutazione dei servizi inerenti la salute mentale. Il suo Executive Board è costituito da 10 fra i massimi esperti europei e mondiali  del settore. Gli obiettivi dell’Enmesh sono: sviluppare e mantenere una rete di ricercatori attivi nel campo della Ricerca dei Servizi che si occupano di Salute Mentale in Europa; promuovere lo sviluppo e la disseminazione di disegni di studio, strumenti di ricerca, indicatori di esito e di costo-efficacia nella salute mentale, e i più rilevanti indicatori utile per il monitoraggio delle prestazioni di cura; favorire la diffusione dell’informazione sui servizi che si occupano di valutazione della salute mentale in Europa. Oltre 400 ricercatori provenienti da diversi paesi dell’Europa Occidentale ed Orientale sono registrati in questa rete, tra cui molti ricercatori leader del settore. 

Articolo precedente

I laboratori di Nordestnight

Articolo successivo

Dal primo ottobre alla guida dell'Università di Verona è il rettore Nicola Sartor

Ti potrebbe piacere anche

Dai dipartimenti

Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

di Georges Chamoun
22 Maggio 2025
Ricerca e innovazione

Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

di Georges Chamoun
22 Maggio 2025
da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini
Dai dipartimenti

Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

di Georges Chamoun
22 Maggio 2025
Foto credits: Andres Mejia - adobe stock
Attualità

Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

di Georges Chamoun
22 Maggio 2025
Foto credits: imagoDens - adobe stock
Attualità

L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

di Georges Chamoun
22 Maggio 2025

Ultimi articoli

Dai dipartimenti

Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

22 Maggio 2025
Ricerca e innovazione

Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

22 Maggio 2025
da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini
Dai dipartimenti

Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

22 Maggio 2025
Foto credits: Andres Mejia - adobe stock
Attualità

Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

22 Maggio 2025
Foto credits: imagoDens - adobe stock
Attualità

L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

22 Maggio 2025
Attualità

Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

20 Maggio 2025
Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock
Attualità

Aspettando Veronetta Contemporanea festival

20 Maggio 2025
Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock
Attualità

Recruiting Day Verona Vicenza 2025

20 Maggio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione