Neuroscienze, a Verona un centro d’eccellenza

Costituita Brain research foundation, Fondazione sulla ricerca in campo biomedico

Nasce Verona Brain research foundation, l’iniziativa che si prefigge di incentivare la ricerca biomedica con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo delle neuroscienze a Verona, in particolare negli indirizzi neurochirurgico e neurologico. Da tempo l’Azienda ospedaliera universitaria integrata di Verona rappresenta un polo di riferimento in questo ambito, potendo contare su competenze medico scientifiche e piattaforme tecnologiche di assoluto livello internazionale. La Fondazione si propone di sostenere questo programma intervenendo in un momento particolarmente critico dell’economia nazionale e internazionale, nel quale il reperimento di risorse economiche per la Sanità e per l’Università è diventato problematico.

La Fondazione. Sulla base delle eccellenze veronesi, già integrate fra di loro, è stata costituita la Fondazione veronese che ha lo scopo di rafforzare e incoraggiare la ricerca di base e la sua traslazione clinica facilitando così l’adozione di nuove tecnologie sia diagnostiche che terapeutiche. Le tecnologie all’avanguardia potranno consentire un trattamento sempre più efficace e nello stesso tempo meno rischioso delle malattie del sistema nervoso centrale. Presidente della Fondazione è Massimo Gerosa, docente di neurologia e neurochirurgia oltre che direttore dell’unità operativa di neurochirurgia di Verona, consigliere con delega all’amministrazione Giuseppe Manni, presidente del Gruppo Manni Hp di Verona mentre il presidente del Comitato Scientifico è Giovanni Gaviraghi, medico ricercatore e direttore del centro ricerche glaxo.