Univrmagazine
venerdì, 15 Agosto 2025
verona
  • Attualità
    Al centro Lanzarin e Bravi

    Aoui inaugura il Polo Alte Energie, investimenti fatti per oltre 25 milioni

    Photo credits: Archivio storico Università di Verona

    Il ricordo di Hrayr Terzian a 100 anni dalla nascita

    Adobe Creator: Viacheslav

    Tra Verona e Pechino individuata una proteina che protegge le piante dall’elevata esposizione alla luce

    Chiuse le iscrizioni a Medicina: 1369 hanno scelto Verona per il semestre filtro

  • Ricerca
    Adobe creator: Masud

    Dottorato di interesse nazionale in Scienze motorie e sportive

    sulla sinistra: il team di ricerca photocredits VeronaOFF

    Gelsibachicoltura nel veronese

    Unisco, un ecosistema intelligente a supporto del co-housing di persone fragili

    da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi

    “Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

  • Dai dipartimenti
    Photo credits: @Irina B - Adobe Stock

    Professioni sanitarie, fino al 26 agosto è possibile iscriversi ai corsi offerti dall’ateneo di Verona

    Adobe Creator: Viacheslav

    Tra Verona e Pechino individuata una proteina che protegge le piante dall’elevata esposizione alla luce

    Da sinistra: Annachiara Cabibbo, Roberta Chiarelli, Noemi Cannizzaro, Emanula Bottani, Enrica Cappellozza, Donal Bajia.

    Svolta nella cura delle malattie genetiche con la terapia genica in utero

    Adobe creator: Happy Photo Stock.Credits: Aoui Verona Stampa

    Domenico Girelli alla guida di Bioiron

  • Verona città universitaria

    La ministra Bernini in visita alle residenze universitarie e al Centro ricerche cliniche di Verona

    L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

    Veronetta Contemporanea Festival, un lavoro di squadra

    Veronetta Contemporanea Festival 2025, dieci giorni di cultura, comunità e riflessione

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità
    Al centro Lanzarin e Bravi

    Aoui inaugura il Polo Alte Energie, investimenti fatti per oltre 25 milioni

    Photo credits: Archivio storico Università di Verona

    Il ricordo di Hrayr Terzian a 100 anni dalla nascita

    Adobe Creator: Viacheslav

    Tra Verona e Pechino individuata una proteina che protegge le piante dall’elevata esposizione alla luce

    Chiuse le iscrizioni a Medicina: 1369 hanno scelto Verona per il semestre filtro

  • Ricerca
    Adobe creator: Masud

    Dottorato di interesse nazionale in Scienze motorie e sportive

    sulla sinistra: il team di ricerca photocredits VeronaOFF

    Gelsibachicoltura nel veronese

    Unisco, un ecosistema intelligente a supporto del co-housing di persone fragili

    da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi

    “Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

  • Dai dipartimenti
    Photo credits: @Irina B - Adobe Stock

    Professioni sanitarie, fino al 26 agosto è possibile iscriversi ai corsi offerti dall’ateneo di Verona

    Adobe Creator: Viacheslav

    Tra Verona e Pechino individuata una proteina che protegge le piante dall’elevata esposizione alla luce

    Da sinistra: Annachiara Cabibbo, Roberta Chiarelli, Noemi Cannizzaro, Emanula Bottani, Enrica Cappellozza, Donal Bajia.

    Svolta nella cura delle malattie genetiche con la terapia genica in utero

    Adobe creator: Happy Photo Stock.Credits: Aoui Verona Stampa

    Domenico Girelli alla guida di Bioiron

  • Verona città universitaria

    La ministra Bernini in visita alle residenze universitarie e al Centro ricerche cliniche di Verona

    L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

    Veronetta Contemporanea Festival, un lavoro di squadra

    Veronetta Contemporanea Festival 2025, dieci giorni di cultura, comunità e riflessione

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Educazione e diritti umani

Al via l'ottava edizione del corso Unicef

di univr
1 Marzo 2010
in Attualità
La firma dell'accordo

La firma dell'accordo

Non fare, fare o fare bene? Qual è il modello di famiglia e comunità che i bambini preferiscono? Sono alcuni degli spunti che saranno al centro degli incontri dal titolo “Dimensione individuale e sociale dell’uomo: problemi e soluzioni”.

Gli enti promotori. Il Centro Studi Interculturali, il Dipartimento di Scienze Economiche e il Comitato Provinciale di Verona per l’Unicef organizzano una serie di conferenze perché l’Università si trasformi in una istituzione-cerniera tra l’età della crescita e la formazione professionale.

La presentazione. La Sala Rossa del Palazzo della Provincia ha ospitato la presentazione dell’ottava edizione di questo corso. Al tavolo dei relatori Agostino Portera, ordinario di pedagogia interculturale e Federico Perali, ordinario di politica economica dell’ateneo veronese, Adele Bertoldi, presidente del comitato Unicef di Verona, Alessandro Carone, responsabile e coordinatore scientifico del corso, Maria Luisa Lissoni, psicoterapeuta dell’età evolutiva e Antonio Ciampini, dirigente scolastico dell’istituto Enrico Fermi.

I motivi di questo corso. Lo scopo dell’iniziativa nasce dall’esigenza di coinvolgere in modo attivo gli studenti delle scuole superiori, perché il corso ha l’onere di dare delle risposte ai quesiti posti dai ragazzi. Il percorso è stato pianificato sulla base delle domande nate dai loro bisogni e dalle loro tensioni. Sono i ragazzi di tre istituti veronesi – Lavinia Mondin, Cangrande Della Scala ed Enrico Fermi – gli artefici i questo progetto.

