Tag: terapie


Sclerosi Multipla: dall’Università di Verona diagnosi precoce e terapie personalizzate contro la progressione della malattia

Identificare i meccanismi patogenetici alla base della progressione della Sclerosi Multipla in modo da poter intervenire con terapie personalizzate per bloccare o ritardare l’accumulo della disabilità. È questo l’obiettivo di una ricerca condotta da Massimiliano Calabrese, docente di Neurologia dell’università di Verona, che si è aggiudicato il “Research Challenge Awards” promosso dall’ “International Progressive MS Alliance” di cui AISM con la sua Fondazione Italiana Sclerosi...

Leggi tutto...


Medical pills on the background of ECG, cardiogram and cardiac gauge.  Diagonics, prevention and treatment of cardiovascular diseases.

I pazienti con patologie pregresse come ipertensione, insufficienza cardiaca e malattie renali croniche hanno un rischio aumentato di sviluppare una forma più grave della nuova patologia da coronavirus. Medici, operatori sanitari, ricercatori e pazienti stanno discutendo apertamente sulla possibile influenza degli inibitori dell’angiotensin-converting (ACEi) e degli antagonisti del recettore dell’angiotensina (ARB) nei pazienti con Covid-19. Una delle vie attraverso cui il virus entra nelle cellule...

Leggi tutto...