
Il principio di precauzione è un principio di condotta cautelativa nelle decisioni politiche ed economiche riguardanti casi di incertezza scientifica, soprattutto quando il rischio di danno è potenzialmente irreversibile. Una ricerca di recente riportata su “The Economist” e “Financial Times” ha esaminato gli effetti indesiderati derivanti dall’invocazione del principio di precauzione nella gestione di situazioni di crisi, utilizzando come caso studio l’incidente nucleare di Fukushima....
Leggi tutto...