Tag: lutero


I 500 anni della Riforma di Lutero

Il 31 ottobre 1517 Martin Lutero affisse alla porta della chiesa del castello di Wittenberg le sue 95 tesi dando ufficialmente il via alla Riforma Protestante. Cinque secoli dopo le due Chiese, cattolica e protestante, hanno scelto di ricordare l’anniversario insieme, superando le divergenze teologiche, nell’ottica di una nuova comprensione di quegli eventi che condussero alla separazione ed ebbero ripercussioni anche nel nostro Paese. Mercoledì...

Leggi tutto...


La Riforma tra storia e arte

A 500 anni dalla Riforma luterana l’ateneo ha voluto ricordare gli eventi che, mezzo millennio fa, scossero l’Europa e tante ripercussioni ebbero anche nel nostro Paese. Per farlo, la giornata di mercoledì 15 novembre è stata dedicata alla memoria di questo anniversario. Al mattino, al Polo Zanotto, si è tenuto il convegno “La Riforma tra storia e arte”, aperto dai saluti del rettore Nicola Sartor,...

Leggi tutto...