Tag: medicina


Laurea magistrale in “Biology for Translational Research and Precision Medicine”

La medicina di precisione rappresenta la nuova frontiera per la prevenzione e il trattamento delle malattie. Il corso di laurea magistrale in Biology for Translational Research and Precision Medicine, novità dell’offerta formativa 2023-2024 dell’università di Verona, si propone di formare nuove figure professionali che svolgano un ruolo attivo nella ideazione, progettazione, realizzazione e coordinamento diattività di ricerca nell’ambito della biomedicina di precisione e della ricerca...

Leggi tutto...


Enigmi in medicina: identificata la causa di una malattia genetica rarissima

Nel 2010 Bea viene visitata nell’Ambulatorio di Genetica Clinica Pediatrica dell’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino perché presenta delle tumefazioni alle articolazioni. Le radiografie e la TAC rilevano rapidamente una situazione molto particolare, una serie di “calcificazioni” che stanno progressivamente trasformando la cartilagine in osso. Bea è una bimba vivace ed intelligente, ma ben presto le articolazioni si bloccano rendendo impossibili i movimenti di braccia...

Leggi tutto...


Bioetica e Medical Humanities: le nuove sfide per i medici del futuro

“Il ruolo della Bioetica e delle Medical Humanities. Quali sfide per i futuri medici”, questo il tema dell’incontro, promosso dalla Scuola di Medicina e chirurgia dell’ateneo scaligero e dall’Ordine dei Medici di Verona, che si è tenuto giovedì 30 marzo nell’aula Magna di Borgo Roma. Referente scientifica del convegno è stata Sara Patuzzo ricercatrice in Storia della medicina e bioetica in ateneo. Prendersi cura dell’aspetto...

Leggi tutto...


Bioetica e Medical Humanities, nuove sfide per i medici del futuro

Giovedì 30 marzo, alle 15.30 nell’Aula Magna De Sandre del Policlinico Borgo Roma, si terrà il seminario “Il ruolo della Bioetica e delle Medical Humanities. Quali sfide per i futuri medici”, in cui verranno esaminati i numerosi interrogativi etici portati dal progresso medico e biotecnologico. L’evento è organizzato dalla Scuola di Medicina e Chirurgia dell’ateneo scaligero e dal Comitato di Bioetica dell’Ordine dei medici chirurghi...

Leggi tutto...


Fertilità, fecondazione e inizio vita  al centro del sesto incontro de “I martedì della salute”

Dopo l’incontro dedicato all’uso, abuso e dipendenza dalle benzodiazepine, martedì 28 marzo sarà la volta del sesto appuntamento del ciclo di incontri “I martedì della salute”, organizzato dal dipartimento di Scienze chirurgiche, odontostomatologiche e materno-infantili per dialogare con la cittadinanza su temi attuali e importanti legati alla salute. Temi di questo incontro saranno fertilità, fecondazione e inizio vita. La conferenza si terrà alle 16.30 nella...

Leggi tutto...


Tolc-med come cambia l’accesso a Medicina e Odontoiatria

Quest’anno per la prima volta il test di ammissione a Medicina e chirurgia e Odontoiatria e protesi dentaria sarà tramite il Tolc-med, test ripetibile, erogato mediante la piattaforma informatica di Cisia, il Consorzio interuniversitario sistemi integrati per l’accesso. Le iscrizioni sono aperte dal 13 marzo al 3 aprile per sostenere il test nel primo periodo di erogazione (13-22 aprile), mentre per il secondo periodo (15-25 luglio)...

Leggi tutto...


Cinema e salute

Dopo il successo dei primi due appuntamenti, il 23 marzo è in programma il terzo incontro della prima edizione di Medicinema, iniziativa a cura di Flavio Ribichini, direttore della scuola di specializzazione in Malattie dell’apparato cardiovascolare e Nicola Pasqualicchio, docente di Discipline dello spettacolo, dipartimento di Culture e civiltà. Giovedì 23 marzo, a partire dalle ore 20, nell’auditorium del Centro Marani, dell’ospedale di Borgo Trento,...

Leggi tutto...


L’odontoiatria per la società al centro del quarto incontro de “I martedì della salute”

Dopo il grande successo del terzo incontro a tema donazione e trapianto degli organi, giunge al quarto appuntamento il ciclo di incontri “I martedì della salute”, organizzato dal dipartimento di Scienze chirurgiche, odontostomatologiche e materno-infantili per dialogare con cittadine e cittadini su temi attuali e importanti legati alla salute. “L’odontoiatria per la società” è il titolo della quarta conferenza che si terrà martedì 14 marzo...

Leggi tutto...


Le cure palliative, tema centrale del secondo incontro de “I martedì della salute”

Al grande successo del primo incontro de “I martedì della salute”, promossi dal dipartimento di Scienze chirurgiche, odontostomatologiche e materno-infantili, è seguito il secondo appuntamento dedicato al tema delle cure palliative e all’inaugurazione ufficiale di questo ciclo di conferenze, dedicato a importanti e attuali temi nell’ambito della salute. Le relatrici e i relatori hanno illustrato alla comunità veronese presente l’importanza delle cure palliative, definite per...

Leggi tutto...


La donazione degli organi e i trapianti,  terzo incontro de “I martedì della salute”

Prosegue, con il terzo appuntamento, il ciclo di incontri “I martedì della salute”, organizzato dal dipartimento di Scienze chirurgiche, odontostomatologiche e materno-infantili dell’università di Verona per dialogare con la cittadinanza su temi importanti e attuali nell’ambito della salute. Martedì 7 marzo alle 16.30, nella Sala Farinati della Biblioteca civica, si terrà l’incontro sul tema della donazione e del trapianto di organi. L’iniziativa è patrocinata dal...

Leggi tutto...



Page 1 of 1012345...10...Last »