
Al via il 22 marzo il corso di formazione sulla “Gestione delle imprese familiari”
Al via, venerdì 22 marzo, la nuova edizione del corso di formazione in “Gestione delle imprese familiari” diretto da Paolo Roffia, docente di Economia dell’ateneo. Scopo del percorso di studi è fornire una base di conoscenze a tutto tondo sul mondo aziendale e competenze specifiche per la gestione delle piccole-medie imprese e del rapporto famiglia-impresa, a partire da casi di studio e testimonianze di imprenditori.
Il corso in “Gestione delle imprese familiari” dell’università di Verona. Due sono le proposte didattiche offerte dall’ateneo nell’ambito della gestione delle imprese familiari per l’anno accademico 2012-2013. Il corso di perfezionamento si rivolge a neolaureati intenzionati a professionalizzarsi, anche con un periodo di stage per accedere al mondo del lavoro; a figli di imprenditori che intendono fare il proprio ingresso in azienda dotati delle adeguate competenze e infine a responsabili di funzione e direttori che mirano ad affinare la propria preparazione ed esperienza applicata. Obiettivo del corso è formare figure professionali complete, con competenze teoriche, acquisite in aula e nello studio individuale, ed abilità operative testate con i casi di studio. Il corso di aggiornamento professionale, invece, è stato progettato per coloro che, pur in assenza di una laurea, hanno maturato una esperienza sul campo e desiderano sistematizzare le proprie conoscenze e crescere professionalmente. Basi teoriche, riferimenti normativi e professionali, strumenti metodologici ed applicativi sono il punto di partenza per riqualificare i partecipanti sul tema dell'impresa familiare.
Per tutti coloro che distano almeno 40 km da Verona la frequenza ai corsi può avvenire anche online.