Univrmagazine
sabato, 5 Luglio 2025
verona
  • Attualità
    Da sinistra Sidia Fiorato,  Felice Gambin e Silvia Bigliazzi

    Verona Shakespeare Fringe 2025

    Da sinistra: Giuseppe Lippi, Maria Romanelli, Federico Schena e Massimo Albanese

    Accesso libero a Medicina e Odontoiatria

    Da sinistra: Giuseppe Comotti, Mauro Regis, Tommaso Tuppini, Olivia Guaraldo

    La lezione di Enzo Tortora

    I protagonisti del convegno

    A Verona i big della finanza matematica internazionale

  • Ricerca
    da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi

    “Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

    Il gruppo di ricerca

    Ridefinito il Cut-Off dell’Indice di massa corporea per gli atleti

    Tabbi-Zonzini-San-Biagio-Luciani-Bravi-Nocini-Carlucci-Gotti

    In Aoui primo trapianto di cuore artificiale del Veneto

    Domenico Girelli eletto presidente della società internazionale Bioiron

  • Dai dipartimenti
    Da sinistra Sidia Fiorato,  Felice Gambin e Silvia Bigliazzi

    Verona Shakespeare Fringe 2025

    La premiazione

    A Federico Vighi il premio di Laurea Giacomo Leopardi

    Alleanze educative per superare le vulnerabilità sociali

    Il gruppo della Summer School

    Dottorande e dottorandi da tutta Italia a lezione di retorica antica nel nome di Cicerone

  • Verona città universitaria

    L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

    Veronetta Contemporanea Festival, un lavoro di squadra

    Veronetta Contemporanea Festival 2025, dieci giorni di cultura, comunità e riflessione

    Da sinistra, Filippo La Porta e Nicola Pasqualicchio

    Filippo La Porta e l’arte del riassunto

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità
    Da sinistra Sidia Fiorato,  Felice Gambin e Silvia Bigliazzi

    Verona Shakespeare Fringe 2025

    Da sinistra: Giuseppe Lippi, Maria Romanelli, Federico Schena e Massimo Albanese

    Accesso libero a Medicina e Odontoiatria

    Da sinistra: Giuseppe Comotti, Mauro Regis, Tommaso Tuppini, Olivia Guaraldo

    La lezione di Enzo Tortora

    I protagonisti del convegno

    A Verona i big della finanza matematica internazionale

  • Ricerca
    da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi

    “Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

    Il gruppo di ricerca

    Ridefinito il Cut-Off dell’Indice di massa corporea per gli atleti

    Tabbi-Zonzini-San-Biagio-Luciani-Bravi-Nocini-Carlucci-Gotti

    In Aoui primo trapianto di cuore artificiale del Veneto

    Domenico Girelli eletto presidente della società internazionale Bioiron

  • Dai dipartimenti
    Da sinistra Sidia Fiorato,  Felice Gambin e Silvia Bigliazzi

    Verona Shakespeare Fringe 2025

    La premiazione

    A Federico Vighi il premio di Laurea Giacomo Leopardi

    Alleanze educative per superare le vulnerabilità sociali

    Il gruppo della Summer School

    Dottorande e dottorandi da tutta Italia a lezione di retorica antica nel nome di Cicerone

  • Verona città universitaria

    L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

    Veronetta Contemporanea Festival, un lavoro di squadra

    Veronetta Contemporanea Festival 2025, dieci giorni di cultura, comunità e riflessione

    Da sinistra, Filippo La Porta e Nicola Pasqualicchio

    Filippo La Porta e l’arte del riassunto

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

UniFestival 2011

InfinitamenteCinema dal 13 al 16 giugno nel giardino del Polo Zanotto

di univr
6 Giugno 2011
in Attualità
logo

logo

UniFestival ritorna per il quarto anno consecutivo e sarà inaugurato lunedì 13 giugno nel giardino del Polo Zanotto. Quest’anno il festival propone “InfinitamenteCinema”, presentando quattro film di grande suggestione incentrati su temi ai confini della mente.

Co-organizzato da Università ed Esu-Ardsu e ideato dall’Ufficio Comunicazione integrata d’Ateneo, il festival quest’anno è strettamente connesso al Festival Infinitamente che, nel mese di marzo, ha visto la partecipazione di oltre 16mila persone e ne sviluppa alcuni spunti tra scienza e fantascienza, affidati all’inventiva di grandi registi. Le proiezioni si terranno da lunedì 13 a giovedì 16 giugno alle 21.30, nel giardino del Polo Zanotto, per l’occasione trasformato in una grande sala di proiezione all’aperto con oltre 200 posti a sedere. In caso di maltempo i film saranno proiettati al’interno del Polo.

Università di Verona, è qui il cinema!  Ad accendere le luci di InfinitamenteCinema è lunedì 13  “Se mi lasci ti cancello” di Michel Gondry (titolo originale  del film “Eternal sunshine of the spotless mind”) a seguire martedì 14 “Hereafter” di Clint Eastwood;  mercoledì 15 è in programma “Inception” di Christopher Nolan e a chiudere il cartellone giovedì 16 è “The Road” di John Hillcoat. Una scelta di film e di registi che hanno a vario modo perseguito l’idea della trasposizione su pellicola del vasto universo e dei fragili confini della mente umana. 