 

Il corso visto dall’università. Il direttore del Centro Studi Interculturali Agostino Portera dopo aver ringraziato gli altri colleghi e organizzatori ha spiegato che per la sua facoltà è stata “una grandissima opportunità partecipare a questo corso, mi sento privilegiato e onorato, l’Unicef è sempre stato uno degli enti che io ho sempre guardato con favore, perché lavorano fattivamente. Nel mio centro – ha proseguito Portera – cerchiamo di mettere assieme teoria e pratica e questo è un vero progetto interculturale, dove si cerca di superare tantissimi confini, che nella vita servono, ma non devono essere muri insormontabili”. Il Direttore del Dipartimento di Scienze Economiche Federico Perali ha aggiunto “L’iniziativa ogni anno è sempre più istituzionale, quasi come se fosse un corso universitario strutturato, è un’occasione di dialogo tra le varie discipline, tra le istituzione e le generazioni, e le culture, è una sfida che ci piace e che ci piace riproporre. E’ tutto basato su parole chiave, quali il dialogo e l’ascolto”. 
 

Il calendario degli incontri. Saranno 9 gli incontri da marzo a maggio, il mercoledì dalle 16.30 alle 19 alla Sala Silos di Ponente della Santa Marta. Queste e date: 10 marzo, 17 marzo, 7 aprile, 14 aprile, 21 aprile, 28 aprile, 5 maggio, 12 maggio e 19 maggio. Coordinerà gli incontri Alessandro Carone, assieme ad Agostino Portera e Federico Perali. 

E’ necessario iscriversi. Per iscriversi si può contattare il Comitato provinciale di Verona per l’Unicef al 045/575345 o inviando una mail a comitato.verona@unicef.it . Le iscrizioni sono aperte fino ad un massimo di 100 partecipanti.

Ulteriori informazioni. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza a chi frequenta almeno 7 lezioni, e sarà possibile per gli studenti universitari di Economia e di Scienze della Formazione conseguire 2 Cfu di tipo F, previa valutazione positiva di una tesina. Sono disponibili informazioni sul sito dell’Ateneo , sul sito internet dell’organizzazione  , al sito dell’Unicef . Oppure è possibile telefonare alla Dottoressa Elisa Iseppi del Centro Studi Interculturali del Dipartimento di Scienze della Comunicazione al numero 045/8028147 o inviare una e-mail al Professore Alex Carone, coordinatore scientifico a responsabile del corso alexcarone@yahoo.it , alla Dottoressa Monica Di Prospero del Dipartimento di Scienze economiche monica.diprospero@alice.it .

Articolo precedente

I segreti di Microsoft

Articolo successivo

La musica e le neuroscienze

Ti potrebbe piacere anche

Photo credits: @Irina B - Adobe Stock
Dai dipartimenti

Professioni sanitarie, fino al 26 agosto è possibile iscriversi ai corsi offerti dall’ateneo di Verona

di Margherita Centri
8 Agosto 2025
Al centro Lanzarin e Bravi
Attualità

Aoui inaugura il Polo Alte Energie, investimenti fatti per oltre 25 milioni

di Margherita Centri
4 Agosto 2025
Photo credits: @eshana_blue - Adobe Stock
Home Page

Nuove prospettive nella ricerca sulla demenza, Univr entra nel consorzio internazionale Demon – Sdod

di Margherita Centri
31 Luglio 2025
Photo credits: Archivio storico Università di Verona
Attualità

Il ricordo di Hrayr Terzian a 100 anni dalla nascita

di Michele D'Andretta
30 Luglio 2025
Adobe Creator: Viacheslav
Attualità

Tra Verona e Pechino individuata una proteina che protegge le piante dall’elevata esposizione alla luce

di Michele D'Andretta
30 Luglio 2025

Ultimi articoli

Photo credits: @Irina B - Adobe Stock
Dai dipartimenti

Professioni sanitarie, fino al 26 agosto è possibile iscriversi ai corsi offerti dall’ateneo di Verona

8 Agosto 2025
Al centro Lanzarin e Bravi
Attualità

Aoui inaugura il Polo Alte Energie, investimenti fatti per oltre 25 milioni

4 Agosto 2025
Photo credits: @eshana_blue - Adobe Stock
Home Page

Nuove prospettive nella ricerca sulla demenza, Univr entra nel consorzio internazionale Demon – Sdod

31 Luglio 2025
Photo credits: Archivio storico Università di Verona
Attualità

Il ricordo di Hrayr Terzian a 100 anni dalla nascita

30 Luglio 2025
Adobe Creator: Viacheslav
Attualità

Tra Verona e Pechino individuata una proteina che protegge le piante dall’elevata esposizione alla luce

30 Luglio 2025
Attualità

Chiuse le iscrizioni a Medicina: 1369 hanno scelto Verona per il semestre filtro

29 Luglio 2025
Da sinistra: Annachiara Cabibbo, Roberta Chiarelli, Noemi Cannizzaro, Emanula Bottani, Enrica Cappellozza, Donal Bajia.
Attualità

Svolta nella cura delle malattie genetiche con la terapia genica in utero

28 Luglio 2025
Adobe creator: Happy Photo Stock.Credits: Aoui Verona Stampa
Dai dipartimenti

Domenico Girelli alla guida di Bioiron

28 Luglio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione