
Un itinerario lungo le logiche della violenza politica alla frontiera adriatica dalla fine dell’Ottocento fino all’esodo giuliano-dalmata nel secondo dopoguerra. Questa la riflessione proposta giovedì 13 febbraio al polo Zanotto da Raoul Pupo, docente di Storia contemporanea all’università di Trieste e tra i massimi conoscitori dell’esodo giuliano-dalmata e dei massacri delle foibe. L’iniziativa di ateneo, inserita all’interno di un “calendario civile” di eventi pensato...
Leggi tutto...