L’iniziativa, patrocinata dall’ assessorato alla Cultura del Comune di Verona e dalConsorzio “VeronaTuttintorno”, promotori insieme all’Università del Festival Infinitamente e dallaPrima Circoscrizione Centro Storico è ideata non solo per salutare gli studenti e l’ateneo alla vigilia delle vacanze estive ma si rivolge all’intera città e al quartiere di Veronetta in particolare.  L’intento è quello di coinvolgere i cittadini nella vita culturale dell’università con iniziative a loro aperte.

Lunedì 13 giugno, 21.30 “Se mi lasci ti cancello”.Ad aprire la rassegna sono i ritmi e linguaggi finemente sovrapposti di “Eternal sunshine of the spotless mind”, film  vincitore dell’Oscar quale migliore sceneggiatura originale nel 2005.  Nella pellicola diretta da Michel Gondry e approdata nelle sale italiane con il titolo ”Se mi lasci ti cancello” l’amore forzatamente cancellato tra Jim Carrey e Kate Winslet è da considerarsi quale griglia di costruzione di uno dei film "psicologici" e “visionari” che maggiormente ha fatto discutere  nell’ultimo lustro.

Martedì 14 giugno, 21.30 “Hereafter”. La visone dell’aldilà targata Clint Eastwood riporta sullo schermo le storie parallele di 3 persone, un operaio, una giornalista e uno scolaro che hanno in qualche modo avuto un incontro ravvicinato con  la morte. La pellicola diretta nel 2010 dal celebre regista-attore-produttore ha nel cast  Matt Damon, Cécile De France e Joy Mohr.

Mercoledì 15 giugno, 21.30 “Inception”. L’appuntamento con il cinema all’aperto nel giardino dell’Università di Verona proseguirà con “Inception”, film del 2010 di Christopher Nolan. Il livello onirico è protagonista nella interpretazione di Leonardo Di Caprio, specialista che sa introdursi nei sogni altrui per rubare i segreti del subconscio.

Giovedì 16 giugno, 21.30 “The Road”. Conclude la rassegna “The Road”, un film di John Hillcoat con Charlize Theron, Viggo Mortensen, Guy Pearce e Robert Duvall. Nelle sale nel 2009 “The Road” presenta un mondo sconvolto da una catastrofe imprecisata e definitiva in cui dal passato verso un futuro che non si vede si muovono un padre e un figlio.

L’ultima serata sarà aperta dal benvenuto musicale del Coro dell’Università di Verona, diretto da Luca Marchetti che dedicherà al pubblico tre affascinanti notturni di Mozart: "Due pupille amabili", "Luci care, luci belle" e "Più non si trovano". Musica immortale sotto le stelle.  

 

Tutte le proiezioni si terranno alle 21.30, In caso di maltempo la manifestazione sarà trasferita nell’aula magna del Polo Zanotto.

 

Informazioni www.univr.it

Articolo precedente

Domenico Francullo presidente del nuovo consiglio di amministrazione dell’Esu di Verona

Articolo successivo

Svelati i segreti degli affreschi della sala Morone

Ti potrebbe piacere anche

Da sinistra Sidia Fiorato,  Felice Gambin e Silvia Bigliazzi
Attualità

Verona Shakespeare Fringe 2025

di Margherita Centri
4 Luglio 2025
La premiazione
Dai dipartimenti

A Federico Vighi il premio di Laurea Giacomo Leopardi

di Margherita Centri
4 Luglio 2025
Dai dipartimenti

Alleanze educative per superare le vulnerabilità sociali

di Elisa Innocenti
4 Luglio 2025
Il gruppo della Summer School
Dai dipartimenti

Dottorande e dottorandi da tutta Italia a lezione di retorica antica nel nome di Cicerone

di Michele D'Andretta
3 Luglio 2025
da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi
Ricerca e innovazione

“Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

di Roberta Dini
2 Luglio 2025

Ultimi articoli

Da sinistra Sidia Fiorato,  Felice Gambin e Silvia Bigliazzi
Attualità

Verona Shakespeare Fringe 2025

4 Luglio 2025
La premiazione
Dai dipartimenti

A Federico Vighi il premio di Laurea Giacomo Leopardi

4 Luglio 2025
Dai dipartimenti

Alleanze educative per superare le vulnerabilità sociali

4 Luglio 2025
Il gruppo della Summer School
Dai dipartimenti

Dottorande e dottorandi da tutta Italia a lezione di retorica antica nel nome di Cicerone

3 Luglio 2025
da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi
Ricerca e innovazione

“Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

2 Luglio 2025
Da sinistra: Giuseppe Lippi, Maria Romanelli, Federico Schena e Massimo Albanese
Attualità

Accesso libero a Medicina e Odontoiatria

2 Luglio 2025
Da sinistra: Giuseppe Comotti, Mauro Regis, Tommaso Tuppini, Olivia Guaraldo
Attualità

La lezione di Enzo Tortora

1 Luglio 2025
I protagonisti del convegno
Attualità

A Verona i big della finanza matematica internazionale

1 Luglio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione