Univrmagazine
giovedì, 22 Maggio 2025
verona
  • Attualità
    Foto credits: Andres Mejia - adobe stock

    Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

  • Ricerca

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

  • Dai dipartimenti

    Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

    da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini

    Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità
    Foto credits: Andres Mejia - adobe stock

    Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

  • Ricerca

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

  • Dai dipartimenti

    Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

    da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini

    Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Bohem Press fa sognare i bambini

Joanna Dillner, editore della casa editrice, svelerà alcuni segreti del mestiere sabato 26 maggio alle 10.30 nella Biblioteca Civica

di univr
23 Maggio 2012
in Attualità
Illustrazione Bohem Press Italia

Illustrazione Bohem Press Italia

Nord e sud dell’Europa si incontrano in un vortice di creatività e il risultato sono alcuni degli albi illustrati più suggestivi dedicati ai ragazzi. “I colori dell’infanzia nei libri Bohem Press Italia. Incontro con l’editore Joanna Dillner”, appuntamento conclusivo del ciclo di incontri “Tra gli orizzonti della letteratura per l’infanzia”, si terrà sabato 26 maggio nella sala Farinati della Biblioteca Civica di Verona, dalle 10.30 alle 12.30. Si esploreranno il processo di realizzazione di un albo e i segreti di un’esperienza editoriale di grande successo. A curare le presentazioni sono stati Silvia Blezza Picherle, docente di Letteratura per l’infanzia e Pedagogia della lettura del dipartimento di Filosofia, Pedagogia e Psicologia dell’ateneo e il suo gruppo di ricerca. L’incontro è aperto al pubblico e prevede il rilascio dell’attestato di frequenza.

L’incontro. L’incontro, grazie alla presenza di Joanna Dillner, si propone di entrare nel cuore dell’officina picturebook (albo illustrato), per capire come un editore sceglie, valuta un albo e, passo dopo passo, lo segue fino alla sua pubblicazione. Ma sarà anche l’occasione per cogliere il senso profondo di un’esperienza editoriale a suo modo unica in Italia in cui cultura nordica e cultura italiana sembrano aver trovato un connubio denso di suggestioni, sempre e rigorosamente dalla parte dell’infanzia e dei ragazzi. La Bohem Press Italia è un editore di medio-piccole dimensione, considerato oggi una delle realtà più significative nel panorama dell’editoria per ragazzi italiana, specializzato in albi illustrati ma non solo. Il suo avvento in Italia è relativamente recente, ma la casa “madre” svizzera Bohem Press ha data di fondazione radicata nella storia, nel 1973. La sua ampia e variegata esperienza confluisce appieno nella sfida che dal 2001 lo stesso Otakar Bozejovsky von Rawenoff decide di lanciare all’editoria italiana e che Joanna Dillner accetta e coglie senza remore nel 2003.

Il contributo di Joanna Dillner. Svedese, con esperienze nel campo della comunicazione, del marketing e della pubblicità, collaboratrice per alcuni anni dell’Editoriale Scienze e di Editoriale Libraria per stampe e coedizioni, l’approdo di Joanna Dillner nella giovane Bohem Press Italia rappresenta continuazione e cambiamento rispetto al percorso da poco intrapreso dalla casa editrice. In pochi anni Bohem Press Italia è un marchio che ha guadagno consensi di critica e pubblico importanti per la qualità delle sue scelte, la cura delle sue edizioni e la particolare attenzione rivolta al mondo dell’infanzia. In particolare l’avvento di una figura come Joanna Dillner dinamica, ricca di idee e di iniziative, profondamente legata alla cultura nordica di appartenenza (e all’idea di infanzia e bambino che Astrid Lindgren, autrice di Pippi Calzelunghe, ha più volte perfettamente trattegiato nei suoi libri) ha portato la casa editrice triestina a variare ed ampliare il ventaglio delle proposte, pur mantenendosi di medio-piccole dimensioni.

Catalogo Bohem. Oltre agli albi illustrati per la prima infanzia e la primaria (e alcuni anche per medie come lo splendido Compleanno dell’infanta di Oscar Wilde illustrato da Dusan Kallay), oggi la casa editrice offre una collana di cartonati per bambini di due anni (“I Bohemini”) e “Bohemracconta”, una delle migliori collane di narrativa per la primaria (con titoli anche per le medie). Nel catalogo Bohem si trovano illustratori internazionali che hanno fatto la storia recente e contemporanea dell’illustrazione per ragazzi (Eric Battut, Svjetlan Junakovic, Dusan Kallay, Satoshi Kitamura, Peter Sis, Max Velthuijs, Stepan Zavrel e molti altri), oltre ad artisti italiani affermati o emergenti (Gianni De Conno, Matteo Gubellini, Giovanni Manna, Lucia Scuderi, Maurizio Quarello). Albi come Rosso Micione, Una fame da lupo, Dove vai Bubu?, Una sera d’inverno, Un vero leone, Il ponte dei bambini, La città dei fiori e la fiaba di Cappuccetto Rosso illustrata da Battut, sono ormai dei classici amati e conosciuti da bambini, genitori ed educatori.

Articolo precedente

Ora troppo scarsa, ora troppo abbondante: l'acqua, una risorsa preziosa

Articolo successivo

Il grande tributo per il grande scalatore

Ti potrebbe piacere anche

Dai dipartimenti

Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

di Georges Chamoun
22 Maggio 2025
Ricerca e innovazione

Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

di Georges Chamoun
22 Maggio 2025
da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini
Dai dipartimenti

Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

di Georges Chamoun
22 Maggio 2025
Foto credits: Andres Mejia - adobe stock
Attualità

Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

di Georges Chamoun
22 Maggio 2025
Foto credits: imagoDens - adobe stock
Attualità

L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

di Georges Chamoun
22 Maggio 2025

Ultimi articoli

Dai dipartimenti

Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

22 Maggio 2025
Ricerca e innovazione

Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

22 Maggio 2025
da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini
Dai dipartimenti

Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

22 Maggio 2025
Foto credits: Andres Mejia - adobe stock
Attualità

Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

22 Maggio 2025
Foto credits: imagoDens - adobe stock
Attualità

L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

22 Maggio 2025
Attualità

Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

20 Maggio 2025
Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock
Attualità

Aspettando Veronetta Contemporanea festival

20 Maggio 2025
Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock
Attualità

Recruiting Day Verona Vicenza 2025

20 Maggio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione